![]() |
ragazzi, un attimo di calma...
spillo84, i pesci come tutti gli animali hanno delle esigenze, si parla di valori dell'acqua, di grandezza dell'acquario, di carattere ecc.... tu hai pesci che non possono stare insieme, pesci che stanno stretti nel tuo acquario e pesci che necessitano di valori diversi tra loro... misura i valori dell'acqua e dopo cerchiamo di sistemare la situazione (che è alquanto complicata).... per come la penso io non esistono valori intermedi perchè starebbero tutti nelle condizioni non ideali, meglio dedicarsi solo ai pesci che possiamo ospitare... ;-) soprattutto fermati, non acquistare più pesci e di a tutti di non regalartene più altirmenti è sempre peggio #23 |
cercherò di scrivere senza errori.. #23
mi sa he ho fatto un gran casino!! che sia chiaro,non voglio maltrattare i miei pesciolini,è che io ho portato un campione d'acqua al negoziante lui mi ha consegnato dell'acqua da sostituire parzialmente a quella dell'acquario,dicendomi che tutti i pesci che vedevo esposti nel negozio andavan bene in quel tipo di acqua!! :-( ora cercherò di risolvere il tutto.. ovviamente col vostro aiuto se me lo permetterete! sto x acquistare i test chimici.. ho letto un topic dove mi consigliano di acquistare questi: JBL: -FE -NO2 -NO3 -PH (che scala?) -PO4 -NH4 SERA: -GH -KH vi servono altri valori da sapere?? tipo co2, o2, ecc?? totale 77,40€ -05 ammazza!!!!!!! grazie di cuore!! |
visto che faccio l'ordine, su acquariumline.com, dalla via compro anche il riscaldatore automatico!! ma quale?? #24 io ho in possesso quello in vetro da inserire in un apposito foro accanto al filtro.. però non ha nessun tipo di regolazione!! altrimenti esiste una specie di termostato (tipo il temporizzatore del neon) che a seconda della temperatura mi attiva o meno il riscadatore???
|
spillo84, come test, direi che gli essenziale sono ph, kh, gh, no2 ed no3... io mi trovo bene usando ph, no2 ed no3 della jbl mentre kh e gh sera... ho raggiunto cosi un buon equilibrio tra costi e qualità, ma spesso son cose che vanno a sensazione... qui trovi un articolo che può aiutarti: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...zione_test.asp mentre qui trovi il topic da cui è uscito fuori l'articolo: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449 cosi hai tutta la discussione ;-)
come riscaldatore, io considero ottimi gli jager... hanno un rendimento davvero buono... l'unica pecca è che sono leggermente più lunghi del normale, quindi occhio alle dimensioni ( :-D ) ;-) i valori trovati dal negoziante non li sai? #24 |
appena vedo mio fratello li posto, il negoziante li ha riferiti a lui!
|
avevo già letto tutto il topic e la conclusione è quella che ho scritto sopra!! mentre controllavo il mio riscaldatore ho notato che è automatico ("rena" modello A2, tipo F,automatic,250w) ha un piccolissimo pomellino tarato (quasi invisibile) da ruotare!! ho appena ordinato test e cibo x corydoras, dalla via mi serve altro?? ah mio fratello mi ha soltanto riferito che il valore del ph nella vasca era altissimo, non si ricorda.... che scala serve per misurare il ph??
|
Credo che l'intervallo tra 5 e 9 dovrbbe bastare! ;-)
In realtà non so che margini esistano! Il mio test (Sera) ha una scala compresa tra 4,5 e 9. |
ok!! provvederò... allora, la sfortuna ha voluto che proprio ora mi si rompesse l'areatore!! cosa mi consigliate????
|
Tu hai delle piante vere, giusto?
E' un bene che l'areatore si sia rotto, perchè in questo modo abbiamo scoperto che lo tenevi sempre acceso! Tenere acceso l'areatore non fa affatto bene alle piante, perchè il turbinio che crea in superficie, fa allontanare molto facilmente la CO2 che è indispensabile per le piante affinchè possano fotosintetizzare e quindi produrre l'Ossigeno tanto pezioso per i tuoi pesci. Detto ciò, avere un areatore in casa è sempre comodo, perchè, per esempio, in caso di cura con medicinali in vasca, è bene accenderlo, perchè molti antibiotici a scopo acquariofilo abbassano molto il livello di O2 in vasca, per cui in questi casi l'areatore serve! A livello estetico è sicuramente molto gradevole (magari tienilo acceso solo un'oretta al giorno, o quando hai ospiti! :-)) ), ma a livello funzionale se hai piante vere è controproducente... se non le hai puoitranquillamente tenerlo acceso! Sono stata chiara? ;-) |
spillo84, hai piante vere? quante? quali? #24
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl