AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Conigli per terminare la maturazione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164726)

maxpao 27-03-2009 15:21

Sul forum sconsigliano di effettuare cambi d'acqua fino a fine maturazione per evitare di fornire alle alghe ulteriori nutrienti presenti nell'acqua nuova.
Per quanto riguarda la luce, la vasca non è illuminata direttamente dai raggi del sole. L'illuminazione è fornita da 60 Watt di PL: 45 W a 10000°K e 15 W di attinica.

maxpao 27-03-2009 15:21

Sul forum sconsigliano di effettuare cambi d'acqua fino a fine maturazione per evitare di fornire alle alghe ulteriori nutrienti presenti nell'acqua nuova.
Per quanto riguarda la luce, la vasca non è illuminata direttamente dai raggi del sole. L'illuminazione è fornita da 60 Watt di PL: 45 W a 10000°K e 15 W di attinica.

smashbeat 27-03-2009 15:23

Porta la luce a regime o ti cresce il muschio :-)

smashbeat 27-03-2009 15:23

Porta la luce a regime o ti cresce il muschio :-)

maxpao 27-03-2009 15:53

smashbeat credo che stia già crescendo :-( :-( .
Pensi che andando a regime con la luce sparisca?
Devo inserire qualche animale (lumache, paguri, granchi) ?

maxpao 27-03-2009 15:53

smashbeat credo che stia già crescendo :-( :-( .
Pensi che andando a regime con la luce sparisca?
Devo inserire qualche animale (lumache, paguri, granchi) ?

smashbeat 27-03-2009 16:06

No, non spariranno a causa della luce, il problema a mio parere non sta nel fotoperiodo.
Rinforzare i pulitori è una buona idea, per le alghe che hai. Secondo me c'è qualche detrito da qualche parte che genera NO3. Che tipo di filtro utilizzi attualmente (meccanico, chimico e biologico)? Prova a descriverli nel dettaglio.

smashbeat 27-03-2009 16:06

No, non spariranno a causa della luce, il problema a mio parere non sta nel fotoperiodo.
Rinforzare i pulitori è una buona idea, per le alghe che hai. Secondo me c'è qualche detrito da qualche parte che genera NO3. Che tipo di filtro utilizzi attualmente (meccanico, chimico e biologico)? Prova a descriverli nel dettaglio.

maxpao 27-03-2009 16:11

Il metodo di conduzione del nano è il naturale puro.
Al momento non utilizzo nessun filtro, solo rocce e 2 pompe nanoKoralia sempre accese, posizionate ai lati del vetro posteriore e puntate al centro del vetro anteriore.
Con questa configurazione i detriti presenti sul fondo si sono posizionati dietro e sotto le rocce. Con i 2 cambi d'acqua sono riuscito a eliminarne la maggior parte ma qualcosa è rimasto.

maxpao 27-03-2009 16:11

Il metodo di conduzione del nano è il naturale puro.
Al momento non utilizzo nessun filtro, solo rocce e 2 pompe nanoKoralia sempre accese, posizionate ai lati del vetro posteriore e puntate al centro del vetro anteriore.
Con questa configurazione i detriti presenti sul fondo si sono posizionati dietro e sotto le rocce. Con i 2 cambi d'acqua sono riuscito a eliminarne la maggior parte ma qualcosa è rimasto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10120 seconds with 13 queries