![]() |
rebecca, inizia, come ha detto lorenzo, a mettere dei riflettori come si deve..anche la semplice carta stagnola funziona meglio di quelli ferplast... ;-)
la co2 cerca di tenerla costante in acqua, altrimenti ogni tanto serve a poco... il discorso è sempre quello, le piante ci mettono un pò a recepire i cambiamenti, e solo pian piano si arriva a capire cosa ci vuole e quanto ce ne vuole... #36# quindi ci vuole costanza nelle cose, e i cambiamenti repentini portano solo casini.. anche per questo ti parlavo della temperatura, perchè far riprendere l'acquario dopo due mesi a 30° gradi è davvero difficile, e rischi di non goderti mai l'acquario per due ventoline del cavolo... :-)) per la fertilizzazione sei regolare??cosa usi?? #24 |
Maiden, quonto quanto citato.
|
ciao maiden,
stavo pensando di eseguire la ta stessa modifica sul cayman 80. potresti dirmi le dimensioni delle ventole che hai utilizzato? sono 60x60? voltaggio? io per ora ho trovato solo ventole a 24v e dovrei aggiungere un alimentatore 220v\24v che farebbe lievitare il costo di altri 40 euro... :-( ciao e grazie |
fabbri, io ho usato semplici ventole da pc, 8x8cm.. :-)
l'alimentatore è il classico che si trova in ferramenta, a 12v, che poi in base al voltaggio che scegli cambia la velocità delle ventole.. :-) se hai dubbi chiedi, magari nell'altro topic perchè qui siamo OT... ;-) ps. l'alimentatore l'ho pagato circa 10euro..con 40euro le compri già pronte e non ti conviene... ;-) |
Attendo ancora che mio fratello mi aggiunga almeno 1 neon (al centro), nel frattempo mi chiedevo se fosse fattibile sostituire i t8 da 15W presenti con due t5? Se non erro son lunghi uguali ma + sottili ed attraversano meglio la colonna d'acqua, giusto?
http://img440.imageshack.us/img440/4...n001wg0.th.jpg |
#26
|
Rebecca, no non puoi sostituire le T8 con delle T5.. #07
prima di tutto perchè per farlo, dovresti sostituire i portalampada e il ballast che si trova nascosto nel coperchio, e non ti conviene proprio.. poi perchè T5 di quelle dimensione non ce ne sono.. #06 le T8 15w sono da 44cm se non sbaglio, mentre le T5 più piccole che si trovano in commercio sono le 24w, da 55cm circa.. ;-) a mio avviso, l'unica modifica che si può fare in quel coperchio è mettere una pl al centro, perchè, a meno che tu non voglia complicarti la vita e modificare completamente il coperchio, al centro non ci va neanche una T8 da 15w... :-) |
Ok, però esattamente com'è fatta una pl? Io m'immagino le plafo ma non credo tu intenda quelle #13
|
Rebecca, questa è una pl:
http://www.acquariomania.net/online-store/images/pl.jpg nel tuo coperchio dovrebbe andarci anche una da 24w.. ;-) |
Grazie ;-)
Per la pl serve ugualmente 1 altro ballast? Certo non è 1 neon ma almeno al centro potrò permettermi piante + esigenti :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl