![]() |
In una vasca di quella altezza secondo me non può non mancare un trio o piccolo gruppetto di copadichromis (molto belli i trewavasae) che prediligono la parte alta e l'acqua libera ( e con 80 cm avoja) ai quale abbinare tutta la restante popolazione. Io li vedrei bene, creando un aparte della vasca rocciosa con dei protomelas Taiwan reef più che namalenje e magari un'otopharinx.
Oppure ci vedrei un letrino con l'aggiunta di un aulo di sabbia o un pheno tanzania!! ;-) |
In una vasca di quella altezza secondo me non può non mancare un trio o piccolo gruppetto di copadichromis (molto belli i trewavasae) che prediligono la parte alta e l'acqua libera ( e con 80 cm avoja) ai quale abbinare tutta la restante popolazione. Io li vedrei bene, creando un aparte della vasca rocciosa con dei protomelas Taiwan reef più che namalenje e magari un'otopharinx.
Oppure ci vedrei un letrino con l'aggiunta di un aulo di sabbia o un pheno tanzania!! ;-) |
Grazie a tutti.
come richiesto vi posto i 2 mp con marvin F.ilippo ha scritto: Ciao, Innanzi tutto ti ringrazio molto per la pazienza che hai verso di me... Ho dato un'occhiata al sito che mi hai consigliato, e mi piacciono molto questi qua: -Aulonocara molte sottospecie, magari di quelle più piccole posso tenerne di più? -Cheilochromis euchilus -Copadichromis azureus Mbenji Island -Ctenopharynx nitidus -Cyrtocara morii Ntekete -Hemitaeniochromis sp. "spilopterus blue“ -Otopharynx, molte sottospecie (auromarginatus...) -Lethrinops sp. "red cap" -Mchenga cyclicos -Placidochromis sp. "electra blue" Mbamba Bay -Trematocranus microstoma in grassetto i miei preferiti! ho già escluso le specie piscivore per ovvi motivi... Che ne dici, hai suggerimenti su come sfoltire la lista e come comporre la vasca? o magari anche altre varietà che mi sono sfuggite... Ti ringrazio Filippo LA lista è bella ma devi debitamente fare i conti con la reperibilità delle suddette specie.... Io inizialmente punterei a specie abbastanza diffuse e "collaudate" senza inerpicarmi alla ricerca dell'esemplare irreperibili ecc. ecc. Le Aulonocara, se stai su una vasca sabbiosa, vanno bene le Stuartgrandi o le Kitande e si tende sempre a tenerne una specie sola in vasca per via della somiglianza tra le femmine e la quasi sicura ibridazione tra le speie. I Moori sono troppo grossi per la tua vasca, per quello ti indicai Letrini, Aulonocara e Copadichromis Placidochromis e Trematocranus.... idem come sopra Hola.. l'unico problema è che io non so quale siano le specie facilmente reperibili e quali non, a parte ciò che mi ha detto marvin..... vi illustro la mia idea, se fattibile: una rocciata modesta addossata all'unica parete non visibile della vasca, di altezza media (intendo fino a quando riesco senza che rischi di cadere, credo sui 40-50 cm di farcela) che però non protruda troppo per non sottrarre spazio al nuoto, e poi il resto sabbia, con qualche roccia decorativa e se riesco a farla crescere una vallisneria. Come ospiti, si potrebbe fare convivere magari una sola specie mbuna con altre non mbuna? posso chiedervi una ulteriore cortesia? per favore, scrivete nome specifico del pesce per esteso, e non il nome "in gergo" o solo la sottospecie, perchè sono un po' indietro e forse un po' tonto e non capisco! :-)) grazie mille! |
Grazie a tutti.
come richiesto vi posto i 2 mp con marvin F.ilippo ha scritto: Ciao, Innanzi tutto ti ringrazio molto per la pazienza che hai verso di me... Ho dato un'occhiata al sito che mi hai consigliato, e mi piacciono molto questi qua: -Aulonocara molte sottospecie, magari di quelle più piccole posso tenerne di più? -Cheilochromis euchilus -Copadichromis azureus Mbenji Island -Ctenopharynx nitidus -Cyrtocara morii Ntekete -Hemitaeniochromis sp. "spilopterus blue“ -Otopharynx, molte sottospecie (auromarginatus...) -Lethrinops sp. "red cap" -Mchenga cyclicos -Placidochromis sp. "electra blue" Mbamba Bay -Trematocranus microstoma in grassetto i miei preferiti! ho già escluso le specie piscivore per ovvi motivi... Che ne dici, hai suggerimenti su come sfoltire la lista e come comporre la vasca? o magari anche altre varietà che mi sono sfuggite... Ti ringrazio Filippo LA lista è bella ma devi debitamente fare i conti con la reperibilità delle suddette specie.... Io inizialmente punterei a specie abbastanza diffuse e "collaudate" senza inerpicarmi alla ricerca dell'esemplare irreperibili ecc. ecc. Le Aulonocara, se stai su una vasca sabbiosa, vanno bene le Stuartgrandi o le Kitande e si tende sempre a tenerne una specie sola in vasca per via della somiglianza tra le femmine e la quasi sicura ibridazione tra le speie. I Moori sono troppo grossi per la tua vasca, per quello ti indicai Letrini, Aulonocara e Copadichromis Placidochromis e Trematocranus.... idem come sopra Hola.. l'unico problema è che io non so quale siano le specie facilmente reperibili e quali non, a parte ciò che mi ha detto marvin..... vi illustro la mia idea, se fattibile: una rocciata modesta addossata all'unica parete non visibile della vasca, di altezza media (intendo fino a quando riesco senza che rischi di cadere, credo sui 40-50 cm di farcela) che però non protruda troppo per non sottrarre spazio al nuoto, e poi il resto sabbia, con qualche roccia decorativa e se riesco a farla crescere una vallisneria. Come ospiti, si potrebbe fare convivere magari una sola specie mbuna con altre non mbuna? posso chiedervi una ulteriore cortesia? per favore, scrivete nome specifico del pesce per esteso, e non il nome "in gergo" o solo la sottospecie, perchè sono un po' indietro e forse un po' tonto e non capisco! :-)) grazie mille! |
secondo voi sotto la sabbia conviene mettere un cavetto riscaldante per prevenire la formazione di zone anossiche?
|
secondo voi sotto la sabbia conviene mettere un cavetto riscaldante per prevenire la formazione di zone anossiche?
|
no non importa.... sarà continuamente smossa dagli ospiti....
|
no non importa.... sarà continuamente smossa dagli ospiti....
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl