AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Flourite: Ma quale?! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138805)

ReK 22-09-2008 21:10

Quote:

Originariamente inviata da the_clown
..ma per la black sand se dovessi riutilizzarla..si riesce a lavare??

ciao..the_clown

lavarla???
io non le lavo mai ...nè nuove nè vecchie :-D :-D

scriptors 22-09-2008 22:24

il pregio di avere un singolo materiale di fondo ?

in effetti sarebbe inutile lavarla ... ma dipende dalla gestione dell'acqua immessa ...

comunque un buon metodo sarebbe (non ricordo il nome ma ho visto alcune foto) metterla in un tubo con acqua e un aeratore sotto che porta a galla le 'schifezze' insieme le bolle di aria... non credo tutte ma è già qualcosa

#24

the_clown 23-09-2008 11:53

Si ma un conto quando è nuova e li ognuno dovrebbe scegliere..ma dopo già un paio d'anni di utilizzo mi sa che diventa una bella schifezza tra radici e detriti vari..
questo sempre se uno vuole svuotare la vasca..se poi lasci tutto il fondo al suo posto il discorso potrebbe cambiare..ciao the_clown

scriptors 23-09-2008 12:23

in effetti il problema è proprio quello degli anni di utilizzo ...

l'utopia sarebbe riuscire a fare in modo che tutte le 'schifezze' accumulate nel fondo siano trasformate in minerali assorbiti dalle piante

la realtà è che presumo almeno una volta ogni anno o due la vasca vada svuotata, ripulito il fondo, e riallestita (per riallestita intendo anche semplicemente rimessa come prima senza sostituire/aggiungere nulla)

TuKo 23-09-2008 13:37

Quote:

Originariamente inviata da scriptors
in effetti il problema è proprio quello degli anni di utilizzo ...

l'utopia sarebbe riuscire a fare in modo che tutte le 'schifezze' accumulate nel fondo siano trasformate in minerali assorbiti dalle piante

E chi ti ha detto che sia un utopia??
Quote:

Originariamente inviata da scriptors
la realtà è che presumo almeno una volta ogni anno o due la vasca vada svuotata, ripulito il fondo, e riallestita (per riallestita intendo anche semplicemente rimessa come prima senza sostituire/aggiungere nulla)

questo dipende da quello che vuoi ottenere dalla vasca.Nel mio vecchissimo 240 litri avevo un fondo(volgarissimo policromo) di circa,anno più anno meno,14 anni.Mi credi se ti dico che qualsiasi cosa piantavo in quel fondo cresceva che era una bellezza???Un fondo che dopo i primi 5 anni di vita non è stato più sifonato.
Ovviamente ci sono stati altri problemi ma parlarne significherebbe andare drasticamente OT.Dicasi la stessa cosa se riportassi quello che ho trovato quando l'ho smantellato.

scriptors 23-09-2008 13:46

credo che un OT del genere sia abbondantemente tollerabile #36# .... quindi mettiti comodo e dacci dentro con la tastierà ;-) , se vuoi il caffè te lo porto subito :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07498 seconds with 13 queries