AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Discosoma (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148133)

ste_i76 18-11-2008 13:01

Quote:

cambia negoziante
almeno questo ;-)

ste_i76 18-11-2008 13:01

Quote:

cambia negoziante
almeno questo ;-)

Terrorblade90 18-11-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?

Certo! Il mio primo acquario marino lo allestii con un dsb un anno fa e da allora funziona benissimo! Perché mai dovrebbe toglierla!?

Terrorblade90 18-11-2008 15:22

Quote:

Originariamente inviata da robbax
Quote:

poca sabbia!
ma stai parlando di dsb?

Certo! Il mio primo acquario marino lo allestii con un dsb un anno fa e da allora funziona benissimo! Perché mai dovrebbe toglierla!?

ste_i76 18-11-2008 16:50

Quote:

Perché mai dovrebbe toglierla!?
ma hai visto la foto nel profilo???mi sà di no
nessuno ha detto che non può fare un DSB,ma non in queste condizioni #07

ste_i76 18-11-2008 16:50

Quote:

Perché mai dovrebbe toglierla!?
ma hai visto la foto nel profilo???mi sà di no
nessuno ha detto che non può fare un DSB,ma non in queste condizioni #07

ste_i76 18-11-2008 16:55

Terrorblade90, scusami se mi permetto,ma l'acquario di cui parli è questo che hai nel profilo

Quote:

110 litri (marino): 1 filtro biologico 550 l/h+fitro biologico 320 l/h; 3 T8 20 watt (con riflettore), 2 6500 kelvin+ 1 20000 kelvin, riscaldatore 100 watt. Fondo di sabbia: 5-6 cm; 20 kg di rocce vive. Piante: Chaetomorpha sp. Pesci: nessuno Invertebrati: 1 Sabella sp. "red", 1 Lobophyton sp., 1 Trachyphyllia geoffrey "green", Klyxum sp, diversi Discosoma blu, 1 Callispongia auris, 1 Ricordea yuma "orange/gold"
#24

ste_i76 18-11-2008 16:55

Terrorblade90, scusami se mi permetto,ma l'acquario di cui parli è questo che hai nel profilo

Quote:

110 litri (marino): 1 filtro biologico 550 l/h+fitro biologico 320 l/h; 3 T8 20 watt (con riflettore), 2 6500 kelvin+ 1 20000 kelvin, riscaldatore 100 watt. Fondo di sabbia: 5-6 cm; 20 kg di rocce vive. Piante: Chaetomorpha sp. Pesci: nessuno Invertebrati: 1 Sabella sp. "red", 1 Lobophyton sp., 1 Trachyphyllia geoffrey "green", Klyxum sp, diversi Discosoma blu, 1 Callispongia auris, 1 Ricordea yuma "orange/gold"
#24

Terrorblade90 18-11-2008 21:23

Si, non ci sono schiumatoi, reattori di calio ed aggeggi simili: e allora? Io sono dell'opinione che in un acquario senza pesci e con regolari cambi dell'acqua si possa fare un magnifico acquario di invertebrati basato sull'equilibrio biologico (e credimi, io mi limito a somministrare solo acqua "indurita" con Ca/Mg/K (nemmeno "calcarea"!) ed una goccia di tintura di iodio ogni settimana). E quindi? Un acquario per funzionare semplicemente deve richiedere duecentomila attrezzi e lampade (costosissime!), o basta meno? Io nel mio sono riuscito a riprodurre praticamente di tutto (pure i Thor amboinensis!). vabbé, se poi nell'acquario ci sono duecentomila pesci (io non ne ho manco uno, nemmeno di 3,5 cm!) le cose cambiano, così come se hanno tappeti di SPS, ma non penso sia il mio caso, visto che la mia è una vasca per invertebrati (filtratori o meno) e certamente non SPS...

Terrorblade90 18-11-2008 21:23

Si, non ci sono schiumatoi, reattori di calio ed aggeggi simili: e allora? Io sono dell'opinione che in un acquario senza pesci e con regolari cambi dell'acqua si possa fare un magnifico acquario di invertebrati basato sull'equilibrio biologico (e credimi, io mi limito a somministrare solo acqua "indurita" con Ca/Mg/K (nemmeno "calcarea"!) ed una goccia di tintura di iodio ogni settimana). E quindi? Un acquario per funzionare semplicemente deve richiedere duecentomila attrezzi e lampade (costosissime!), o basta meno? Io nel mio sono riuscito a riprodurre praticamente di tutto (pure i Thor amboinensis!). vabbé, se poi nell'acquario ci sono duecentomila pesci (io non ne ho manco uno, nemmeno di 3,5 cm!) le cose cambiano, così come se hanno tappeti di SPS, ma non penso sia il mio caso, visto che la mia è una vasca per invertebrati (filtratori o meno) e certamente non SPS...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09639 seconds with 13 queries