AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Tabularasa di un acquario, come ? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=150255)

miccoli 06-12-2008 22:09

[quote="ilVanni"][quote="miccoli"]ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente
Quote:

Appunto... vedi che il PH acido e l'acqua tenera gli sono nocive? Ovvio che se la gestione non va, ne favorisci la presenza (come abbondantemente spiegato). Perché invece di fare le pulci alle affermazioni (corrette) date da me e Stefano s, non dai consigli attinenti al topic?
caro ilvanni,non capisco perche ti scaldi
se dite ''Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno ''
vi rispondo che le lumachine non si estingueranno!
fidati!
se poi mi dici che le condizioni non sono idonee alla loro vita,è un altro discorso
saluti
:-)

miccoli 06-12-2008 22:09

[quote="ilVanni"][quote="miccoli"]ho lumachine infestanti(non molte ) con kh2 gh 3e ph 6
semplicemente illoro guscio è cosi tenero da apparire trasparente
Quote:

Appunto... vedi che il PH acido e l'acqua tenera gli sono nocive? Ovvio che se la gestione non va, ne favorisci la presenza (come abbondantemente spiegato). Perché invece di fare le pulci alle affermazioni (corrette) date da me e Stefano s, non dai consigli attinenti al topic?
caro ilvanni,non capisco perche ti scaldi
se dite ''Perché per eliminare i gasteropodi puoi semplicemente tenere il PH basso per un periodo, insieme con valori minimi di GH e KH. Le lumache si estingueranno ''
vi rispondo che le lumachine non si estingueranno!
fidati!
se poi mi dici che le condizioni non sono idonee alla loro vita,è un altro discorso
saluti
:-)

Duilio 06-12-2008 22:23

ha!ha!ha! anche i grandi litigano!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Fantastica l'acquariofilia!!!!
MA avete ragione tutti!!!
mordor vai di AK52 e via!!! :-D :-D :-D :-D

Duilio 06-12-2008 22:23

ha!ha!ha! anche i grandi litigano!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Fantastica l'acquariofilia!!!!
MA avete ragione tutti!!!
mordor vai di AK52 e via!!! :-D :-D :-D :-D

miccoli 07-12-2008 11:08

nessun litigio,e soprattutto nessun''grande''
era solo per precisare e non c era nessun' offesa,
ho riportato la mia esperienza che con ph 6 e valori di durezza bassissimi(ho l e.c. sotto i 130us/cm) le malefiche infestanti vivono comunque
perfortuna ho scoperto che un altro pesce oltre al botia se le mangia
l' AUSTRALOHEROS sp RED CEIBAL
:-D
Infatti me le stanno sterminando
:-))

miccoli 07-12-2008 11:08

nessun litigio,e soprattutto nessun''grande''
era solo per precisare e non c era nessun' offesa,
ho riportato la mia esperienza che con ph 6 e valori di durezza bassissimi(ho l e.c. sotto i 130us/cm) le malefiche infestanti vivono comunque
perfortuna ho scoperto che un altro pesce oltre al botia se le mangia
l' AUSTRALOHEROS sp RED CEIBAL
:-D
Infatti me le stanno sterminando
:-))

ilVanni 07-12-2008 16:16

Se vuoi "resettare", meglio bollire gli arredi e lavare con acqua ossigenata e/o candeggina la vasca nuda, come già detto. Devi sciacquare bene dopo, specialmente se usi la candeggina. Se fai girare qualunque disinfettante senza togliere il fondo qualcosa di vivo può rimanere (che, se non ci sono patologie, non è la fine del modo, ma se la tua esigenza è ripartire da zero...).

ilVanni 07-12-2008 16:16

Se vuoi "resettare", meglio bollire gli arredi e lavare con acqua ossigenata e/o candeggina la vasca nuda, come già detto. Devi sciacquare bene dopo, specialmente se usi la candeggina. Se fai girare qualunque disinfettante senza togliere il fondo qualcosa di vivo può rimanere (che, se non ci sono patologie, non è la fine del modo, ma se la tua esigenza è ripartire da zero...).

esox 08-12-2008 01:03

per sterilizzare una vasca , si usa o cloruro di potassio ( ma se non hai agganci "farmaceutici / chimici " giustamente non te lo danno ) , oppure 1/3 di litro di formalina.....

tutto questo però va saputo usare.....
nel senso che se usi formaldeide (formalina) devi poi riempire la vasca almeno 3 volte (fino a che non senti l'odore, lasciando tra un riempimento e l'altro 1 giorno di vasca senz'acqua...)
il cloruro di potassio è più facile perchè si ossida da solo e quindi basta aspettasre un 3 giorni e poi cambiare totalmente l'acqua

esox 08-12-2008 01:03

per sterilizzare una vasca , si usa o cloruro di potassio ( ma se non hai agganci "farmaceutici / chimici " giustamente non te lo danno ) , oppure 1/3 di litro di formalina.....

tutto questo però va saputo usare.....
nel senso che se usi formaldeide (formalina) devi poi riempire la vasca almeno 3 volte (fino a che non senti l'odore, lasciando tra un riempimento e l'altro 1 giorno di vasca senz'acqua...)
il cloruro di potassio è più facile perchè si ossida da solo e quindi basta aspettasre un 3 giorni e poi cambiare totalmente l'acqua


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10926 seconds with 13 queries