AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Progetto Amazzonico per ciclidini.. (info conduttivimetro) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198366)

Oscar_bart 26-05-2009 16:27

Ecco la foto, ho messo sfondo nero (ma volevo provare pure col celeste, consigli?) e dei tronchi.. ne ho anche altri ma i più belli e ramificati mi sembrano questi..

Iksyos 26-05-2009 17:42

davvero bei tronchi, hai una buonissima base di partenza per fare qualcosa di bello #22

Oscar_bart 26-05-2009 17:55

E delle piante a cui ho pensato che mi dici?? Cosigli su altre specie.. magari amazzoniche? :-)

Quei 30 cm di profondità fregano parecchio e le piante centrali non so se cresceranno bene.. -28d#

Oscar_bart 27-05-2009 00:55

Sto studiando... credo che alla fine sceglierò la flourite.. a quanto ho letto me ne basterebbero un paio di sacchetti da 7 Kg (45 euro).. magari si può pure mischiare con del gravelit (prezzo irrisorio), a quanto pare è un ottimo mix..

La flourite non è fertile.. quindi bisogna aggiungere le tabs (sempre seachem a 10 euro).. un pacco ha 10 capsule sono sufficenti per una base 100x30?

Come fertilizzazione liquida.. che a questo punto completerei sempre con la linea seachem di cosa ho bisogno? così prendo tutto assieme..

Una cosa non l'ho comunque capita.. che granulometria ha questa flourite?? #24

In questo modo potrò veramente scegliere tra le più svariate piante e qui avrò davvero bisogno del vostro aiuto.. #36#

Maiden 27-05-2009 10:15

Quote:

Originariamente inviata da Oscar_bart
La flourite non è fertile.. quindi bisogna aggiungere le tabs

cosa cosa?!?!? #17
la flourite è fin troppo fertile, le tabs si aggiungono perchè mi pare sia povera in macro o qualcosa del genere... ;-)
la fluorite cmq è abbastanza grossa e spigolosa, ma ripeto, se vuoi fare un plantacquario te ne freghi, se vuoi dedicarti ai pesci dovrai scegliere tutto in base a loro...
la linea seachem cmq devi prendere almeno tutta la base, quindi fluorish, iron, potassium, trace ed excel, questo sempre se vuoi seguire la linea di fertilizzazione e non vuoi fare a modo tuo utilizzando prodotti diversi...
ah con 14 kg secondo me non ce la fai, a meno che non vuoi un fondo basso basso... :-)

Oscar_bart 27-05-2009 10:50

forse ho usato parole inadatte.. non ho le conoscenze per decifrare i suoi elementi, ma in alcuni siti ho letto di aggiungere anche le tabs della seachem.. fertile sarà sicuramente, ma a quanto pare le tabs la arrichiscono ancora di più..

Come granulometria leggo che varia da 1 a 5 mm.. ma credo che in superficie si noteranno maggiormente le grane più grosse.. per ciclidini che scavano mi sa che non è l'ideale.. #24

Uhm, che indecisione #23

Iksyos 27-05-2009 11:05

per la flourite puoi trovare qualcosa qui:
http://www.aquagarden.it/articoli/23_sostenibile.asp
http://www.plantacquari.it/articoli/...o_flourite.asp

Maiden 27-05-2009 11:08

Oscar_bart, fertile lo è e come, non a caso è uno dei fondi più usati dai plantacquariofili...
le tabs servono per integrare la mancanza di macro, ma precisamente non ricordo quali...
la granulometria è questa:
http://farm1.static.flickr.com/25/37...1e75e3a0f8.jpg
per i nani credo sia meglio una terra allofana, ma ripeto secondo me devi prima decidere verso che allestimento vuoi indirizzarti, altrimenti fare una via di mezzo ti porterà sempre dubbi verso uno dei due aspetti (piante e pesci)... ;-)

Oscar_bart 27-05-2009 11:24

Iksyos, avevo già letto tutto.. thanks ;-)

Maiden, mi serviva una foto così, anche se qualcosa avevo già visto.. l'effetto non è che mi piaccia molto.. e poi è troppo grossolana..

Prima o poi mi deciderò #17

L'uso di un normale fondo fertile+ghiaietto mi blocca un pò perchè andrebbe cambiato più o meno ogni due anni se non si vuol stare a reintegrare continuamente (spendendo poi gli stessi soldi di un nuovo allestimento) con tabs..
e la terra allofana costa più della flourite #06

Maiden 27-05-2009 11:39

Oscar_bart, onestamente non credo sia possibile mettersi a cambiare il fondo ogni due anni (cioè si può, ma sai che casino)...
tutti i fondi prima o poi si esauriscono, anche la flourite...
inserire le tabs è normale, e non credo che a livello di denaro arrivi a spendere quanto un nuovo fondo!!!
io nell'ultimo allestimento non ho proprio messo il fondo fertilizzato e usavo solo le tabs, non lo vedo un grosso problema....
cmq se trovi l'akadama non costa mica quanto la flourite... ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07643 seconds with 13 queries