![]() |
si mi sa ke nn e' una buona soluzione il dsb.
beh metodo naturale power e via di pesciotti ma senza esagerare senno lo schiumatoio scoppia ehehehe |
- digitalhawk - HO ancora tutto e tra l´altro avevo anchze una piccola vasca per i nuovi nati. Ho un sacco di materiale. Sono l´acquario ha 7 anni e da oltre 2 e´ fuori uso e dunque non mi fido di utilizzarlo se non come refugium/sumpf. Tra l´altro ha le misure per un dolce. Un salato lo svilupperei piu´ in altezza per fare una bella parete. Il problem e´ chi bada a tutto quando non ci sono???? Altrimenti non mi sarei fatta pregare e se ho una lira la spendo volentieri per un acquario! #07 Non so cosa sia una dsb. Ad ogni modo se avviavo un salato lo facevo per i coralli. Io sono una esperta di dolce (tieni conto che ho sempre un laghetto per tenermi in allenamento ;-) ) E´ il cane che si morde la coda.
- riccio79 - non e´ che io non abbia pazienza per le maturazioni del caso, ma so benissimo come si fa, almeno con il dolce, a far maturare un acquario in 1/10 di tempo. Per cui mi sembra stupido attendere quando abbiamo a disposizione metodi per accelerare i tempi- Tempi piu´ brevi non sono forzature se il risultato e´ lo stesso, ovvero acqua pulita e gradevole per i nostri ospiti. Poi ovviamente ognuno ha il suo metodo e tutti sono buoni se il fine ultimo e´ raggiunto. #28 [/b] |
Roxy, be' non voglio mancarti di rispetto, ma se sai un metodo per far maturare un marino in 1/10 rispetto ai tempi normali dillo a tutti, così tutti evitiamo di attendere!!! :-)) :-))
Fidati, io ho anche una vasca dolce, nel marino la chimica conta tantissimo.... la cosa migliore sarebbe dimenticarsi quasi tutto quello che hai imparato nel dolce, solo una cosa portarsi dietro: pazienza!! PS Nel marino non c'è il picco di nitrati e robe simili... la fase algale deve necessariamente fare il suo corso ;-) |
Bah la fretta e' controproducente nel dolce figurati nel marino.
Ma poi come fai a fare maturare un dolce in... 3 giorni? A meno che nn usi un filtro avviato da almeno un anno e riempi la vasca con meta' acqua presa da un acquario già avviato, anke nel dolce devi aspettare xke tutti quei prodotti che promettono miracoli secondo me fanno ben poco... |
- Riccio79 - Ma la fase algale, uno deve sopportarla a tutti i costi??? Su Reefitalia ho letto di gente che spazzolava le roccie e roba del genere a causa dell´invasione algale. Io sono proprio ignorante, ma parola che se mai dovessi farmi un marino vado a trovarmi un metodo senza fase algale o cumunque ridotta al minimo indispensabile. Se mai sara´ mi rifaccio risentire qui sul forum :-)
- digitalhawk - IO ho avviato parecchie volte una vasca da 60 lt che tenevo solo per quando avevo l´acquario principale invaso da nuovi nati. E ti assicuro che in 2 giorni era maturo! 20% di acqua di acquario, compresse e liquido moltiplicatore di batteri sia nel filtro che nell´acqua. Da me non c´e´ cloro, ma lo stesso mettevo uno stabilizzatore. Acqua cristallina e ph ottimale SUBITO! Se attivo filtri nuovi ci metto sempre schifezze del vecchio. Il filtro grande ha 3 camere, cannollicchi, bioballs e spugna. Carbone attivo solo in casi di malattia (solo una volta usato). Io ho solitamente piu´ filtri contemporaneamente per creare corrente (ma non troppa!) e tenere pulito quasi ogni angolo. Se mi faccio un Marino, mi faccio dare parecchia roba ATTIVATA, non solo la roccia e seppure qui si dice NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO SABBIA!!! VADE RETRO!!!! ALGAE... io sono convinta che una filtrazione ottimale dell´acqua ed una ottimale diffusione batterica la piu´ varia possibile insieme ad altri microorganismi debba funzionare per un accorciamento dei tempi. Se parto con tutto sterile AVOOOOOOOOGLIA!!! IMPORTANTE, io uso moltissime piante ed anche ´le radici di potus avevo in acqua. Quando avvio un acquario loro sono le prime ad entrare! IO ho un appproccio molto naturale alle cose, non uso chimica particolarmente. Quello che uso sono i batteri ed i liquidi e le pasticche ad Hoc intese a moltiplicarli. Io sono fortunata, perche´ l´acqua da me sebbene molto calcarea non e´ stracarica di nitrati come in alcune zone in Italia, e non e´ clorata. Vado a vedere cosa c´e´ in TV! Grazie e saluti |
ECCO! Questa e´ la soluzione!!! Maturazione algale senza esplosioni algali? Possibile. Maturazione espressa? Possibile!!! Ci sono capitata per caso e mi si e´ aperto un mondo! Mi faccio un cubo da 30 litri con questo sistema, senza pesci e posso lasciare la vasca da sola tutto il tempo che voglio! Guardare per credere!!!
http://www.youtube.com/watch?v=O5-oe...eature=related Saluti a tutti :-)) |
Nn l'ho guardato tutto xke sono sul lavoro ma a quanto pare da quello che ho capito i coralli sono finti...
