AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Gruppetto di trichopsis in vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200166)

Defender 06-11-2009 19:31

non preoccuparti che i miei sembravano larve :-D adesso a parte un paio di mezze seghe sono belli robusti

islasoilime 07-11-2009 13:45

Oggi hanno sbafato tutti il vivo zompando in qua e in là! si sono ambientati bene, hanno un nuoto naturale, e stamattina il più grandicello dei due nuovi nanetti mi ha svegliato coi grugniti :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
la femmina per ora ignora le sue parate visto che è il doppio di lui! :-D

islasoilime 12-11-2009 18:26

Aggiornamenti.

Stamattina prima di uscire somministro velocemente i naulpli d'artemia e il nuovo maschio non spunta.
Mi preoccupo perchè non lo vedo ed era quello che ritengo più a rischio visto lo stato di salute non perfetto all'introduzione.. Alla fine lo intravedo fra il fitto ceratophillum, fermo.. oddio penso è scioppato.
guardo meglio invece ed è scuro scuro, occhio blu acceso e pinne spiegate.. sta pattugliando un nido(insomma un nido un bel pò scarso devo dire, ma è giovane) e non si sposta da li nemmeno per mangiare. gli dò il mangime li e lo vedo rigirarsi fra il ceratophillum per sbocconcellare.

Al mio ritorno lui è sempre li, il nido non lo vedo nemmeno più, però lui pattuglia e scaccia.. troppo forte :-D :-D :-D
Speriamo che non si stanchi troppo però, è deboluccio poverino.

Intanto ho fatto qualche foto generale e qualche fotina alle 2 femmine, ovviamente più provo a inquadrarli più si muovono, foto orribili, però una mossa rende almeno l'icredibile livrea iridescente in base a come vengono colpiti dalla luce. In questa foto si vede solo il colore delle pinne, ma vi assicuro che anche il corpo non è grigio come sembra.

islasoilime 12-11-2009 18:27

un pò di foto dell'acquarietto, mentre dò da mangiare, sennò si fanno i fatti loro :-D :-D

Defender 12-11-2009 18:52

i panjo sembrano anaconde al confronto dei loro compagni :-D
molto bello!!
Complimenti per il nido #22 io non ne ho più visti

islasoilime 12-11-2009 19:04

le cose che ho fatto negli ultimi giorni sono state:
-innalzamento della temperatura perchè (complice l'inverno) rimaneva troppo bassa
-sostituzione della torba
-cambio dell'acqua.
però il nido è una schifezza, il maschio è li che tenta di farlo ma non gli viene una gran cosa, l'altro era più bravo, ma anche più grosso e vecchio. Questo è appena arrivato e pensavo pure che non stesse bene.
E' cosi imbranato che ora sta giocando a palla con una lumachina che si stava avvicinando troppo. :-D :-D :-D

I Pangio sono almeno 11cm e sono dei ciccioni.. nonostante siano i più grossi in vasca sono anche i più timidi perchè in realtà il più grande in casa è il mio gatto..
Fa la punta solo a loro(visto che gli altri sono troppo piccoli) e ora hanno paura dei movimenti fuori dalla vasca #23
fra un pò rimedio con delle foglie di quercia che li tranquillizzano

Defender 12-11-2009 19:26

mi immagino il gatto seduto sulla vasca che pocia la zampa :-D
tutta quella foresta galleggiante non ti crea problemi alle piante sommerse? Piacerebbe anche a me, però la prima esperienza non è stata delle migliori, tagliava troppa luce

islasoilime 12-11-2009 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Defender
mi immagino il gatto seduto sulla vasca che pocia la zampa :-D
tutta quella foresta galleggiante non ti crea problemi alle piante sommerse? Piacerebbe anche a me, però la prima esperienza non è stata delle migliori, tagliava troppa luce

ho solo anubias sommerse e qualche crypto che comunque stentava anche prima a causa delle durezze basse. Le anubias, poi, preferiscono la luce schermata.

la foresta galleggiante è fondamentale per il quieto vivere dei trichopsis che ci si possono infilare in caso di bisticci

islasoilime 30-11-2009 19:42

Un'altro fattore che, unito a quelli di cui abbiamo già parlato, è sicuramente il vivo.

Per una settimana, anche causa impegni vari, ho smesso di somministrare del tutto naupli d'artemia. E la settimana prima ne avevo dati comunque molto pochi e già cresciuti, non appena schiusi.(quelli che rimanevano nella vaschetta per i naupli)

ho somministrato un pò di vivo ieri e i pesci hanno a sera erano visibilmente più colorati e splendenti.
Questa mattina la situazione in vasca era del tutto cambiata per quanto riguarda gli assetti territoriali e le gerarchie!!!

Fino a qualche giorno fa la pace regnava in vasca. Il maschio, sempre un pò defilato, spaziava per tutto l'acquario, con una certa autorità nonostante le sue dimensioni.
Infatti è più piccolo sia della vecchia femmina che di quella nuova.
Quest'ultima è cresciuta velocemente, bistrattata dagli altri due, che si corteggiavano sempre, con grugnii, parate e strusciamenti, e la allontanavano non volendo essere disturbati. Lei manteneva una livrea sbiancata di sottomossione e ne appreofittava per mangiare a scapito dei due molto impegnati. E si è dimostrata molto intelligente, evitando sempre qualsiasi scontro ma riuscendo a mangiare un sacco, fiondandosi più velocemente sul granulare che gli altri due non amano e pattugliando il fondo costantemente per mangiare ciò che arriva a terra(gli altri due mangiano solo cose in m,ovimento).Ormai la nuova era cresciuta raggiungendo la lunghezza della vecchia e una stazza decisamente maggiore.
Stamattina, sarebbe dovuto succedere prima o poi, c'è il colpo di stato. Somministro il cibo, la nuova arriva subito, e già la vedo più colorata del solito, poi arriva solo per seconda la vecchia che si avvicina e la cuccia per scacciarla. Di solito avrebbe fatto dietrofront per mangiare semplicemente poco più in là. Ma questa volta no. Apre le pinne e si mette di fianco, con dei colori spettacolari(è un esemplare davvero bello) e la vecchia fà altrettanto. I corpi si incurvano in una danza che è un continuo inseguimento circolare, e formano mulinelli sempre più veloci. La nuova incssa un paio di colpetti sul fianco e continua a ridisporsi di fianco senza arretrare. All'ennesimo spintone, vedo che la sua pinna di sotto, perfetta si è rotta. Tiro fuori la sala parto perchè se continua a incassare la divido. Ma a un certo punto la giovane morde direttamente la bocca della vecchia. La stretta si protrae per qualche secondo e si vede che, nonostante le minuscle dimensioni, non è un morso da ridere. Ora capisco perchè quelli in negozio spesso hanno qualcosa sulla bocca.. sono ferite o cicatrici di battaglie. E' la vecchia a rompere la stretta, e a battere in ritirata nel folto dell'acquario. Ne escono tutt'e due con le pinne un pò malandate ma nulla di più per fortuna.
Tenendo monitorata la situazione(con la sala parto sempre pronta per dividerle) mi accorgo che ora la nuova femmina si è guadagnata il centro vasca e non indietreggia più, anzi i ruoli si sono invertiti e quando l'altra si avvicina è lei a spiegare le pinne. La vecchia ha perso la sua posizione dominante in una giornata, ma lo riconosce e quando vede l'altra aprire le pinne e mettersi in puntamento con le antennine caudali puntate a 90° fa dietro front e torna nella zona sinistra dell'acquario(che per fortuna è molto fitta e ha anche un legno che ho forato dove può entrare e uscire come vuole).
E il maschio in tutto questo? E' probabilmente lui che ha iniziato questa disputa.. infatti se ne sta tutto il tempo dietro lo scatolino del riscaldatore, esce solo per mangiare, ma fa avanti e indietro ogni 5 secondi per andare a controllare. probabilmente, dopo le scaramuccie amorose di ieri con la sua amata matrona ha deciso di riprovare a fare il nido(ma è un pò imbranato e non gli riesce benissimo). Purtroppo la sua matura compagna si è installata ora dall'altra parte dell'acquario mentre lui a sua volta non fa avvicinare la nuova femmina(che sarebbe interessata) alla sua zona. Ogni tanto spunta e fà come un grugnito, ma a vuoto perchè la sua compagna è rimasta dall'altra parte del folto groviglio di ceratophillum.
Le luci si sono appena spente e i grugniti sono aumentati, chissà se con il favore delle tenebre non avvenga qualche deposizione, e se si chissa con chi.

Mi ha sfiorato anche l'idea che invece già abbiano deposto i due nuovi e la femmina stia pattugliando il territorio del nido mentre il maschio invece controlla proprio il nido da vicino. (peccato che sta sempre dietro sto scatolino e non si vede). Però non mi convince perchè quando esce, la scaccia anche se lei si avvicina interessata.
#17 #17 #17

Ho scritto un sacco ma è proprio interessantissimo osservare la variabilità dei comportamenti di questi anabatidi. Hanno davvero qualcosa che si può definire personalità.
Però che sberle in riproduzione.. dopo i primi due giorni di assestamento erano stati tranquilli e pacifici,e fin'ora non erano mai passati ai fatti. Speriamo che in questa fase non si siano fatti troppo male, comunque non mi sembrava. Se fra qualche giorno non noto la riproduzione gli riabbasso la temperatura per calmare i bollenti spiriti -04

babaferu 01-12-2009 12:30

#17 grazie di renderci partecipi!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18415 seconds with 13 queries