![]() |
Grazie Stefano,
per quanto riguarda l'acqua il riferimento all'osmosi era generico; nel mio caso uso già adesso comunque acqua di rubinetto e non ci sarebbero problemi di sorta. Scusa ma non capisco perchè credi che, inserendo il flusso del "continuo" sul tubo di mandata alla vasca del filtro, si possa ridurre il flusso in uscita dal filtro stesso. Secondo la mia impressione i due flussi dovrebbero semplicemente sommarsi (al netto di eventuali varie turbolenze abbastanza trascurabili). Mi è sfuggito qualcosa? Grazie. Ciao |
no non ti e' sfuggito nulla !!!
Quote:
considera che x diminuire la portata basta un semplice riscaldatore esterno ... che e' dritto... o almeno sembra..... |
no non ti e' sfuggito nulla !!!
Quote:
considera che x diminuire la portata basta un semplice riscaldatore esterno ... che e' dritto... o almeno sembra..... |
Aiuto Stefano, non ti seguo!
Non ho "strumenti" per confermare nè smentire la tua affermazione... #12 Passo... #24 |
Aiuto Stefano, non ti seguo!
Non ho "strumenti" per confermare nè smentire la tua affermazione... #12 Passo... #24 |
io entrerei in vasca con un tubo dedicato .... ;-) ;-)
|
io entrerei in vasca con un tubo dedicato .... ;-) ;-)
|
Quasi sicuramente è la soluzione migliore.
Speravo solo di evitare un'altro tubo in giro (per quanto piccolo), ma davvero sono solo dettagli. Grazie ancora, ciao |
Quasi sicuramente è la soluzione migliore.
Speravo solo di evitare un'altro tubo in giro (per quanto piccolo), ma davvero sono solo dettagli. Grazie ancora, ciao |
e' sempre un piacere... poi facci sapere... ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl