AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malawi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=379)
-   -   convivenza mbuma- non mbuma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155841)

hermes.desy 22-01-2009 17:00

Due coppie di aulonocara. Problema per le femmine, più o meno si somigliano molto tra loro anche tra specie diverse, quindi è possibile avere incroci e, ancora una volta, ibridi :-( Dare via il maschio e tenere le due femmine ibride naturalmente comporta il rischio che vengano fecondate da un altro maschio in acquario. Certo se gli altri sono Caeruleus e Aulo e gli ibridi sono a base Pseudotropheus non è molto probabile, ma i ciclidi del Malawi sarebbero capaci di accoppiarsi anche con gli ancistrus, se gli gira :-) quindi non ci metterei la mano sul fuoco. Però se il problema è piazzare tre pesci, se li vuoi dare a me te li ospito volentieri, in effetti stavo cercando di sfoltire un po' la popolazione ma si può fare....

hermes.desy 22-01-2009 17:00

Due coppie di aulonocara. Problema per le femmine, più o meno si somigliano molto tra loro anche tra specie diverse, quindi è possibile avere incroci e, ancora una volta, ibridi :-( Dare via il maschio e tenere le due femmine ibride naturalmente comporta il rischio che vengano fecondate da un altro maschio in acquario. Certo se gli altri sono Caeruleus e Aulo e gli ibridi sono a base Pseudotropheus non è molto probabile, ma i ciclidi del Malawi sarebbero capaci di accoppiarsi anche con gli ancistrus, se gli gira :-) quindi non ci metterei la mano sul fuoco. Però se il problema è piazzare tre pesci, se li vuoi dare a me te li ospito volentieri, in effetti stavo cercando di sfoltire un po' la popolazione ma si può fare....

superbetta 22-01-2009 18:04

se non mi sbaglio il 200 litri è 120x40 ma non ne sicuro, in questo momento se ne occupa mio papà. Il 250 litri è 151x41 e sono sicuro. Visto che dovrò comprarlo nuovo, che acquario mi consigliate se volessi fare un monospecie?
metalstorm intendi un monospecifico esagerato solo per la lunghezza oppure perchè i demasono stanno meglio con altre specie che soli?
Superbetta

superbetta 22-01-2009 18:04

se non mi sbaglio il 200 litri è 120x40 ma non ne sicuro, in questo momento se ne occupa mio papà. Il 250 litri è 151x41 e sono sicuro. Visto che dovrò comprarlo nuovo, che acquario mi consigliate se volessi fare un monospecie?
metalstorm intendi un monospecifico esagerato solo per la lunghezza oppure perchè i demasono stanno meglio con altre specie che soli?
Superbetta

Lssah 22-01-2009 18:11

ma la domanda è.....
che te ne fai di un monospecifico demasoni?
che c hanno 'sti demasoni per giustificare un acquario tutto per loro?
vada per l'esperimento da parte di chi ha già un po' la mano con questi pesci, ma uno che si avvicina al malawi non capisco da cosa resti affascinato nel demasoni.

la livrea? il colore? ci saranno almeno una decina di pseudo, cyno e metriaclima che hanno la medesima livrea.

iniziare un esperienza "malawi" con il piede giusto è importante.
evitare di restarci di merda per pesci "difficili" è una premessa.

Lssah 22-01-2009 18:11

ma la domanda è.....
che te ne fai di un monospecifico demasoni?
che c hanno 'sti demasoni per giustificare un acquario tutto per loro?
vada per l'esperimento da parte di chi ha già un po' la mano con questi pesci, ma uno che si avvicina al malawi non capisco da cosa resti affascinato nel demasoni.

la livrea? il colore? ci saranno almeno una decina di pseudo, cyno e metriaclima che hanno la medesima livrea.

iniziare un esperienza "malawi" con il piede giusto è importante.
evitare di restarci di merda per pesci "difficili" è una premessa.

superbetta 22-01-2009 18:22

hermes.desy ti ringrazio ancora per la risposta, quindi te cosa mi consiglieresti due trii di aulonocara(da quello che ho capito però rischio ibridi) o un solo trio o due trii ma della solita specie?
Per gli ibridi intendevo non isolare mai le femmine in modo che non posso partorire( penso che con le aulonocara i piccoli avrebbero vita breve).
Se vuoi gli ibridi te li regalo volentieri, però a patto che per te non sia un peso.
Io purtroppo non risolverei il problema del tutto, infatti quando tornera in maremma( come ti ho detto studio a Roma) troverò una decina di piccoli ibridi ad aspettarmi, colpa di un malinteso con mio padre, quindi se ti interessano anche solo per curiosità te li do volentieri, se gentilmente cercavi di risolvere il mio poblema ibridi facendolo diventare tuo magari te lo risparmio.
Spero di non essere fainteso perchè sei stato davvero gentilissimo
Superbetta

superbetta 22-01-2009 18:22

hermes.desy ti ringrazio ancora per la risposta, quindi te cosa mi consiglieresti due trii di aulonocara(da quello che ho capito però rischio ibridi) o un solo trio o due trii ma della solita specie?
Per gli ibridi intendevo non isolare mai le femmine in modo che non posso partorire( penso che con le aulonocara i piccoli avrebbero vita breve).
Se vuoi gli ibridi te li regalo volentieri, però a patto che per te non sia un peso.
Io purtroppo non risolverei il problema del tutto, infatti quando tornera in maremma( come ti ho detto studio a Roma) troverò una decina di piccoli ibridi ad aspettarmi, colpa di un malinteso con mio padre, quindi se ti interessano anche solo per curiosità te li do volentieri, se gentilmente cercavi di risolvere il mio poblema ibridi facendolo diventare tuo magari te lo risparmio.
Spero di non essere fainteso perchè sei stato davvero gentilissimo
Superbetta

Metalstorm 22-01-2009 18:24

Quote:

la livrea? il colore? ci saranno almeno una decina di pseudo, cyno e metriaclima che hanno la medesima livrea.
pseudotropheus saulosi, pseudotropheus kingsizei, cynotilapia afra lupingu ci assomigliano molto (soprattutto la cyno...io ce l'ho e il maschio è stupendo)....solo che le femmine non hanno la stessa livrea dei maschi

se cerchi un pesce dalla livrea intensa in entrambi i sessi guarda il melanochromis cyaneorhabdos...sono tosti,ma fattibili (come aggressività,per quello che ho riscontrato nella mia esperienza diretta, sono paragonabili a certi metriaclima o al labeotropheus trewasae)

Metalstorm 22-01-2009 18:24

Quote:

la livrea? il colore? ci saranno almeno una decina di pseudo, cyno e metriaclima che hanno la medesima livrea.
pseudotropheus saulosi, pseudotropheus kingsizei, cynotilapia afra lupingu ci assomigliano molto (soprattutto la cyno...io ce l'ho e il maschio è stupendo)....solo che le femmine non hanno la stessa livrea dei maschi

se cerchi un pesce dalla livrea intensa in entrambi i sessi guarda il melanochromis cyaneorhabdos...sono tosti,ma fattibili (come aggressività,per quello che ho riscontrato nella mia esperienza diretta, sono paragonabili a certi metriaclima o al labeotropheus trewasae)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21053 seconds with 13 queries