AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   reattore kalkwasser (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153944)

Ink 09-01-2009 14:56

scusate l'intromissione...
ma per caricare il reattore di kalk, la pompa del ripristino deve rimanere sempre accesa per mantenere pressione nel reattore? oppure quando parte lo carica e poi piano piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino?

Non ho il reattore, ma avrei intenzione di prenderne uno, per questo mi informo...

Ink 09-01-2009 14:56

scusate l'intromissione...
ma per caricare il reattore di kalk, la pompa del ripristino deve rimanere sempre accesa per mantenere pressione nel reattore? oppure quando parte lo carica e poi piano piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino?

Non ho il reattore, ma avrei intenzione di prenderne uno, per questo mi informo...

Maurizio Senia (Mauri) 09-01-2009 15:24

Ink, Ciao lo puoi aprire in ogni momento per mettere la Kalk nuova l'importante che rimane pieno fino all'orlo d'acqua.....poi quando chiudi il tappo e parte la pompa di ripristino entra acqua nel reattore e per pressione esce l'acqua arrichita. :-)

Maurizio Senia (Mauri) 09-01-2009 15:24

Ink, Ciao lo puoi aprire in ogni momento per mettere la Kalk nuova l'importante che rimane pieno fino all'orlo d'acqua.....poi quando chiudi il tappo e parte la pompa di ripristino entra acqua nel reattore e per pressione esce l'acqua arrichita. :-)

Ink 09-01-2009 15:32

mauri10565, non mi sono spiegato bene...

per caricarlo intendevo di acqua...

la pompa di ripristino che immette acqua nel reattore e crea pressione positiva all'interno, deve restare sempre accesa? oppure parte, lo riempie, si ferma e pian piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino di acqua?

Ink 09-01-2009 15:32

mauri10565, non mi sono spiegato bene...

per caricarlo intendevo di acqua...

la pompa di ripristino che immette acqua nel reattore e crea pressione positiva all'interno, deve restare sempre accesa? oppure parte, lo riempie, si ferma e pian piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino di acqua?

Maurizio Senia (Mauri) 09-01-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Ink
[b]oppure parte, lo riempie, si ferma e pian piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino di acqua?

ok.........devi mettere una valvola di non ritorno tra la pompa di ripristino e il reattore.......cosi quando si spegne la pompa non si svuota il reattore.

Maurizio Senia (Mauri) 09-01-2009 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Ink
[b]oppure parte, lo riempie, si ferma e pian piano il reattore si svuota fino al successivo ripristino di acqua?

ok.........devi mettere una valvola di non ritorno tra la pompa di ripristino e il reattore.......cosi quando si spegne la pompa non si svuota il reattore.

Supercicci 09-01-2009 18:00

wollad,
lo fai scaricare in un punto di movimento dell'acqua e va bene lo stesso, comunque il calcio viene consumato da coralline, e tutti quegli animaletti la cui struttura li richiede e da alghe quali halimeda ecc.
Nel tuo caso il reattore di kalk basta probabilmente, salvo controllarne il livello del Ca ogni tanto.

Supercicci 09-01-2009 18:00

wollad,
lo fai scaricare in un punto di movimento dell'acqua e va bene lo stesso, comunque il calcio viene consumato da coralline, e tutti quegli animaletti la cui struttura li richiede e da alghe quali halimeda ecc.
Nel tuo caso il reattore di kalk basta probabilmente, salvo controllarne il livello del Ca ogni tanto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12631 seconds with 13 queries