AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Rio 180 di comunità generica, come migliorarlo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=160452)

saetta 24-02-2009 20:31

Ah ecco, forse è quello il problema! Vedrò se riesco a fare come dici tu. La cosa strana è che, come già ti dicevo rispondendo ad una tua domanda, nemmeno l'acqua pare averne risentito nel senso che non ha assunto la tipica colorazione ambrata, si nota appena appena, sembra quasi che non abbia avuto efficacia. Non è che ho sbagliato qualcosa io?

saetta 24-02-2009 20:31

Ah ecco, forse è quello il problema! Vedrò se riesco a fare come dici tu. La cosa strana è che, come già ti dicevo rispondendo ad una tua domanda, nemmeno l'acqua pare averne risentito nel senso che non ha assunto la tipica colorazione ambrata, si nota appena appena, sembra quasi che non abbia avuto efficacia. Non è che ho sbagliato qualcosa io?

nanni87 25-02-2009 13:12

quanti grammi di torba hai messo?
quali sono le dimensioni del tuo acquario?o se preferisci da quanti litri è il tuo acquario?
Riguardo il pratino dai uno sguardo nel mercatino.Forse puoi trovare qualcosa a poco prezzo.

nanni87 25-02-2009 13:12

quanti grammi di torba hai messo?
quali sono le dimensioni del tuo acquario?o se preferisci da quanti litri è il tuo acquario?
Riguardo il pratino dai uno sguardo nel mercatino.Forse puoi trovare qualcosa a poco prezzo.

saetta 25-02-2009 15:51

L'acquario è un rio 180 quindi saranno poco meno di 180 litri. Di torba se non sbaglio ne ho messi 160 gr. e l'ho sistemata nel filtro, sopra tutti i materiali, dentro una calza.

Grazie per il suggerimento, vado a dare un'occhiata nella sezione del mercatino!

saetta 25-02-2009 15:51

L'acquario è un rio 180 quindi saranno poco meno di 180 litri. Di torba se non sbaglio ne ho messi 160 gr. e l'ho sistemata nel filtro, sopra tutti i materiali, dentro una calza.

Grazie per il suggerimento, vado a dare un'occhiata nella sezione del mercatino!

saetta 08-03-2009 15:29

Aggiornamento
 
Dopo aver cercato di seguire i vostri preziosi consigli, ecco come risulta il mio acquario adesso.
L'idea era quella di formare al centro una macchietta tipo pratino (come suggerito da nanni87), con delle piantine basse ma al negozio dove sono andata non ne avevano a sufficienza per cui ho dovuto accontentarmi di quello che ho trovato (ma devo dire di esserne rimasta molto soddisfatta!).
In pratica ho semplicemente sistemato, come si vede dalle foto, delle cryptocoryne wendtii var. marrone, in modo che dalla radice vengano verso il centro dell'acquario, e delle cryptocoryne nevillii vicino alla roccetta più piccola. Per il momento il risultato per me è molto piacevole, non vorrei però trovarmi, invece che con una specie di pratino, con una siepe se le piante dovessero crescere troppo!!! Non che mi dispiaccia se mi crescono ovviamente, solo che cambierebbe molto il risultato finale.

Che ancora non è a posto lo so bene (tra l'altro le foto non rendono nemmeno molto), ma vi assicuro che è proprio l'obiettivo che avrei sperato di raggiungere, per cui ditemi pure tutto quello che pensate ma io intanto vi ringrazio ancora per gli ottimi consigli che mi avete dato! #25

saetta 08-03-2009 15:29

Aggiornamento
 
Dopo aver cercato di seguire i vostri preziosi consigli, ecco come risulta il mio acquario adesso.
L'idea era quella di formare al centro una macchietta tipo pratino (come suggerito da nanni87), con delle piantine basse ma al negozio dove sono andata non ne avevano a sufficienza per cui ho dovuto accontentarmi di quello che ho trovato (ma devo dire di esserne rimasta molto soddisfatta!).
In pratica ho semplicemente sistemato, come si vede dalle foto, delle cryptocoryne wendtii var. marrone, in modo che dalla radice vengano verso il centro dell'acquario, e delle cryptocoryne nevillii vicino alla roccetta più piccola. Per il momento il risultato per me è molto piacevole, non vorrei però trovarmi, invece che con una specie di pratino, con una siepe se le piante dovessero crescere troppo!!! Non che mi dispiaccia se mi crescono ovviamente, solo che cambierebbe molto il risultato finale.

Che ancora non è a posto lo so bene (tra l'altro le foto non rendono nemmeno molto), ma vi assicuro che è proprio l'obiettivo che avrei sperato di raggiungere, per cui ditemi pure tutto quello che pensate ma io intanto vi ringrazio ancora per gli ottimi consigli che mi avete dato! #25

saetta 08-03-2009 15:43

Particolare nuove piantine.Particolare http://www.acquariofilia.biz/allegati/p1010681_283.jpg

saetta 08-03-2009 15:43

Particolare nuove piantine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08992 seconds with 13 queries