![]() |
Quote:
E voi c'avete creduto? Già vi immagino che tiravate sospiri di sollievo :-D Invece il vostro peggior incubo è di nuovo qui!!!! Il fatto è che sto cercando le lampade adatte all'acquario marino e ho trovato questa http://www.abissi.com/dettaglio_prod...mpj&idc=gfgjcj 7100k che per quanto bassa mi sembra di aver capito possa andar bene lo stesso questa http://www.abissi.com/dettaglio_prod...mpm&idc=gfgjcj 12000k attinica (vanno bene 12000k o serve qualcosa di più?) Mi manca la terza che volevo ettere da 10000k..... Ne ho trovata una dell ch lighting su acquaingros che sarebbe questa http://www.acquaingros.it/edisplay/cat1321.htm (il "NEON PL CH LIGHTING ALTA PERFORMANCE 24W "). Il fatto è che almeno per il dolce le ch lighting non è che siano proprio il massimo, anzi io non le prenderei mai e poi mai. Voi che dite? |
si, le ch non sono il massimo......
quelle da 7100k io le volevo provare ma son passato diretto all'hqi......mi dicevano comunque che sono molto buone e la luce è abbastanza forte. io ti direi di fare proprio come hai detto tu.....anche se io ne aggiungerei un'altra alle bianche....3 bianche e una blu. tanto non ti cambia molto la spesa e neanche lo spazio.... però la luce....si sa, non basta mai ;-) ps arrivano le foto |
|
spiegazione rapida....
foto 1) zoantidi in estensione (avevo 60w di pl e adesso con 150w di hqi se ne stanno molto più corti.... foto 2) ricordea....colori bellissimi e ha appena finito la riproduzione....adesso il piccolo è giallo fosforescente.... -11 foto 3) parazoanthus....mi ricoprono a tappetino il piano frontale roccioso....molto scenici foto 4) palythoa....erano 12 quando li ho inseriti dopo 75 giorni di maturazione....ieri dopo averne contati 64 mi son fermato ma saranno circa 80.... foto 5) briareum....bellissimo e veloce a cresce....bellissimi colori e animale indicatore di variazioni repentine nella vasca...utilissimo per me |
tutti coralli molli facilmente allevabili per chi è alle prime armi come lo ero io....
quindi, non devi preoccuparti già adesso.....tanto i coralli cresceranno e si riprodurranno anche nella tua vasca.... tutto sta nel partire con dinamica passo passo, avendo già l'attrezzatura tutta pronta e funzionante. finire la maturazione, lasciare il portafoglio in macchina quando vai a vedere dei negozi di acquari mentre sei in maturazione e essere pazienti.....mi sembra basti questo :-D :-D |
Che spettacolo!!!! -05
Ma come si riproducono? Cioè si espandono sulla roccia? E per limitarne la crescita? Si "potano"? Quote:
|
alcuni si riproducono per scissione, come la ricordea e i discosoma in genere...
dal piede dell'animale vedi un'escrescenza che piano piano si stacca e diventa individuo adulto. si possono tagliare ma per me è abbastanza brutale come riproduzione volontaria. il briareum cresce e basta...allunga il corpo rosa e da questo partono i polipi verde brillante che vedi. si può potare e incollare da un'altra parte oppure lasciarlo attaccare da solo gli zoantidi formano delle colonie su piccoli punti di roccia e gli individui nuovi li vedi formarsi ai piedi degli adulti....hai presente i funghi chiodini?? tale e quale io adesso non ci faccio più caso, ma ti giuro che le prime volte che vedevo ste cose diventavo scemo e sembravo un bambino di 3 anni....molto molto bello e dà parecchia soddisfazione. |
ecco un esempio di discosoma verde con il piccolino di una settimana circa....da uno adesso sono 5 o 6....
e poi la xenia....mooolto bella ma mooolto infestante per le sue capacità riproduttive. è un corallo molle in continuo movimento. infatti la chiamamo proprio xenia "pumping" perchè il polipo si apre e si chiude ininterrottamente e fa un bellissimo effetto.... tutte cose ottime da mettere in una vasca per coralli molli semplici.... ;-) http://www.acquariofilia.biz/allegati/14.11_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_321.jpg |
Sono vermamente strepitose! Sbaglio o vedo una sorta di gamberetto?
Non vedo l'ora -11 , ma mi mancano ancora un sacco di cose e poi c'è tutto il periodo di maturazione, più una tesi da scrivere #06 Mi sa che dovrò iscrivermi ad un corso yoga per resistere :-D |
gambero = lysmata.....sì, è proprio lui ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl