![]() |
mi sa che sei un po lontano da un biotopo di acquario ma senza scoraggiarti provalo a migliorare.
|
mi sa che sei un po lontano da un biotopo di acquario ma senza scoraggiarti provalo a migliorare.
|
infatti a rigore non è un acquario :)
cmq confido che aumentando la sabbia di fondo e quindi togliendo le piante dai vasi l'aspetto migliori di molto. ringrazio molto per i consigli finora dati! come vedete sono molto aperto a miglioramenti, soprattutto se nell'ottica di far stare meglio gli ospiti! |
infatti a rigore non è un acquario :)
cmq confido che aumentando la sabbia di fondo e quindi togliendo le piante dai vasi l'aspetto migliori di molto. ringrazio molto per i consigli finora dati! come vedete sono molto aperto a miglioramenti, soprattutto se nell'ottica di far stare meglio gli ospiti! |
ho fatto un filtro biologico e lo sto facendo girare....
ho anche messo la sabbia e le piante sono ora "interrate". l'aspetto è molto molto migliorato, ta poco metterò le foto! tra 10 giorni metterò i gamberetti! |
ho fatto un filtro biologico e lo sto facendo girare....
ho anche messo la sabbia e le piante sono ora "interrate". l'aspetto è molto molto migliorato, ta poco metterò le foto! tra 10 giorni metterò i gamberetti! |
E dopo tanto tempo, ecco le foto aggiornate...in cui ho tenuto conto di tutti i vostri consigli.
riepilogando: ho tolto i pesci rossi. Ora stan nel laghetto in giardino a fare la vita sregolata e selvaggia. Ho messo la sabbia. Ho tolto le piante dagli orrendi vasetti e le ho interrate. Ho messo un filtro biologico (il supporto è fai da te, ma vi assicuro che il funzionamento è ok. nel senso che l'acqua è costretta a fare un bel giro e a passare per forza attraverso i cannolicchi ed una spugnetta.) Ho comprato le caridine (credo siano red cherry). Dopo 3 settimane ci son già i pargoli! Ho messo un filtro x evitare l'aspiramento delle caridine ho anche aggiunto 2 nuovi tipi di piante galleggianti (prima avevo solo lenticchie d'acqua e silvina natans, adesso ho anche due altre specie di cui però non conosco il nome). Mi piacerebbe cercare di sapere come si chiama la piantina "riccioluta" che sta sul fondo (ho perso il foglietto del negoziante), come si chiaman le 2 nuove galleggianti e come si chiama quella pianta che ho messo in alto (quella con le radici che van in profondità in acqua, per intenderci)...sto cercando un po sul forum! cmq grazie a tutti per gli OTTIMI consigli. L'acquario ora è davvero bello esteticamente e mi dà molte piu soddisfazioni. http://kronin.interfree.it/cari1.JPG http://kronin.interfree.it/cari2.JPG http://kronin.interfree.it/cari3.JPG http://kronin.interfree.it/cari4.JPG |
Bravo, se il filtro funziona hai fatto un bel lavoro. Non dimenticare che devi comunque fare i cambi d'acqua ( e farne i test ogni tanto) anche se hai molto migliorato le condizioni generali della vasca.
La pianta con le radici in acqua è il pothus, quella bassa verde chiaro a rosetta è la pogostemon helferi. Per le due galleggianti non ti so dire. Ah, complimenti per i cherrini. Ora volendo puoi provare a migliorarne un po' l'estetica. Magari provando a piazzare in cartonicino nero/blu/azzurro sul vetro posteriore (ovviamente esternamente), vedrai che già solo questo piccolo accorgimento darà un volto nuovo al tuo acquario, poi sta a te decidere se iu' bello o piu' brutto :-)) ! Personelmente proverei anche a spostare la pianta a stelo che hai sulla destra della pogostemon e la metterei a mo di tenda sullo sfondo....insomma, proverei a dargli un aspetto più costruito e meno casuale (pur rimenendo naturale). Quests pero' come dicevo è pura estetica, ai pesci ed alle caridine non frega nulla di nulla ;-) |
ok grazie!
il cartoncino non è applicabile in quanto quel lato è a specchio (è fatta così la vasca). difatti nella foto più zoomata delle caridine mi si vede di riflesso (o cmq si vede la macchina fotografica)... cmq per pianta a stelo immagino tu intenda l'elodea..si, mi sembra una buona idea disporla in quel modo. difatti come avrai notato le piante ho messe un pò troppo a blocchi, una accanto all'altra come fossero libri su uno scaffale...spostare l'elodea sicuramente migliorerà l'aspetto. ti ringrazio anche per l'identificazione, rimane solo il mistero sui nomi delle 2 delle 4 galleggianti |
ho risolto il mistero sulle piante galleggianti.
una è il muschio delle fate e l'altra è il morso della rana. Ovviamente mi son segnato anche i nomi seri, ma son sempre i nomi più pagliacceschi a rimanere in testa :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl