AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   lumachicida per melanoides - solo per competenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205025)

aker78 11-08-2009 14:56

Quote:

Originariamente inviata da Giudima

Appena capita però "rinforzo" la colonia....

appena fara più fresco penso di sfoltire un po' il loro numero quindi dai un occhio sul mercatino.. :-)

Giudima 11-08-2009 15:29

Quote:

appena fara più fresco penso di sfoltire un po' il loro numero quindi dai un occhio sul mercatino..
Aspetto -11 -11 -11

francescodelv 12-08-2009 07:10

Quote:

Originariamente inviata da aker78
Quote:

Originariamente inviata da Giudima

Appena capita però "rinforzo" la colonia....

appena fara più fresco penso di sfoltire un po' il loro numero quindi dai un occhio sul mercatino.. :-)

ciao.visto che siamo di helena..... ma x la ripro come funzionano?io ho 2 coppie formate in 2 vasche diverse, ma nn mi sembra di vedere in giro uova strane.... oppure se le pappano sistematicamente i pesci?? :-)

aker78 13-08-2009 11:19

Quote:

Originariamente inviata da francescodelv
ciao.visto che siamo di helena..... ma x la ripro come funzionano?io ho 2 coppie formate in 2 vasche diverse, ma nn mi sembra di vedere in giro uova strane.... oppure se le pappano sistematicamente i pesci?? :-)

No i pesci non le "pappano" pensoo sia per un sapore disgustoso, io le vedo raramente 250 litri netti ben piantumato, e di solito le fanno sui legni, ma non ho mai visto un pesce interessarsi ne tantomento le japoniche.
Se ogni tanto le becchi avviluppate è un buon segno, almeno si accoppiano.
Io le tengo in Ph 6.5/ 7 kh 5.5 e gh 7, 27 gradi di temp con pesci del sud america, e vista l'esplosione demografica non credo ci siano predatori per loro, ora le tengo in una vaschetta più piccola dove gli do lumachine di terraquando le trovo, lombichi e mangime per gamberi, e si stanno riproducendo anche li(alla faccia mia che volevo fare una colonia di red cherry e non mi è venuta #09).

francescodelv 13-08-2009 11:44

Quote:

Originariamente inviata da aker78
Quote:

Originariamente inviata da francescodelv
ciao.visto che siamo di helena..... ma x la ripro come funzionano?io ho 2 coppie formate in 2 vasche diverse, ma nn mi sembra di vedere in giro uova strane.... oppure se le pappano sistematicamente i pesci?? :-)

No i pesci non le "pappano" pensoo sia per un sapore disgustoso, io le vedo raramente 250 litri netti ben piantumato, e di solito le fanno sui legni, ma non ho mai visto un pesce interessarsi ne tantomento le japoniche.
Se ogni tanto le becchi avviluppate è un buon segno, almeno si accoppiano.
Io le tengo in Ph 6.5/ 7 kh 5.5 e gh 7, 27 gradi di temp con pesci del sud america, e vista l'esplosione demografica non credo ci siano predatori per loro, ora le tengo in una vaschetta più piccola dove gli do lumachine di terraquando le trovo, lombichi e mangime per gamberi, e si stanno riproducendo anche li(alla faccia mia che volevo fare una colonia di red cherry e non mi è venuta #09).

:) :) x la colonia di red meglio nn avere una piantumazione eccessiva.va bene un bel tronco, magari leggermente rialzato in modo tale che si infilino sotto, e qualche "batuffolo" di muschio.vedrai che l'esplosione avviene.... x quanto riguarda le helena, le coppie stanno sempre insieme.solo che nn vedo eventuali uova su arbusti.cmq nn mi preoccupo xè a livello di "figliatio" sto messo bene da tutti i punti di vista, anzi tra un pò starò messo malissimo.uno dei miei maschietti di snakeskin ds blonde è riuscito nn so come a saltare nella vasca accanto saltando sul divisorio! e di sicuro mi ha "coperto" tutte le 8 femmine.... tra un pò ci sarà da ridere :-) :-) meno male che cmq ha saltato lui, xè se mi saltava uno dei 2-3 commerciali che ho erano davvero c.... amari :-) :-)

vneon 18-08-2009 13:38

secondo me nn esistono lumache infestanti ma la colpa è solo nostra che somministriamo troppo cibo....io in vasca ho melanoides,ampullarie e planombarius tutte sotto controllo;al limite ne tolgo qualcuna e la vendo sul mercatino;
se diminuisci il cibo la natura farà il suo corso.....
nn usate prodotti chimici anche loro sono esseri viventi
in alternativa usa quelle trappole che trovi in negozi specializzati e quelle che prendi le dai via sul mercatino

ALEX 69 18-08-2009 19:54

Quote:

Originariamente inviata da francescodelv

ciao.visto che siamo di helena..... ma x la ripro come funzionano?io ho 2 coppie formate in 2 vasche diverse, ma nn mi sembra di vedere in giro uova strane.... oppure se le pappano sistematicamente i pesci?? :-)


Ciao Francesco,ti metto alcune foto di due Helenha in atteggiamenti molto intimi #12 #12 .
Poi,di seguito,alcune foto delle uova che puntualmente le mie depongono.



http://www.imagechicken.com/uploads/...6053279900.jpg


http://www.imagechicken.com/uploads/...1041851000.jpg


http://www.imagechicken.com/uploads/...3033960900.jpg


http://www.imagechicken.com/uploads/...4002587800.jpg


http://www.imagechicken.com/uploads/...4066394400.jpg

graalex 25-08-2009 03:51

Scusate ma in italia ora è vietata la vendita di lumachicide.. dove le comprate?

cmq io leverei a mano tutte le lumache visibili e con il prodotto quelle rimanenti nascoste..

fguida 25-08-2009 15:18

Se può esserti di aiuto, ho verificato due metodi per ridurre la presenza di questi "parassiti" :-))
1. Introduzione di un Bothia
2. Cambi di acqua e sifonatura più frequenti.
Danno risultati

ps: a me non hanno mai danneggiato le piante...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12318 seconds with 13 queries