Cmq sia x quello che ne so nel dolce (e ci ho passato alcuni anni) il picco degli no2 ce anke se metti batteri etc. E' una fase naturale dell'acqua. A casa mia nn ce cloro e altre robe xke abbiamo un depuratore centralizzato ma cmq il picco c'era lo stesso. Che il ph fosse ottimale nn vuol dire che dopo 15gg gli no2 fossero a palla. Poi se così fosse beata te... Nessuno vieta la sabbia. La sabbia e' sconsigliata nelle vasche piccole xke sono più instabili e siccome oltre a filtrare la sabbia e' anche un cumulo di no3 (questo anche nel dolce) questi ultimi creerebbero degli scompensi che nn vanno bene x i coralli. I pesci soprattutto quelli di acqua dolce si adattano a tutto, i miei primi corydoras hanno subito il picco di no2 x la mia inesperienza e nn sono morti ma di sicuro nn stavano bene, infatti erano spesso in alto a prendere aria cosa che nn fanno così spesso tranne quando sono in fase di riproduzione (anche questa sono riuscito a farla). Cmq ognuno fa come vuole nessuno ti ammazza. Anzi se riesci ad avere una buona vasca in poco tempo tanto di guadagnato! Xo ripeto nn prendere i nostri consigli come obblighi ma appunto come consigli. La fase algale nn si intende come invasione ma come la presenza di alcune alghe ke se ne andranno presto. Questo xke iniziando ad illuminare gli no3 saranno ancora un Po alti e le alghe ci sguazzano con quei valori.ma poi tutto si stabilizzerà e se ne andranno. Cmq filtri nel marino nn ce ne sono, guarda anche nella sezione dei grandi. Hanno gli schiumatoi e delle buone rocce vive nonostante abbiano dei carichi organici importanti. Ce chi usa delle spugne in sump ma che vengono sciacquate spessissimo. Bisogna entrare nell'ottica che il marino nn e' il dolce. Ps queste nn sono critiche maligne ma costruttive eh! |
- digitalhawk - Grazie per la risposta :-)
Ho talmente tanti problemi che alla fine l´unica soluzione e´ farsi un NANOFAKE ;-) Nel mio ex dolce non ho mai avuto valori ottimali quanto ai nitrati, ma la roba con i coridoras mi e´ capitata solo agli inizi, quando ne capivo meno. Io ho dovuto spesso combattere con nitrati alti causa sovrappopolazioni. Se pensi che una volta una sola coppia di barsche mi ha fatto un 200 piccoli e ne sono sopravvisuti oltre 130 (contati quando li ho ceduti gia´ di quasi 3 cm ciascuno o piu´ ed e´ solo un esempio). Roba da pazzi, anche con il piccolo di sostegno io avevofino a 3 filtri contemporaneamente a palla e un quasi acquario olandese. Lo so che il marino non e´ dolce altrimenti DA MOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO ;-). Oggi a Monaco allo zoo ho letteralmente sbavato sulle vasche con coralli e pesci di barriera. E verra´ il giorno in cui potro´ permettermi di metterne in piedi uno. Un gionro in cui ci sara´ qualcuno vicino che se ne puo´ occupare in mia assenza con tutti i crismi. Credevo di poter combinare qualcosa con il nano, ma ho fatto bene a chiedere. Sono scoraggiata. Dunque devo aspettare! Grazie ancora e appena saro in grado di avere un salato, mi faccio rivedere con le foto :-) Buon inizio settimana |
Ciao!
Guarda se ne parlava anche in un altro topic di assenze etc... Ma tu x quanto rimarresti via di solito? Ma vai via spesso o intendi x le ferie? Xke se fai una vasca con soli coralli in una settimana nn succede nulla penso se ovviamente il rabbocco dell'acqua te lo permette. Basta prevedere una vasca x il rabbocco molto capiente in modo che stai via dei giorni questa nn di svuoti. X il resto senza pesci hai meno problemi di cibo etc... |
Neh! Non posso formulare le vacanze in base alle esigenze del Nano! Magari uno non va via per tanto tempo o solo per pochi giorni/1 settimana e magari poi uno va via 3 settimane come sto pianificando in questo momento! O un mese!
Grazie comunque! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl