![]() |
beeeeellloo =) buona idea, io l'avevo fatto ma avevo messo un cubo davanti ad un altro acquario lol
|
rieccomi scusate per l'assenza ma il vetraio non mi ha fatto sapere piu nulla e vari impegni mi hanno tenuto lontano dal progetto ora mi trovo con tutto il materiale per realizzarla ho ritirato proprio ieri una vasca usata 150X40X50 che ho intenzione di smontare tagliare e riassemblare della forma citata nei mesi precendenti. allego una foto per farvi vedere le nuove misure e soprattutto per controllarle. i vetri sono da 1cm.
2 domandine. che silicone mi consigliate di usare? io fino ad ora ho sempre utilizzato il sitol silicone acetico della torggler ma su vasche piccole, puo' andar bene anche su vasche piu grandi? per il filtraggio stavo pensando a una sump rimediata da un vecchio acquario 40X25X25 con pompa di risalita da 1000l/h puo' bastare? grazie a tutti |
la pompa basta pił piccola come filtro puo andare devi solo calcolare i litri di dislivello pescaggio sump
per il silicone non conosco quella marca ma pił o meno son simili tutti |
kevin1988, scusa la domanda ma perche propio quella forma?
|
per botticella
per il dislivello ho un problema secondo voi e' fattibile bucare una mensola realizzata in pignatte rinforzate con barre di acciaio e ricoperta da un'asse in legno spessore 2 cm? se questo non e' fattibile dovro' optare aime' per un filtro interno :-( . per il silicone quindi vado tranquillo con quello? per flashg la forma e' dettata dal mobile dove andra la vasca che ha quella forma e poi la vasca e' molto allettante cosi -11 |
innanzitutto buon anno nuovo a tutti
mi e' venuta in mente un'idea guardando il sistema di filtraggio di un mio amico. lui ha un pozzetto di tracimazione in un angolo della vasca che dona molta piu naturalezza al tutto. io ho appena scoperto che se foro la tavola dove poggera' la vasca mio padre mi uccide quindi non si puo fare :-)) allora ho pensato di posizionare la sump di fianco la vasca, coperta da un mobiletto che mi consentira' di utilizzare quello spazio come ripiano o quant'altro. le mie domande sono: 1-e' possibile posizionare i fori come quelli messi nel 3D? 2-se possibile che diametro devono avere rispettivamente carico e scarico? 3-che pompa utilizzare? so che vi sto rompendo inimmaginabilmente ma questa vasca una volta finita verra' un vero splendore ne sono convinto. grazie a tutti e rinnovo gli auguri per un felicissimo e pieno di pesci 2010 ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl