![]() |
Quote:
Per questo ho scelto piante "semplici" che non richiedono troppa luce ed una fertillizzazione esasperata... Al momento penso che ho trovato l'equilibrio giusto cosi: -2 Neon T5 da 45w ciascuno. -Fotoperiodo di 8 ore(dalle 16 alle 24!). -Fertilizzazione con prodotti Sera,cosi somministrati: Sera Florena 20ml ogni settimana dopo il cambio d'acqua(40 litri solo osmosi integrata con sali minerali)!!! Sera Florenette A a fine di ogni mese 8 pastiglie messe sotto il fondo a distanza più o meno uguali!!! Sto pensando di aggiungere a questi prodotti anche Sera Floreplus e Sera flore daydrops per completare il protocollo di base Sera,qualcuno li conosce?Sono buoni prodotti? |
Quote:
Per questo ho scelto piante "semplici" che non richiedono troppa luce ed una fertillizzazione esasperata... Al momento penso che ho trovato l'equilibrio giusto cosi: -2 Neon T5 da 45w ciascuno. -Fotoperiodo di 8 ore(dalle 16 alle 24!). -Fertilizzazione con prodotti Sera,cosi somministrati: Sera Florena 20ml ogni settimana dopo il cambio d'acqua(40 litri solo osmosi integrata con sali minerali)!!! Sera Florenette A a fine di ogni mese 8 pastiglie messe sotto il fondo a distanza più o meno uguali!!! Sto pensando di aggiungere a questi prodotti anche Sera Floreplus e Sera flore daydrops per completare il protocollo di base Sera,qualcuno li conosce?Sono buoni prodotti? |
Hai CO2?
Complimenti, lo trovo bellissimo. I neon sono gli originali dell'acquario? |
Hai CO2?
Complimenti, lo trovo bellissimo. I neon sono gli originali dell'acquario? |
Quote:
Si,i neon sono originali!!! |
Quote:
Si,i neon sono originali!!! |
Ho appena fatto i test dell'acqua e questi sono i risultati:
No2 ---> 0 mg/l No3 ---> 5 mg/l Po4 ---> 0,5 mg/l pH ---> 7 - 7,5 Kh ---> 4 Gh ---> 4 I valori sono ottimi,l'unico un po' alto è il pH,infatti per riprodurre il biotopo sud-americano è necessario un valore acido,diciamo 6 - 6.5 !!! Quindi vorrei provare ad abbassare il pH senza però alterare gli altri valori...COSA NE DITE? A tal proposito faccio notare che eseguo un cambio d'acqua a settimana di 40 litri con solo acqua di osmosi inversa trattata il giorno prima con i sali minerali(sera!) per mantenere invariate le durezze.Inoltre come detto nel post precedente possiedo un impianto di Co2 ed erogo,sono quando i neon sono accesi,circa 20 bolle al minuto!!! La mia idea è quella di provare ad usare un po' di torba,CHE DITE? grazie |
Ho appena fatto i test dell'acqua e questi sono i risultati:
No2 ---> 0 mg/l No3 ---> 5 mg/l Po4 ---> 0,5 mg/l pH ---> 7 - 7,5 Kh ---> 4 Gh ---> 4 I valori sono ottimi,l'unico un po' alto è il pH,infatti per riprodurre il biotopo sud-americano è necessario un valore acido,diciamo 6 - 6.5 !!! Quindi vorrei provare ad abbassare il pH senza però alterare gli altri valori...COSA NE DITE? A tal proposito faccio notare che eseguo un cambio d'acqua a settimana di 40 litri con solo acqua di osmosi inversa trattata il giorno prima con i sali minerali(sera!) per mantenere invariate le durezze.Inoltre come detto nel post precedente possiedo un impianto di Co2 ed erogo,sono quando i neon sono accesi,circa 20 bolle al minuto!!! La mia idea è quella di provare ad usare un po' di torba,CHE DITE? grazie |
con kh e gh 4 e la co2 non vedo perchè non schioda da quei valori....prova a lasciare accesa la co2 anche la notte..e vedi se cambia qualcosa...e comunque la torba aiuta sempre ;-)
|
con kh e gh 4 e la co2 non vedo perchè non schioda da quei valori....prova a lasciare accesa la co2 anche la notte..e vedi se cambia qualcosa...e comunque la torba aiuta sempre ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl