AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   consiglio popolaz. 100 litri ADA,Trifasciata is dead :-( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=207048)

Maiden 15-10-2009 19:05

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas
ottimo o no resta uno ione molto pericoloso....ed e' innegabile....poi come ho detto sopra infatti se segui lo schema non succede niente ma se un giorno ti sbagli e ne metti troppo poi vedi, quindi semplicemente...attenzione...acthung....attention

ma anche nei pesci vale il discorso che fai??
io non sono preparato in materia, però vorrei saperne di più....
cmq quando aveva la vasca spinta, inserivo quintalate di potassio, e non ho mai avuto problemi....
l'unica problema era che insieme al potassio inserivo anche un sacco di solfato (la soluzione era di solfato di potassio appunto), ma altri danni collaterali non ne ho mai visti...
anzi ricordo perfettamente di aver letto da più parti che l'unico problema era proprio questo del solfato, mentre per il resto sovraddosaggi di potassio non creavano nessun problema....boh.... #24

lyrthanas 15-10-2009 22:11

Il cuore dei pesci funziona allo stesso modo, di questo ne sono certo, non so se a questo punto i pesci assumono potassio presente in vasca....di solito si assume con l'alimentazione e non si hanno squilibri perche' l'organismo mediante la minzione (urine) e l'evacuazione (feci) ne controlla gli eccessi mantenendo la quantita plasmatica costante...cioe' se ne mangi tanto lo espelli....pero' ho pensato che essendo i pesci "immersi" nelle loro emissioni non possano riciclare il potassio allo stesso modo....pero' a questo punto se tutti dite che ne usate a tonnellate ci deve essere un meccanismo di compenso che non conosco.....cmq nell'uomo il potassio e' lo ione deputato alla ripolarizzazione (ricarica) delle cellule del cuore e di quelle in cui vi sono stimoli elettrici in genere (neuroni, muscolatura liscia, muscolo striato)...e se somministrato in vena non diluito anche pochi ml sono mortali.....per inciso e' parte del cocktail con cui si esegue la pena di morte negli states. :-)
Per questo mi ero preoccupato ma a questo punto se c'e' qualcuno che studia/esercita veterinaria potrebbe ragguagliarci sui pesci che evidentemente differiscono ;-)

Orizzonte81 15-10-2009 23:07

siamo andati proprio OT...
ma sono informazioni utili...grazie

p.s. = lyrthanas chi sei, Dr.House!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


p.p.s. = domani arrivano gli apisto e vado a vederli!!!!!!!!!! #36#

Maiden 16-10-2009 20:41

lyrthanas, complimenti, proprio non le sapevo 'ste cose... #23
sarebbe bello avere il parere di qualche veterinaio ora..... ;-)
DavRoss, fine ot, domani facci sapere degli apisto..... :-))

Orizzonte81 16-10-2009 23:10

sono arrivati!
non credevo fossero cosi' piccoli!!! sono attorno ai 3 cm...ma crescono?
..e sopratutto quanto dovrei pagarli ?..cioè una quotazione onesta quale sarebbe?...

..i colori sono sbiaditi..poverini dopo unviaggio al buio e con sto freddo...
si intravede comunque il giallo e il celeste...
comunque domani ci torno e vedo come stanno...prima di prenderli aspetto sempre qualche giorno...

vi informo!
ciao!

Orizzonte81 19-10-2009 14:25

ragazzi...c'è qualcuno che mi da sta dritta?
potrei metterne sei in vasca?( prezzo di favore..)
sesso misto ..ancora non so quanti maschi e femmine siano...
io volevo mettrene solo una coppia...perchè ho letto che caratterialmente sono territoriali come tutti i ciclidi sopratutto durante la riproduzione...
al massimo 1 maschio e piu femmine?

Maiden 19-10-2009 18:53

DavRoss, sai già la risposta.. ;-)
la vasca è troppo piccola per più coppie e anche per un harem (vedi lato lungo della vasca oltre che il litraggio)..
lascia perdere il prezzo, prendi una coppia e goditi quella!! #36#

Orizzonte81 21-10-2009 14:45

wow.... #19
sono entrati a far parte della famiglia ieri sera...i miei due apistogramma sono timidissimi e dolcissimi!
nonostante siano giovani e poco colorati mi piacciono un mondo...

l'unica cosa che mi lascia pensieroso è il fatto che non mangino ancora..
le bohelkea sono voracissime in superficie e loro ancora non si avvicinano per mangiare nel punto in cui,essendoci la magiatoia,si radunano gli altri pesci...
...come faccio?
cibo che va sul fondo? granuli pesanti che cadono?

Maiden 21-10-2009 19:33

DavRoss, i primi giorni è normale che non mangino, cmq ti consiglio di bagnare il mangime con l'acqua dell'acquario e farlo cadere sul fondo...agli apisto non piace salire........ ;-)

mariocpz 22-10-2009 10:01

Qualche foto?
Cmq in genere costano dalle 15 alle 20 euro per una coppia.
Quanto li hai pagati?
Tranquillo che appena acclimatati bene i miei salivano a mangiare quasi in superficie...anche se come anticipato amano stazionare nella parte bassa dell'acquario...e mi sembra pure normale visto che nei biotopi di appartenenza spesso questi splendidi ciclidi sono in corsi d'acqua alti anche 5cm!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08321 seconds with 13 queries