AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Betta ed invertebrati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159056)

SunGlasses 16-02-2009 01:00

Comunque sia.... sulla convivenza mi pronuncio poco.... io li tengo solo con platy e guppy (sorvegliati speciali) oto e pangio... che non disturbano nessuno...

Gli Atya, o perlomeno i Moluccensis (sono i soli che ho.... al momento, ma prevedo di prendere dei Gabonensis e se riesco dei Philip e dei Margheritae) sono più robusti di quel che si legge in giro, l'unica accortezza è nei valori dell'acqua, circa 24 gradi, preferibilmente alcalina ed abbastanza dura, diciamo un KH tra 5 e 7 ed un GH tra 8 e 12... per il resto non hanno particolari esigenze se non quelle di tutti o quasi gli inquilini di un acquario... ovvero... acqua pulita ed ossigenata.
A tal proposito, se sei solito fare cambi di circa il 25% potresti notare che le mute coincidono con essi, è normale ed alcuni che riescono ad allevarli, con non pochi sforzi d'impegno e finanze, sfruttano questa loro caratteristica per stimolare gli accoppiamenti! ;-)

SunGlasses 16-02-2009 01:00

Comunque sia.... sulla convivenza mi pronuncio poco.... io li tengo solo con platy e guppy (sorvegliati speciali) oto e pangio... che non disturbano nessuno...

Gli Atya, o perlomeno i Moluccensis (sono i soli che ho.... al momento, ma prevedo di prendere dei Gabonensis e se riesco dei Philip e dei Margheritae) sono più robusti di quel che si legge in giro, l'unica accortezza è nei valori dell'acqua, circa 24 gradi, preferibilmente alcalina ed abbastanza dura, diciamo un KH tra 5 e 7 ed un GH tra 8 e 12... per il resto non hanno particolari esigenze se non quelle di tutti o quasi gli inquilini di un acquario... ovvero... acqua pulita ed ossigenata.
A tal proposito, se sei solito fare cambi di circa il 25% potresti notare che le mute coincidono con essi, è normale ed alcuni che riescono ad allevarli, con non pochi sforzi d'impegno e finanze, sfruttano questa loro caratteristica per stimolare gli accoppiamenti! ;-)

BlackMolly 23-02-2009 23:16

Io per esperienza personale posso consigliare di tener conto del carattere del Betta, neppure il fatto che ci fossero tante piante e nascondigli ha impedito al Plakat di farmi fuori la prima red cherry che ha visto, se la voleva mangiare dopo averla spezzata in 2...

Cmq il mio è senza dubbio una belva, l'altro betta che ho nn ha mai avuto problemi, nemmeno con i piccoli! ;-)

BlackMolly 23-02-2009 23:16

Io per esperienza personale posso consigliare di tener conto del carattere del Betta, neppure il fatto che ci fossero tante piante e nascondigli ha impedito al Plakat di farmi fuori la prima red cherry che ha visto, se la voleva mangiare dopo averla spezzata in 2...

Cmq il mio è senza dubbio una belva, l'altro betta che ho nn ha mai avuto problemi, nemmeno con i piccoli! ;-)

hyolo 27-02-2009 22:17

beh,con delle minuscole red cherry la convivenza la vedo difficile!
a me ad atya e caridine non da nessun fastidio,ma dubito di vedere crescere i loro piccoli...

hyolo 27-02-2009 22:17

beh,con delle minuscole red cherry la convivenza la vedo difficile!
a me ad atya e caridine non da nessun fastidio,ma dubito di vedere crescere i loro piccoli...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07235 seconds with 13 queries