![]() |
nel filtro te lo dico subito:
Wawe filtro azzurro (filtraggio meccanico) Wawe aXorb (carbone iperattivo) glaX ring di Barbus ne avevano tantissimi tipi (fra cui i tetrazona che escludo dopo il tuo messaggio :D ) e son tutti bellissimi...quasi quasi ci faccio un pensierino, ma a vasca già avviata da un po' (parto col mio betta + 8 Rasbora come da programma). Acquario marino si lo so, infatti già escluso...è stato solo un flash del momento :-D Grazie del cosniglio sulla ghiaia, la preferirò alla sabbia!E i colori naturali son quelli che preferisco quindi non ci son problemi. po prenderò anche un legno (dopo averlo bollito) e un paio di pietre forse. Il venditore mi è sembrato uno serio: a parte l'immensa coda che ha in attesa prima di ricevere quache cliente (buon segno :D ) non mi ha propinato le solite cavolate che sparano ai neofiti (tipo: eccoti l'attivatore batterico così dopo 24 ore puoi già mettere i pesci!). Spero sia competente anche sulle painte, ma comunque sia mi farò un giro sul mercatino.... tu non puoi consigliarmi qualche piantina bella facile così me la segno e guardo? o servon per forza i valori dell'acqua prima? Perchè a me ha detto che i valori me li prende a vasca attivata già da 15-20 giorni, con piante inserite. |
I materiali filtranti vanno abbastanza bene, ma togli il carbone attivo e sostituiscilo con della lana di perlon, la spugna sistemala tra questa e i cannolicchi.
I Barbus Pentazona sono più tranquilli dei cugini, ma vanno tenuti in gruppo e non credo che nel tuo acquario ci stiano, tanto meno se in compagnia di altri pesci (betta e rasbore). Ti consiglio nuovamente di inserire delle Caridine o dei gasteropodi (Ampullarie o Neritine) per tenere a bada la crescita delle alghe e ripulire il fondo. Per le piante, sempre il solito link (quelle che richiedono meno luce sono le più facili): http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm Al negoziante non darei troppa fiducia (a quanto pare ha dato per scontato che tu utilizzi sola acqua del rubinetto, senza saperne i valori). Portagli un campione della tua acqua di rubinetto PRIMA di attivare l'acquario, così saprai in che quantità devi miscelarla con l'acqua osmotica. |
ok domani porto acqua da testare (tanto è gratis per chi compra l'acquario :-)) ) e ne approfitto per comprare la ghiaia e qualche accessorio (legni, pietre, termometro). poi appena torno lo faccio partire...20 giorni... subito piante e il giorno dopo pesci (oppure posso mettere piante e pesci insieme???)
Poi ho un dubbio, che magari sarà idiota ma dato che non l'ho mai fatto... :-)) Quando dovrò rabboccare la vasca cambiando l'acqua una volta al mese, nelle istruzioni dell'acquario mi dice che devo staccarlo dalla corrente (quindi deve rimanere senza pompa, quindi ai pesci non fa male rimanere per un po' senza la pompa accesa??? perchè io mi preoccupavo anche di un eventuale salto di corrente di qualche minuto). Ed inoltre...c'è scritto che la corrente del riscaldatore va staccata 15 minuti prima di estrarlo dall'acqua...vuol dire che le operazioni di cambio dell'acqua devono durare ALMENO 15 minuti (in cui aspetto che il riscaldatore possa vedere l'aria senza esplodere) più gli altri minuti in cui tolgo l'acqua e la rimetto nuova???? e in tutto questo tempo i pesci non soffrono??? #24 |
Le piante le puoi inserire subito, mentre per i pesci devi aspettare che maturi il filtro (nel tuo caso, dopo 15/20 giorni porti l'acqua al negoziante, se ti dice che i valori vanno bene puoi inserire i pesci).
La pompa è necessaria, tra le altre cose, per ossigenare l'acqua. Perciò se rimane spenta per lunghi periodi (un'ora o più) è un problema, mentre una pausa di pochi minuti non influisce sui pesci. La stessa cosa vale per i salti di corrente. Dice di spegnere la pompa perchè durante il cambio, abbassandosi il livello dell'acqua, può darsi che peschi troppa poca acqua e quindi giri a vuoto, rovinandosi. Per lo stesso motivo, il riscaldatore potrebbe rimanere fuori dall'acqua e il suo stesso calore potrebbe rovinarlo: per questo va spento 15 minuti prima e lasciato raffreddare. Va detto, però, che d'estate il riscaldatore si accende più raramente e quindi non si scalda come d'inverno. Tieni inoltre presente che quasi tutti i moderni riscaldatori sono protetti dal funzionamento fuori dall'acqua. Se hai la possibilità di togliere la corrente ai singoli componenti, stacca il riscaldatore 15 minuti prima e la pompa subito prima di effettuare il cambio. |
si posso staccare una cosa per volta per fortuna :) farò come mi hai detto ;)
cavolo ho una voglia di partire che non immagini :-)) però le vacanze incombono, devo resistere! o rischio di avere solo l'acquario che va con dentro le sole piante per più di un mese :-D :-D |
dubbietto....se io oggi mi metto a lavare ghiaia e comincio a stendere fondo fertile e ghiaia (in modo da levarmi il pensiero), può stare l'acquario solo così (senza acqua e spento ovviamente) fino a settembre o il fondo e/o la ghiaia (la devo ancora lavare eh) si "rovinano"????
non resisto più, voglio far qualcosa! :-)) Domani compro anche la lana bianca per metterla al posto del carbone ativo che ho nel filtro. e ne approfitto per farmi fare il test della mia acqua. |
qualcuno mi risponda prima di domani che devo andare a fare compere :-D :-D
|
migna, se satai via sino a settembre, ti consiglio di lasciare ghiaia e fondo imballati, quando torni fai tutto :-))
|
immaginavo! :-))
è lì che mi guarda...vuoto e solo.... #17 |
migna, metti una coperta sopra tanto viste le temperature a te non serve e cosi lo copri e non lo vedi -ROTFL-
è dura guardare un acquario vuoto e avere tutto pronto per allestirlo... è davvero dura... #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl