AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Bubble Magus 150 ...piccola elaborazione...risultati... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=151007)

Wurdy 12-12-2008 16:14

Va bè... ma a parte Abra che si è già espresso, altri pareri sulle foto postate? Ulteriori miglioramenti? Nessuno si azzarda ?? mica mordo èh... :-D

Wurdy 12-12-2008 16:14

Va bè... ma a parte Abra che si è già espresso, altri pareri sulle foto postate? Ulteriori miglioramenti? Nessuno si azzarda ?? mica mordo èh... :-D

Perry 12-12-2008 16:20

ma qual'è l'arcano mistero per il quale, diminuendo l'aria, le bolle sono diventate più fini? Avrei detto il contrario..per questo, a questo punto, sono curioso di fare la stessa prova col mio skimmer..che notoriamente tratta una grande quantità d'aria, ma tende a schiumare liquido..per capirci, un colore del residuo come quello delle foto, me lo scordo..

Perry 12-12-2008 16:20

ma qual'è l'arcano mistero per il quale, diminuendo l'aria, le bolle sono diventate più fini? Avrei detto il contrario..per questo, a questo punto, sono curioso di fare la stessa prova col mio skimmer..che notoriamente tratta una grande quantità d'aria, ma tende a schiumare liquido..per capirci, un colore del residuo come quello delle foto, me lo scordo..

Geppy 12-12-2008 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Perry
ma qual'è l'arcano mistero per il quale, diminuendo l'aria, le bolle sono diventate più fini? Avrei detto il contrario..per questo, a questo punto, sono curioso di fare la stessa prova col mio skimmer..che notoriamente tratta una grande quantità d'aria, ma tende a schiumare liquido..per capirci, un colore del residuo come quello delle foto, me lo scordo..


Il motivo per cui schiuma meno bagnato è ovvio ed è perchè c'è meno aria o le bollicine diventano più piccole riducendo la velocità di risalita; in questo modo "trascinano" con se meno acqua.

Se uno schiumatoio lavora troppo bagnato vuol dire, appunto, che l'aria è troppa o le bolle troppo grandi e che, quindi, salgono troppo velocemente verso l'alto "trascinando" più acqua.

Le bollicine sono più piccole perchè, riducendo l'aria, aumenta in proporzione la capacità di aspirazione dell'acqua (è un singola pompa). Questo (in un range ristretto ma la differenza, come avete notato, è evidente) fa aumentare la velocità di passaggio dell'acqua nella strozzatura del venturi e questo (mi spiego in termini inappropriati ma comprensibili) genera una maggiore depressione ed un "miglioramento" dei flussi. Il miglior rapporto acqua/aria che si produce consente alla girante di svolgere al meglio il proprio lavoro (se lavora con troppa aria non la "rompe" bene generando bolle più grandi).
geppy

Geppy 12-12-2008 18:21

Quote:

Originariamente inviata da Perry
ma qual'è l'arcano mistero per il quale, diminuendo l'aria, le bolle sono diventate più fini? Avrei detto il contrario..per questo, a questo punto, sono curioso di fare la stessa prova col mio skimmer..che notoriamente tratta una grande quantità d'aria, ma tende a schiumare liquido..per capirci, un colore del residuo come quello delle foto, me lo scordo..


Il motivo per cui schiuma meno bagnato è ovvio ed è perchè c'è meno aria o le bollicine diventano più piccole riducendo la velocità di risalita; in questo modo "trascinano" con se meno acqua.

Se uno schiumatoio lavora troppo bagnato vuol dire, appunto, che l'aria è troppa o le bolle troppo grandi e che, quindi, salgono troppo velocemente verso l'alto "trascinando" più acqua.

Le bollicine sono più piccole perchè, riducendo l'aria, aumenta in proporzione la capacità di aspirazione dell'acqua (è un singola pompa). Questo (in un range ristretto ma la differenza, come avete notato, è evidente) fa aumentare la velocità di passaggio dell'acqua nella strozzatura del venturi e questo (mi spiego in termini inappropriati ma comprensibili) genera una maggiore depressione ed un "miglioramento" dei flussi. Il miglior rapporto acqua/aria che si produce consente alla girante di svolgere al meglio il proprio lavoro (se lavora con troppa aria non la "rompe" bene generando bolle più grandi).
geppy

Perry 12-12-2008 18:53

Il motivo per cui schiuma meno bagnato lo sapevo, la seconda parte invece è quella che,da ignorante, non capivo, grazie :-))

Perry 12-12-2008 18:53

Il motivo per cui schiuma meno bagnato lo sapevo, la seconda parte invece è quella che,da ignorante, non capivo, grazie :-))

Geppy 12-12-2008 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Il motivo per cui schiuma meno bagnato lo sapevo, la seconda parte invece è quella che,da ignorante, non capivo, grazie :-))

Ne approfitto per fare un po' di scherzosa polemica...

Qualche anno fa, quando dicevo che ALCUNI schiumatoi DOVEVANO, per scelta di progetto, lavorare ad aria parzialmente chiusa, venivo aspramente criticato...
Ora i fatti mi danno ragione e la fisica, nel frattempo, non è cambiata.... :-) :-) :-)

Geppy 12-12-2008 19:39

Quote:

Originariamente inviata da Perry
Il motivo per cui schiuma meno bagnato lo sapevo, la seconda parte invece è quella che,da ignorante, non capivo, grazie :-))

Ne approfitto per fare un po' di scherzosa polemica...

Qualche anno fa, quando dicevo che ALCUNI schiumatoi DOVEVANO, per scelta di progetto, lavorare ad aria parzialmente chiusa, venivo aspramente criticato...
Ora i fatti mi danno ragione e la fisica, nel frattempo, non è cambiata.... :-) :-) :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13497 seconds with 13 queries