![]() |
Giustissimo anche a mio avviso e' poca la luce per una pianta rossa...
|
Giustissimo anche a mio avviso e' poca la luce per una pianta rossa...
|
bello!!!!!!!!!!! #25
|
bello!!!!!!!!!!! #25
|
everiday, mi piace il tuo entusiasmo, ma concordo in pieno con Metalstorm e TuKo.
Riguardo alle piante: - come dice faby, l'alternanthera stenterà non poco. E non solo per la poca luce, ma anche (se così è) per la mancanza di un fondo fertilizzato. - Il Microsorum, se ha il rizoma infilato in quella sabbia fine, rischia molto. Meglio se lo leghi ad una roccia. - Non riesco a capire se gli individui di Vallisneria che si vedono spuntare dalle rocce hanno le radici nel fondo (ma credo di no)......... #24 Comunque, messe così non vannno da nessuna parte (nel senso dello sviluppo e moltiplicazione, perchè la valli ha anche bisogno di un fondo fertile). Spray-bar ed immissione di CO2 (peraltro nella stessa spray-bar) non vanno molto d'accordo: sperimentalmente parlando, a parità di fattori, maggiore è il movimento superficiale dell'acqua, minore è la quantità di CO2 disciolta nell'acqua. Quote:
Quote:
E, a parte questo, ci sono (quasi) infinite combinazioni per allestire e gestire correttamente un'acquario: con la dovuta esperienza si può passare tranquillamente da un metodo all'altro. Quote:
|
everiday, mi piace il tuo entusiasmo, ma concordo in pieno con Metalstorm e TuKo.
Riguardo alle piante: - come dice faby, l'alternanthera stenterà non poco. E non solo per la poca luce, ma anche (se così è) per la mancanza di un fondo fertilizzato. - Il Microsorum, se ha il rizoma infilato in quella sabbia fine, rischia molto. Meglio se lo leghi ad una roccia. - Non riesco a capire se gli individui di Vallisneria che si vedono spuntare dalle rocce hanno le radici nel fondo (ma credo di no)......... #24 Comunque, messe così non vannno da nessuna parte (nel senso dello sviluppo e moltiplicazione, perchè la valli ha anche bisogno di un fondo fertile). Spray-bar ed immissione di CO2 (peraltro nella stessa spray-bar) non vanno molto d'accordo: sperimentalmente parlando, a parità di fattori, maggiore è il movimento superficiale dell'acqua, minore è la quantità di CO2 disciolta nell'acqua. Quote:
Quote:
E, a parte questo, ci sono (quasi) infinite combinazioni per allestire e gestire correttamente un'acquario: con la dovuta esperienza si può passare tranquillamente da un metodo all'altro. Quote:
|
SI ammetto che sulla carta alcune cose della mia vasca non reggono, sono un'informatico e nel mio lavoro per una vita più serena anche se molto difficile il concetto 'Non ti fare domande se tutto funziona' è un'ottima filosofia a prescindere da TUTTO, si nell'acquariofilia forse è vero che qualche domanda in più bisogna porsela :-D la pianta rossa per il momento va però credo che come dite voi non avra vita lunga perchè non la vedo svilupparsi molto anche se le foglie che ci sono sono robuste e i gambi sempre belli rossi, per la vallisernia non è nella sabbia ma cresce moltissimo e le foglie rimangono belle verdi, inoltre ho potuto vedere le radici e credo che con la crescita che stanno facendo tra meno di 2 settimane arriveranno alla sabbia :-) tengo anche a precisare che fertilizzo una volta alla settimana con Verde Incanto.
Devo dare ragione a Metalstorm per quanto riguarda i Tropheus Moori Bemba Orange sono molto aggressivi e una ha già fatto fuori l'altro, ringrazio l'onestà del negoziante che quando li ho presi mi ha detto che erano Malawi e che andavano daccordo con quelli che avevo già ed erano pesci pacifici li ho pagati pure 20 euro cadauno -04 ora potrei rriportaglielo indietro ma non riesco a prenderlo ho provato a costruirgli la gabbia tipo ghigliottina ma non ci entra anche se la tapezzo di mangiare è un pesce davvero astuto, smontare l'intero acquario è un'alternativa disastrosa anche per quello che muoverei per staccare tutto con la possibilità di far ammalare anche qualche pesce di qualche porcheria. Volevo quindi aggiungere una 'regola' MAI e poi MAI ed in qualsiasi condizione ascoltare un consiglio di un negoziante chi più chi meno mi hanno fregato tutti non ho mai trovato uno onesto, al negozio ci si va già sapendo quello che si vuole comprare il negoziante l'unica cosa che deve fare è lo scontrino. A Torino i ciclidi Africani ed ancor di più Malawi non li ha quasi nessuno e chi li ha... #07 non ci si può fidare (come TUTTI) Ora sto cercando persone interessate agli Hemichromis Bimaculatus di 11cm e poi mi piacerebbe catturare il Tropheus Moori Bemba che sembra non darmi alcuna alternativa che smontare l'intero acquario con rischi allegati -20 non so proprio dove sbattere la testa ma smontare tutto è un'incubo atroce |
SI ammetto che sulla carta alcune cose della mia vasca non reggono, sono un'informatico e nel mio lavoro per una vita più serena anche se molto difficile il concetto 'Non ti fare domande se tutto funziona' è un'ottima filosofia a prescindere da TUTTO, si nell'acquariofilia forse è vero che qualche domanda in più bisogna porsela :-D la pianta rossa per il momento va però credo che come dite voi non avra vita lunga perchè non la vedo svilupparsi molto anche se le foglie che ci sono sono robuste e i gambi sempre belli rossi, per la vallisernia non è nella sabbia ma cresce moltissimo e le foglie rimangono belle verdi, inoltre ho potuto vedere le radici e credo che con la crescita che stanno facendo tra meno di 2 settimane arriveranno alla sabbia :-) tengo anche a precisare che fertilizzo una volta alla settimana con Verde Incanto.
Devo dare ragione a Metalstorm per quanto riguarda i Tropheus Moori Bemba Orange sono molto aggressivi e una ha già fatto fuori l'altro, ringrazio l'onestà del negoziante che quando li ho presi mi ha detto che erano Malawi e che andavano daccordo con quelli che avevo già ed erano pesci pacifici li ho pagati pure 20 euro cadauno -04 ora potrei rriportaglielo indietro ma non riesco a prenderlo ho provato a costruirgli la gabbia tipo ghigliottina ma non ci entra anche se la tapezzo di mangiare è un pesce davvero astuto, smontare l'intero acquario è un'alternativa disastrosa anche per quello che muoverei per staccare tutto con la possibilità di far ammalare anche qualche pesce di qualche porcheria. Volevo quindi aggiungere una 'regola' MAI e poi MAI ed in qualsiasi condizione ascoltare un consiglio di un negoziante chi più chi meno mi hanno fregato tutti non ho mai trovato uno onesto, al negozio ci si va già sapendo quello che si vuole comprare il negoziante l'unica cosa che deve fare è lo scontrino. A Torino i ciclidi Africani ed ancor di più Malawi non li ha quasi nessuno e chi li ha... #07 non ci si può fidare (come TUTTI) Ora sto cercando persone interessate agli Hemichromis Bimaculatus di 11cm e poi mi piacerebbe catturare il Tropheus Moori Bemba che sembra non darmi alcuna alternativa che smontare l'intero acquario con rischi allegati -20 non so proprio dove sbattere la testa ma smontare tutto è un'incubo atroce |
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl