AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   troppe ampullarie (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=153120)

-Mortius- 07-01-2009 00:53

terramia, penso proprio nei rivenditori dei supermercati no???dai grossisti per casalinghi che vengono al dettaglio...sicuro che li trovi ;-)

-Mortius- 07-01-2009 00:53

terramia, penso proprio nei rivenditori dei supermercati no???dai grossisti per casalinghi che vengono al dettaglio...sicuro che li trovi ;-)

acquadolce2007 07-01-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviata da terramia
Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
terramia
70lt per tante lumachine anche se piccine sono pochi.
quando il litraggio è poco crescono più lentamente e se gli esemplari più grandi sono affamati si cibano degli esemplari più piccoli.
tieni sotto controllo i valori, perchè con tutte quelle bestione sarà facile avere delle precipitazioni dell'alcalinità e picchi altissimi di no2 e no3.
in ogni caso gli esemplari de mezzo cm, volendo, puoi spedirli.

Qualcuno sa dirmi dove procurarmi quei piccoli contenitori trasperenti con coperchio per potere spedire le ampullarie? quelli adoperati in salumeria per mettere i formaggi molli.

io ricliclo quelli dove mettono i salumi :-))

comunque puoi utilizzare tutte cose riciclate in casa, senza andare a comprare contenutori vari.
intanto per risparmiare la lana perlon fascio una per una le lumachine in un pò di lana perlon con all'interno delle lemna eventuale fonte di cibo, poi le insacchetto in una bustina tipo quella che si usa per il freezer, aggiungo un pò d'acqua e lascio un pò d'aria.

qui il contenitore..
scatolino del tentifricio, scatolino dei cioccolatini, bottiglietta tagliata dell'acquaossigenta, bottigliette varie o i contenitori che si usano per i formaggi o i salumi ect ect
bisogna solo ingegniarsi un pò :-)

acquadolce2007 07-01-2009 12:44

Quote:

Originariamente inviata da terramia
Quote:

Originariamente inviata da acquadolce2007
terramia
70lt per tante lumachine anche se piccine sono pochi.
quando il litraggio è poco crescono più lentamente e se gli esemplari più grandi sono affamati si cibano degli esemplari più piccoli.
tieni sotto controllo i valori, perchè con tutte quelle bestione sarà facile avere delle precipitazioni dell'alcalinità e picchi altissimi di no2 e no3.
in ogni caso gli esemplari de mezzo cm, volendo, puoi spedirli.

Qualcuno sa dirmi dove procurarmi quei piccoli contenitori trasperenti con coperchio per potere spedire le ampullarie? quelli adoperati in salumeria per mettere i formaggi molli.

io ricliclo quelli dove mettono i salumi :-))

comunque puoi utilizzare tutte cose riciclate in casa, senza andare a comprare contenutori vari.
intanto per risparmiare la lana perlon fascio una per una le lumachine in un pò di lana perlon con all'interno delle lemna eventuale fonte di cibo, poi le insacchetto in una bustina tipo quella che si usa per il freezer, aggiungo un pò d'acqua e lascio un pò d'aria.

qui il contenitore..
scatolino del tentifricio, scatolino dei cioccolatini, bottiglietta tagliata dell'acquaossigenta, bottigliette varie o i contenitori che si usano per i formaggi o i salumi ect ect
bisogna solo ingegniarsi un pò :-)

terramia 07-01-2009 13:46

acquadolce2007, Geniale #25 #25

terramia 07-01-2009 13:46

acquadolce2007, Geniale #25 #25

acquadolce2007 07-01-2009 17:55

:-))

acquadolce2007 07-01-2009 17:55

:-))

-Mortius- 07-01-2009 21:48

oggi al supermercato ho visto uno scatolo di tic tac di quelli grossi e pansavo che li qualke ampullaria potrebbe essere spedita tranquillamente se non per il fatto della poca acqua ma visto che avvolgo anke la lana di perlon con del tovagliolo bagnato non penso vadano in disidratazione...il problema sono le temperature fredde per ora in giro...come poter isolare???

-Mortius- 07-01-2009 21:48

oggi al supermercato ho visto uno scatolo di tic tac di quelli grossi e pansavo che li qualke ampullaria potrebbe essere spedita tranquillamente se non per il fatto della poca acqua ma visto che avvolgo anke la lana di perlon con del tovagliolo bagnato non penso vadano in disidratazione...il problema sono le temperature fredde per ora in giro...come poter isolare???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08735 seconds with 13 queries