AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   fosfati & nitrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=203478)

Paolo Piccinelli 21-07-2009 08:10

attaccalo 30 minuti dopo l'accensione e staccalo 30 minuti dopo lo spegnimento luci! ;-)

il_gommista 21-07-2009 08:39

grazie mille! stasera lo attacco! #36#
nel frattempo ieri c'e' stata la schiusa del grappolo di uova delle ampullarie gialle! che spettacolo! #22

il_gommista 22-07-2009 08:53

ragazzi non mi capisco piu'!
dunque.... per alzare i nitrati (come da voi consigliato) ho acquistato in farmacia il potassio nitrato ed ho creato su di una bottiglia una miscela di 14 gr. di potassio nitrato portato a volume di 750ml con acqua RO.
secondo i miei calcoli 50ml di questa soluzione dovevano portare la mia vasca (94 litri netti) da no3 = 0 a no3 =10mg/l.
questa operazione l'ho fatta sabato sera, e (devo dire che ho sbagliato io a non rimisurare la domanica, ma ero al mare) ho misurato i valori ieri sera (martedi')..... ebbene, i nitrati sono ancora a 0!
ho aggiunto nuovamente 50 ml di soluzione, e stasera verifico a quanto siamo, ma vorrei sapere cosa puo' essere successo?

secondo me le spiegazioni sono 3:

- test no3 inaffidabile..... gia' scartata come spiegazione, ma stasera per scrupolo vado con un campione dal negoziante e faccio fare a lui il test cosi' confronto i suoi dati con i miei

- calcoli da me eseguiti errati (molto probabile, ma ho provato a rifarli anche adesso, e mi da sempre quel risultato)

- le mie piante consumano una quantita' industriale di no3.... in questo caso dovrei reintegrare continuamente i nitrati vero?

grazie per le delucidazioni che mi darete! :-))

gab82 22-07-2009 09:40

per scrupoo...manda un pm a RGB e chiedigli quanto potassio mette in 500ml di soluzione per replicare il seachem nitrogen...

scriptors 22-07-2009 21:55

il_gommista, con la tua soluzione (non capisco perchè di 750ml ma, contento tu contenti tutti) ti servono 8,211ml per aumentare di 1mg/l gli NO3.

Per arrivare a 10 te ne servono 82,11 ;-)

Ovviamente se il Nitrato di Potassio e idrato (senza molecole di acqua aggiunte)

il_gommista 23-07-2009 09:35

scriptors, il motivo dei 750ml sta nel fatto che uso una bottiglia antigoccia(comodissima) dell'acqua minerale ed ha quella capienza!

il calcolo che ho fatto io e':
14 (gr. nitrato di potassio) : 750 (volume ml della soluzione) = 0.01866666 (gr. no3 x ml)

94 (litri netti del mio acquario) x 10 (mg/l di no3 che voglio ottenere) = 940 (mg. di nitrati che devo aggiungere)

940 (mg.) : 1000 = 0.94 (gr.)
0.94 : 0.0186666 = 50.35 (ml di soluzione che devo aggiungere)

dove sbaglio?

comunque, qualsiasi sia il risultato giusto (il mio o il tuo) ieri sera ho rimisurato gli no3 ed erano ancora a 0!!!!! -05
cosi' ho aggiunto altri 75 (un po' di piu' del solito, ma a questo punto da sabato fa 175 ml aggiunti) e stasera ricontrollo!

il nitrato di potassio dovrebbe essere puro (viene dalla farmacia, e l'ho pagato un occhio! 7 euro per 14 grammi!!!! vabbe' che e' polvere bianca.... :-D )


p.s. comunque sara' una mia impressione, ma le piante stanno vegetando tantissimo da quando ho iniziato queste integrazioni, quindi mi viene il dubbio che si stiano effettivamente consumando quello che gli inserisco!

il_gommista 23-07-2009 09:42

poi ho un'altra domandina sempre sull'argomento:

la teoria dice che si fanno i cambi parziali per eliminare l'eccesso di no3 (almeno cosi' ho capito leggendo.... mi sembra sia il capitolo del ciclo dell'azoto).
ora, se l'ecosistema creato (vedi questo caso) consuma piu' nitrati di quelli prodotti (tanto che dobbiamo aggiungerne)...... cosa lo facciamo a fare il cambio parziale dell'acqua? non potremo per assurdo integrare solamente l'acqua evaporata ed eventualmente i sali consumati (principalmente dai gasteropodi)?

questa domanda la faccio non perche' non voglio piu' fare i cambi parziali, ma per capire se "l'ossessione" che ho adesso per rispettare le tempistiche dei cambi e' giustificata, o se (in caso di ferie o di mancanza di tempo) posso anche "prendermela piu' comoda!" :-))

scriptors 23-07-2009 10:03

Non ho tempo adesso ma ti ricopio i calcoli di partenza, poi continui tu ;-)

KNO3 formato da K = 39.098 + N = 14.006 + O3 = 15.999*3
Peso molecolare totale = 101.101
In acqua si suddivide in K+ (pm = 39.098) e NO3- (pm = 62.003)

Su di 1 grammo di KNO3 avremo:
62.003 / 101.101 = 0.613g di NO3-
39.098 / 101.101 = 0.387g di K+

quindi su 14g di KNO3 avremo 14*0.613 = 8,582g di NO3

Riguardo i cambi in 'teoria' si fanno per abbattere gli NO3 ... ma solo perchè, in vasche poco piantumate, questi sono l'inquinante numericamente più evidente. In realtà di 'inquinanti' c'è ne sono molti altri ed i cambi è sempre buona norma farli comunque (dipende molto anche dalla fertilizzazione che noi facciamo). Certo l'ossessione è inutile, che il cambio sia ogni settimana e/o ogni 15gg in 'teoria' cambia poco ... l'importante è farlo.

Certo se poi hai strumentazioni adeguate per misurare tutti i parametri chimici e biologici della vasca ... ne potresti anche fare a meno ... ma dubito che tu abbia tali apparecchiature molto costose ;-)

scriptors 23-07-2009 10:07

Dimenticavo, puoi dare tranquillamente del 'ladrone' al tuo farmacista :-D

Il Nitrato di Potassio lo si trova anche in sacchi da 25kg a pochi euro (dai 2 ai 5 ... ma potrei sbagliarmi) come concime per l'agricoltura.
Probabilmente hai pagato pochi centesimi i 14g e il resto per la spedizione #07

Comunque in genere conviene prendere in farmacia confezioni da 100g (dai 10 ai 15 euro) e/o da 1kg che costa qualche euro in più (max 20 euro, ma normalmente siamo sui 15)

il_gommista 23-07-2009 10:25

grazie scriptors! sei stato chisrizzimo ed utilissimo!
dal farmacista ho preso solo i 14 gr. perche' la confezione da 100 gr. me la metteva a 27 euro!!!!!!!!!!! e dai conti che mi ero fatto con 14 grammi avrei dovuto andare avanti una vita, invece se continua cosi' mi sa che finira' molto preso.... ma al riordino cambio farmacia! :-))

P.S. per scriptors: ieri ho fatto un po' di potature nell'acquario all'egeria, ed ho provato il tuo sistema si ancoraggio che ho visto sul tuo sito (per me geniale) che mi trasformera' da "rottura" (per il fatto di dover sradicare ogni volta le piante, riportando in superficie il fertilizzante del fondo) in piacere la potatura delle piante a stelo.
quindi grazie anche per quello! #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07462 seconds with 13 queries