AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   quale dei due Co2 ??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=20365)

ale.com 05-11-2005 14:56

una valvola di non ritorno costa 1 euro o 2 al massimo.. anche se mi sembra che il tuo problema sia piuttosto insignificante. Che problemi ci sono se la CO2 parte qualche minuto dopo?

senti un po'.. ma di che materiale sono i tubi che stai utilizzando? dai problemi che riscontri sembrerebbe silicone.
se e' cosi'.. cambia i tubi!

ah.. i contabolle servono per quelli che non hanno un diffusore con contabolle integrato.. e come gia' detto le bolle/min non sono un parametro da confrontare con gli altri (se non molto approssimativamente) ma solo con se stessi, dato che il tuo probabilmente avra' una misura diversa dal mio, a seconda del modello e di come/dove e' montato, nonche' dal tipo di diffusore collegato.
per assurdo e' molto piu' standard il numero di bolle nel diffusore askoll che quello del tuo contabolle.

Skotty81 05-11-2005 23:46

non lo metto in dubbio il fatto che il diffusore askoll, vada bene anche come contabolle.
Stavo solamente descrivendo la mia esperienza con aquili e i problemi riscontrati con il suo diffusore inadeguato per contare le bolle.
Per i tubi sono in pvc, tranne un pezzettino in silicone che collega la valvola di nr al contabolle, esso è di 5 cm.
Il fatto che il tubetto in silicone non vada bene mi fa strano, visto che l'impianto della elos che ho nell'altra vasca ha il tubo in silicone e va alla grande.

ale.com 06-11-2005 21:08

il silicone e' una cosa come un migliaio di volte piu' permeabile alla CO2 del PVC (a titolo di curioista'.. siamo sull'ordine dell'ettogrammo di CO2 per metro di tubo in un anno) ed essendo morbido ed elastico ha la tendenza a otturarsi piu' facilmente di quello in PVC (con il risultato che a partire l'impianto impiega piu' tempo).
ad ogni modo non sono certo quei 5 cm a crearti il problema.

il fatto che elos dia di serie il tubo in silicone e' un'altro dei motivi per i quali comprerei un impianto askoll piuttosto che elos.

Skotty81 07-11-2005 14:13

ho capito.
Forse allora il problema è del diffusore che è quello elos montato sull'impianto aquili in quanto è più piccolo di quello in dotazione e per il mio 35L andava meglio.
Comunque non è grave il problema il ph è stabile e le piante sono riglogliosissime.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07715 seconds with 13 queries