![]() |
quoto per la taratura a 20°
discusso milioni di volte :-)) |
quoto per la taratura a 20°
discusso milioni di volte :-)) |
io parlo per il mio rifra che anche questo è a compensazione automatica (sono andato a controllare) mica mi ricordavo (è stato il primo acquisto circa un anno e mezzo fa) e sulle istru dice di tararlo con la deionizzata ma che abbia unatemperatura non inferiore ai 18gradi ......
|
io parlo per il mio rifra che anche questo è a compensazione automatica (sono andato a controllare) mica mi ricordavo (è stato il primo acquisto circa un anno e mezzo fa) e sulle istru dice di tararlo con la deionizzata ma che abbia unatemperatura non inferiore ai 18gradi ......
|
ho appena guardato le istruzioni del mio milwaukee e non parla di temperatura per quanto riguarda la calibrazione
|
ho appena guardato le istruzioni del mio milwaukee e non parla di temperatura per quanto riguarda la calibrazione
|
Ragazzi vi sto dicendo che non è una mia opinione, è cosi che fanno in un laboratorio sperimentale all univarsità di scienze naturali , dpve fanno la cataloghizzazione di un infinità di specie marine del mediterraneo in collaborazione con varie università del mondo qualkosa in più di noi sapranno questi qui e non credo ci sia ankora da discuterne, beh almeno per me poi fate come volete io volevo solo rendervi partecipi di una mia conoscenza.
|
Ragazzi vi sto dicendo che non è una mia opinione, è cosi che fanno in un laboratorio sperimentale all univarsità di scienze naturali , dpve fanno la cataloghizzazione di un infinità di specie marine del mediterraneo in collaborazione con varie università del mondo qualkosa in più di noi sapranno questi qui e non credo ci sia ankora da discuterne, beh almeno per me poi fate come volete io volevo solo rendervi partecipi di una mia conoscenza.
|
apollok, si tratta solo di stabilire se utilizzano uno strumento della stessa "qualità" dei nostri. noi abbiamo a che fare con delle specie di giocattolini che ti sforano di un paio di gradi al solo cambiare di stagione. un rifrattometro professionale può pure costare delle cifre a 3 zeri e non escludo che abbia pure bisogno di meno attenzioni.
poi dal punto di vista teorico mi son sempre chiesto come faccia uno strumento a fare una correzione su una temperatura se non ne dai una certa di riferimento (leggi cosa c'è scritto sulla scala di sinistra del rifrattometro) |
apollok, si tratta solo di stabilire se utilizzano uno strumento della stessa "qualità" dei nostri. noi abbiamo a che fare con delle specie di giocattolini che ti sforano di un paio di gradi al solo cambiare di stagione. un rifrattometro professionale può pure costare delle cifre a 3 zeri e non escludo che abbia pure bisogno di meno attenzioni.
poi dal punto di vista teorico mi son sempre chiesto come faccia uno strumento a fare una correzione su una temperatura se non ne dai una certa di riferimento (leggi cosa c'è scritto sulla scala di sinistra del rifrattometro) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl