![]() |
Quote:
La sabbia va lavata bene, altrimenti i primi tempi avrai sempre del pulviscolo in acqua e non è un bel vedere, fai uno sforzo ora e lavala bene Ci sono delle guide molto utili su come si allestisce un acquario minuto per minuto, ti consiglio di leggerlo ;-) http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce2.asp http://www.acquaportal.it/Articoli/D...to/default.asp |
si, è dello stesso colore.. l'ho presa fine apposta perché stia sotto.. dato che non metterò il terriccio fertile preferivo avere della sabbia un pochino più fine..
ma il filtro prima o poi mi leverà un po' di "nebbia".. no?? Comunque la laverò tantissimo!! Grazie mille della pazienza Miranda! :-) |
si, è dello stesso colore.. l'ho presa fine apposta perché stia sotto.. dato che non metterò il terriccio fertile preferivo avere della sabbia un pochino più fine..
ma il filtro prima o poi mi leverà un po' di "nebbia".. no?? Comunque la laverò tantissimo!! Grazie mille della pazienza Miranda! :-) |
L'altro ieri ho fatto partire l'acquario!! Che emozione :-)) Ho messo dentro dei sassi (non a caso ovviamente) e una bellissima radice.
Poi ieri ho messo dentro le prime piante: - Microsorum pteropus - Vesicularia dubyana - Anubias nana bonsai - Vallisneria spiralis - Bacopa caroliniana - Cryptocoryne wendtii verde - Hygrophila difformis (ma quest'ultima ha le radici????) Ma tra queste qual è il muschietto?? Perchè io l'ho legato alla radice però non so se l'ho fatto in maniera corretta: perchè ci sono alcune parti che non attaccano perfettamente alla radice.. I rimasugli di piante (più che altro i pezzetti di muschietto) che son rimaste sul fondo le devo levare?? Grazie a tutti. |
L'altro ieri ho fatto partire l'acquario!! Che emozione :-)) Ho messo dentro dei sassi (non a caso ovviamente) e una bellissima radice.
Poi ieri ho messo dentro le prime piante: - Microsorum pteropus - Vesicularia dubyana - Anubias nana bonsai - Vallisneria spiralis - Bacopa caroliniana - Cryptocoryne wendtii verde - Hygrophila difformis (ma quest'ultima ha le radici????) Ma tra queste qual è il muschietto?? Perchè io l'ho legato alla radice però non so se l'ho fatto in maniera corretta: perchè ci sono alcune parti che non attaccano perfettamente alla radice.. I rimasugli di piante (più che altro i pezzetti di muschietto) che son rimaste sul fondo le devo levare?? Grazie a tutti. |
Quote:
Il muschio di java è la vesicularia dubyana, legalo su un supporto (la radice?) assicurandoti che in futuro potrai facilmente tirarlo fuori dalla vasca per sciacquarlo e potarlo, altrimenti diventerà una spugna per la sporcizia e si riempirà di alghe. L'anubias non devi interrarla ma solo legarla ad un supporto, altrimenti se il rizoma è interrato marcisce (magari già lo sai, però non si sa mai :-) ) Se metti una foto vediamo come hai disposto le piante, e se c'è qualcosa nella disposizione che si può migliorare ;-) |
Quote:
Il muschio di java è la vesicularia dubyana, legalo su un supporto (la radice?) assicurandoti che in futuro potrai facilmente tirarlo fuori dalla vasca per sciacquarlo e potarlo, altrimenti diventerà una spugna per la sporcizia e si riempirà di alghe. L'anubias non devi interrarla ma solo legarla ad un supporto, altrimenti se il rizoma è interrato marcisce (magari già lo sai, però non si sa mai :-) ) Se metti una foto vediamo come hai disposto le piante, e se c'è qualcosa nella disposizione che si può migliorare ;-) |
Dunque dovrò cambiare qualcosina.. il muschio l'ho messo sul legno (la radice) ma dato che credo che lo sposterò raramente, comprerò un altro legno più piccolo e lo metterò su quello..
L'anubias l'ho interrata.. però non ho il fondo con la terra.. ho solo ghiaia.. cosa faccio? la lascio lì dov'è o la sposto su un sasso o un legno?? sul fondo ho dei pezzetti di muschio (rimasugli).. Li devo levare?? |
Dunque dovrò cambiare qualcosina.. il muschio l'ho messo sul legno (la radice) ma dato che credo che lo sposterò raramente, comprerò un altro legno più piccolo e lo metterò su quello..
L'anubias l'ho interrata.. però non ho il fondo con la terra.. ho solo ghiaia.. cosa faccio? la lascio lì dov'è o la sposto su un sasso o un legno?? sul fondo ho dei pezzetti di muschio (rimasugli).. Li devo levare?? |
Quote:
I pezzetti di muschio sul fondo non credo che attecchiranno, quindi se vuoi puoi anche toglierli. La radice è molto bella. Io prenderei un paio di vasetti di cryptocoryne e li pianterei nella ghiaia in modo che crescendo ti creino dei cespuglietti, magari qualcuna ai piedi della radice e delle rocce, o comunque ai 2 angoli |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl