AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Che alghe sono?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148998)

Paolo Piccinelli 28-11-2008 11:03

Quote:

Prendere un misuratore elettronico apposta mi sembra eccessivo
sai che invece li sto rivalutando? un ph-metro a penna su e-bay lo porti a casa con 20 euro... poco di più di un test a reagente di buona qualità, e dura virtualmente per sempre.

Quote:

Grazie Paolo detto da te è un onore
...addirittura un onore!!! #12

Paolo Piccinelli 28-11-2008 11:03

Quote:

Prendere un misuratore elettronico apposta mi sembra eccessivo
sai che invece li sto rivalutando? un ph-metro a penna su e-bay lo porti a casa con 20 euro... poco di più di un test a reagente di buona qualità, e dura virtualmente per sempre.

Quote:

Grazie Paolo detto da te è un onore
...addirittura un onore!!! #12

balocco 28-11-2008 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sai che invece li sto rivalutando? un ph-metro a penna su e-bay lo porti a casa con 20 euro... poco di più di un test a reagente di buona qualità, e dura virtualmente per sempre.

Si, il contro è che devi prevedere anche la taratura periodica tra le tante cose da fare per la manutenzione dell'acquario, almeno una volta al mese se vuoi avere dei valori attendibili.... in quanto alla durata non saprei io la sonda del mio strumento a misurazione continua la cambio tutti li anni ma forse con quelli portatili il discorso e differente.

balocco 28-11-2008 17:59

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
sai che invece li sto rivalutando? un ph-metro a penna su e-bay lo porti a casa con 20 euro... poco di più di un test a reagente di buona qualità, e dura virtualmente per sempre.

Si, il contro è che devi prevedere anche la taratura periodica tra le tante cose da fare per la manutenzione dell'acquario, almeno una volta al mese se vuoi avere dei valori attendibili.... in quanto alla durata non saprei io la sonda del mio strumento a misurazione continua la cambio tutti li anni ma forse con quelli portatili il discorso e differente.

Paolo Piccinelli 28-11-2008 18:23

Quote:

con quelli portatili il discorso e differente.
In pratica la sonda continua in un giorno lavora come la penna in dieci anni, in 5 secondi misuri in 2 o 3 punti della vasca e poi sciacqui e asciughi... per me se la tari una volta ogni 6 mesi basta ed avanza. ;-)

Paolo Piccinelli 28-11-2008 18:23

Quote:

con quelli portatili il discorso e differente.
In pratica la sonda continua in un giorno lavora come la penna in dieci anni, in 5 secondi misuri in 2 o 3 punti della vasca e poi sciacqui e asciughi... per me se la tari una volta ogni 6 mesi basta ed avanza. ;-)

Raymenphis 28-11-2008 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Raymenphis, per me oltre alla misurazione del ph devi vedere bene quanti nitrati e fosfati hai in vasca e, se sono a zero, integrarli.
La fertilizzazione on sospenderla, riducila senza interrompere :-)

I valori li avevo già postati, ed infatti ho i nitrati a 12,5 mg/l ma i fosfati a 0, e non saprei come poterli integrare se non "sporcando" l'acqua di cibo.
L'illuminazione invece la lascio cosi, o posso incrementare le luce (devo accendere altri due neon)??
Grazie

Raymenphis 28-11-2008 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Raymenphis, per me oltre alla misurazione del ph devi vedere bene quanti nitrati e fosfati hai in vasca e, se sono a zero, integrarli.
La fertilizzazione on sospenderla, riducila senza interrompere :-)

I valori li avevo già postati, ed infatti ho i nitrati a 12,5 mg/l ma i fosfati a 0, e non saprei come poterli integrare se non "sporcando" l'acqua di cibo.
L'illuminazione invece la lascio cosi, o posso incrementare le luce (devo accendere altri due neon)??
Grazie

Raymenphis 28-11-2008 19:56

Quote:

Originariamente inviata da balocco
Possibile che i tuoi test abbiano una scala così abbondante ? La differenza di 2 decimi di punto implica una differenza notevole di co2 disciolta.

La scala del test Tetra varia di 0.5 partendo da 5.... mi cerco un test con una scala più precisa.

Raymenphis 28-11-2008 19:56

Quote:

Originariamente inviata da balocco
Possibile che i tuoi test abbiano una scala così abbondante ? La differenza di 2 decimi di punto implica una differenza notevole di co2 disciolta.

La scala del test Tetra varia di 0.5 partendo da 5.... mi cerco un test con una scala più precisa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11530 seconds with 13 queries