AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Schiumatoi, Pompe e pazzia (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=146953)

Massimiliano67 11-11-2008 16:44

Ragazzi lo state martellando, aveva solo chiesto consiglio.


Grazie a SCManc e anche a tutti gli altri.....
MAX

Massimiliano67 11-11-2008 16:44

Ragazzi lo state martellando, aveva solo chiesto consiglio.


Grazie a SCManc e anche a tutti gli altri.....
MAX

tommyh 11-11-2008 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Massimiliano67
Quote:

Originariamente inviata da tommyh
#23
Non ti voglio scoraggiare ma hai sbaglaito secondo me tutta la parte tecnica.....dallo skimmer alle pompe!!!! #23


una domanda. è vero sono ultra neofita, però vorrei chiedere:perchè ho sbagliato tutta la prte tecnica?
Lo skimmer è consigliato fino a 400L lordi; la mia vasca è 110 netti.
Pompe: avevo letto che le pompe andavano disposte in modo da creare una certa corrente in grado di movimentare la superficie e che il flusso doveva essere circa 10-20 volte il volume della vasca. Ora non ricordo di preciso ma mi sembra che:

NANO 650 L/h
KORALIA 1 1200 L/h
MULTI-JET 1000 L/H

110L X 20 = 2200 L/H. La movimentazione totale delle pompe che ho sarebbe 2850L/h.

Sia chiaro, non sto puntualizzando nulla vorrei solo capire perchè ho sbagliato tutto sulla parte tecnica.
Grazie :-)

1-Lo skimmer è un giocattolino
2-Le pompe sono del tutto isufficenti....la nano Koralia è praticamente inutile e la koralia 1 è troppo piccola mentre la multijet non è adatta per fare movimento.Forse inserirei due Tunze6045 alternandole ogni 1 o 2 ore circa ma potrebbero andar bene due 6025 sempre accese se posizionate bene magari in aggiunta alla Koralia1.
3-Non oso chiedere il tipo di illuminazione

Se accetti qualche consiglio che ti viene dato dai vari utenti magari migliori enormemente la situazione..... ;-)

OT. Ciao Geppy ma che fine hai fatto? Non ti si sente/legge piu......
Lo sai che il tuo skimmer ancora funziona? :-D :-D :-D
Un abbraccio.....
Tommy

tommyh 11-11-2008 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Massimiliano67
Quote:

Originariamente inviata da tommyh
#23
Non ti voglio scoraggiare ma hai sbaglaito secondo me tutta la parte tecnica.....dallo skimmer alle pompe!!!! #23


una domanda. è vero sono ultra neofita, però vorrei chiedere:perchè ho sbagliato tutta la prte tecnica?
Lo skimmer è consigliato fino a 400L lordi; la mia vasca è 110 netti.
Pompe: avevo letto che le pompe andavano disposte in modo da creare una certa corrente in grado di movimentare la superficie e che il flusso doveva essere circa 10-20 volte il volume della vasca. Ora non ricordo di preciso ma mi sembra che:

NANO 650 L/h
KORALIA 1 1200 L/h
MULTI-JET 1000 L/H

110L X 20 = 2200 L/H. La movimentazione totale delle pompe che ho sarebbe 2850L/h.

Sia chiaro, non sto puntualizzando nulla vorrei solo capire perchè ho sbagliato tutto sulla parte tecnica.
Grazie :-)

1-Lo skimmer è un giocattolino
2-Le pompe sono del tutto isufficenti....la nano Koralia è praticamente inutile e la koralia 1 è troppo piccola mentre la multijet non è adatta per fare movimento.Forse inserirei due Tunze6045 alternandole ogni 1 o 2 ore circa ma potrebbero andar bene due 6025 sempre accese se posizionate bene magari in aggiunta alla Koralia1.
3-Non oso chiedere il tipo di illuminazione

Se accetti qualche consiglio che ti viene dato dai vari utenti magari migliori enormemente la situazione..... ;-)

OT. Ciao Geppy ma che fine hai fatto? Non ti si sente/legge piu......
Lo sai che il tuo skimmer ancora funziona? :-D :-D :-D
Un abbraccio.....
Tommy

Geppy 11-11-2008 18:53

Re: Schiumatoi, Pompe e pazzia
 
Quote:

Sono quelle che erano presenti in vasca da 9 anni
Ok, quindi è quasi certo che fossero cresciute delle spugne.

Quote:

Acqua di osmosi in cui hanno sciolto i sali. In pratica ho preso acqua già salata
Acqua nuova, quindi molto aggressiva....

Quote:

Le rocce sono state fuori dall'acqua per circa 30 minuti, ma sempre umide.
Quindi le spugne hanno certamente preso aria

Quote:

Il riallestimento della vasca l'ho fatto il giorno successivo e per tutto il tempo le rocce sono state lasciate nell'acqua originaria che avevo raccolto e tenuto
Senza pompe di movimento?
Diciamo che è probabile che l'inquinamento derivi dalla morte delle spugne (questo giustificherebbe sia la torbidità dell'acqua che il cattivo odore).
Sono solo ipotesi, eh! :-) Però a me, anni fa, è successo così:-)) :-)) :-))

geppy

Geppy 11-11-2008 18:53

Re: Schiumatoi, Pompe e pazzia
 
Quote:

Sono quelle che erano presenti in vasca da 9 anni
Ok, quindi è quasi certo che fossero cresciute delle spugne.

Quote:

Acqua di osmosi in cui hanno sciolto i sali. In pratica ho preso acqua già salata
Acqua nuova, quindi molto aggressiva....

Quote:

Le rocce sono state fuori dall'acqua per circa 30 minuti, ma sempre umide.
Quindi le spugne hanno certamente preso aria

Quote:

Il riallestimento della vasca l'ho fatto il giorno successivo e per tutto il tempo le rocce sono state lasciate nell'acqua originaria che avevo raccolto e tenuto
Senza pompe di movimento?
Diciamo che è probabile che l'inquinamento derivi dalla morte delle spugne (questo giustificherebbe sia la torbidità dell'acqua che il cattivo odore).
Sono solo ipotesi, eh! :-) Però a me, anni fa, è successo così:-)) :-)) :-))

geppy

marco60 12-11-2008 10:38

Ok, si capisce bene che da quanto si scrive qui e su molti altri topic, lo schiumatoio deve essere buono, potente ed efficiente e quello che ci e' scritto sulla scatola e' una presa per i fondelli; eppure un negoziante (esperto) mi ha riferito che lo schiumatoio puo' essere non necessario e che comunque elimina anche nutrienti preziosi #23. Boh, certo è che molto dipende dalla popolazione in vasca ma capire bene come stanno le cose diventa spesso un bel rompicapo..... ;-)

marco60 12-11-2008 10:38

Ok, si capisce bene che da quanto si scrive qui e su molti altri topic, lo schiumatoio deve essere buono, potente ed efficiente e quello che ci e' scritto sulla scatola e' una presa per i fondelli; eppure un negoziante (esperto) mi ha riferito che lo schiumatoio puo' essere non necessario e che comunque elimina anche nutrienti preziosi #23. Boh, certo è che molto dipende dalla popolazione in vasca ma capire bene come stanno le cose diventa spesso un bel rompicapo..... ;-)

ALGRANATI 13-11-2008 09:07

marco60,
Quote:

che comunque elimina anche nutrienti preziosi
io di nutrienti preziosi non ne conosco......esistono i nutrienti che se consumati apportano benefici ma se sono in eccesso portano danni al sistema.....e qui entra in gioco lo schiumatoio

ALGRANATI 13-11-2008 09:07

marco60,
Quote:

che comunque elimina anche nutrienti preziosi
io di nutrienti preziosi non ne conosco......esistono i nutrienti che se consumati apportano benefici ma se sono in eccesso portano danni al sistema.....e qui entra in gioco lo schiumatoio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09318 seconds with 13 queries