AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   problemi con circuito acqua (dolce) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164192)

Giudima 23-03-2009 10:48

Mon credo si creeranno turbolenze perchè la strozzatura a valle farà si che la deviazione sia sempre piena.

Giudima 23-03-2009 10:48

Mon credo si creeranno turbolenze perchè la strozzatura a valle farà si che la deviazione sia sempre piena.

Adriano 23-03-2009 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Mon credo si creeranno turbolenze perchè la strozzatura a valle farà si che la deviazione sia sempre piena.

#13 scusami Giudima,
cosa intendi per strozzatura a valle ?

Stai ragionando sul sistema misto che avevo proposto alla fine, quindi manicotto col 32 e deviazione sotto col 20?

Adriano 23-03-2009 13:01

Quote:

Originariamente inviata da Giudima
Mon credo si creeranno turbolenze perchè la strozzatura a valle farà si che la deviazione sia sempre piena.

#13 scusami Giudima,
cosa intendi per strozzatura a valle ?

Stai ragionando sul sistema misto che avevo proposto alla fine, quindi manicotto col 32 e deviazione sotto col 20?

Giudima 23-03-2009 13:05

Precisamente..... #36# #36#

Giudima 23-03-2009 13:05

Precisamente..... #36# #36#

Adriano 23-03-2009 15:19

#70
allora vedo di recuperare i raccordi che mi mancano e poi passo all'azione #18

Ti tengo aggiornato :-)

Adriano 23-03-2009 15:19

#70
allora vedo di recuperare i raccordi che mi mancano e poi passo all'azione #18

Ti tengo aggiornato :-)

Adriano 30-03-2009 09:03

:-( :-( :-(
Non funziona! Manicotto col 32 e deviazione sotto col 20 e non è cambiato nulla! Praticamente il flusso principale, pur rallentato, comunque crea nel circuito secondario una depressione che causa il fastidiosissimo risucchio, senza dare acqua.
Visto che ormai avevo sventrato lo sfondo, ho rifatto tutto con due circuiti distinti; il principale da sump alla vasca e il secondario, con pompetta dedicata, per lo sfondo. :-)

Giusto per esperienza vissuta qualora possa servire a qualcuno ;-)

ciao Adriano

Adriano 30-03-2009 09:03

:-( :-( :-(
Non funziona! Manicotto col 32 e deviazione sotto col 20 e non è cambiato nulla! Praticamente il flusso principale, pur rallentato, comunque crea nel circuito secondario una depressione che causa il fastidiosissimo risucchio, senza dare acqua.
Visto che ormai avevo sventrato lo sfondo, ho rifatto tutto con due circuiti distinti; il principale da sump alla vasca e il secondario, con pompetta dedicata, per lo sfondo. :-)

Giusto per esperienza vissuta qualora possa servire a qualcuno ;-)

ciao Adriano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10013 seconds with 13 queries