![]() |
allora diciamo che se non si forma la coppia tengo i 2 che mi piacciono di più?
se invece si forma la coppia tengo la coppia, più posso tenere un altro? maschio? femmina? (ammesso che si capisca :-) ) Quote:
|
allora diciamo che se non si forma la coppia tengo i 2 che mi piacciono di più?
se invece si forma la coppia tengo la coppia, più posso tenere un altro? maschio? femmina? (ammesso che si capisca :-) ) Quote:
|
tu154, se per pulcher intendi i Pelvicachromis pulcher, occhio che in riproduzione (ossia molto sovente) danno botte da orbi! ;-)
|
tu154, se per pulcher intendi i Pelvicachromis pulcher, occhio che in riproduzione (ossia molto sovente) danno botte da orbi! ;-)
|
Scusate se intervengo in questa discussione,ma non credo che il litraggio della vasca permetta la convivenza di scalari,trico e colisa,dicasi la stessa cosa per doppie coppie di ciclidi nani o harem che sia.
Mi sembra che questi cosingli siano stati dati con un po di leggerezza(eufemismo per non dire caxxata).Quindi, cortesemente, vista la delicata sezione dove è ospitato il topic, visto che le spese di eventuali consigli errati,non le paga chi elargisce informazioni,ma chi le riceve,cerchiamo di ponderare meglio quello che si scrive,grazie. |
Scusate se intervengo in questa discussione,ma non credo che il litraggio della vasca permetta la convivenza di scalari,trico e colisa,dicasi la stessa cosa per doppie coppie di ciclidi nani o harem che sia.
Mi sembra che questi cosingli siano stati dati con un po di leggerezza(eufemismo per non dire caxxata).Quindi, cortesemente, vista la delicata sezione dove è ospitato il topic, visto che le spese di eventuali consigli errati,non le paga chi elargisce informazioni,ma chi le riceve,cerchiamo di ponderare meglio quello che si scrive,grazie. |
Appunto... leonsai, gli scalari quando li prendi sono piccoli come monete da due euro o poco più e stanno in branco e si divertono... ...poi crescono e vedi che uno resta più piccolo... è l'ultimo della scala gerarchica. Già, la creano! Poi, dopo circa sei mesi dall'acquisto vedi che si prendono per la bocca, non sono baci, sono lotte per stabilire il capobranco, ma non sono cruente. Poi il capobranco sceglie il partner, se è un maschio solitamente sceglie la femmina più prossima alla deposizione, e li inizia il finimondo! Se non hai una vasca bella lunga o il negozio vicino rischi che si salvi ben poco! Se ti piacciono gli scalari ok, ma evita di mescolare troppi pesci, rischi veramente di trovarti la vasca vuota per niente. Se non miri alla ripro puoi inserire degli Apistogramma Agassizi (a seconda della lunghezza della vasca una coppia o un trio) che stanno in acque con valori più vicini agli scalari. Poi un gruppetto di oto e se vuoi uno di cory, niente di più. Ovviamente secondo me, of course!
|
Appunto... leonsai, gli scalari quando li prendi sono piccoli come monete da due euro o poco più e stanno in branco e si divertono... ...poi crescono e vedi che uno resta più piccolo... è l'ultimo della scala gerarchica. Già, la creano! Poi, dopo circa sei mesi dall'acquisto vedi che si prendono per la bocca, non sono baci, sono lotte per stabilire il capobranco, ma non sono cruente. Poi il capobranco sceglie il partner, se è un maschio solitamente sceglie la femmina più prossima alla deposizione, e li inizia il finimondo! Se non hai una vasca bella lunga o il negozio vicino rischi che si salvi ben poco! Se ti piacciono gli scalari ok, ma evita di mescolare troppi pesci, rischi veramente di trovarti la vasca vuota per niente. Se non miri alla ripro puoi inserire degli Apistogramma Agassizi (a seconda della lunghezza della vasca una coppia o un trio) che stanno in acque con valori più vicini agli scalari. Poi un gruppetto di oto e se vuoi uno di cory, niente di più. Ovviamente secondo me, of course!
|
Ciao,
Quote:
I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie, gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova). Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...) |
Ciao,
Quote:
I Nannocara sono molto aggressivi, anche nei confronti di pesci di altre specie, gli Apistogramma invece solo nel periodo della riproduzione e nei confronti di altri Ciclidi (Principalmente, poi ovviamente se metterai Corydoras le mazzate le prenderanno anche loro perchè cercheranno di mangiare le uova). Per creare due zone distinte, basta creare almeno 4 rifugi (Se vorrai tenere due coppie di Ciclidi (Ma ne consiglio comunque di tenerne una sola, solo se ne vuoi due lo devi fare)), in zone sparse, e poi dividere artificilmente la vasca a metà, magari con rocce, piante....Insomma, due fondali nella stessa vasca che offrano gli stessi sistemi (Piante, rifugi...) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl