AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Adesso si può davvero chiudere! Grazie per i consigli... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=136628)

Federico Sibona 21-10-2008 21:12

Duchamp81, i tuoi neon dovrebbero essere T8 di 60cm di lunghezza e 26mm di diametro, comunque se per comperare dei sostituti, porti un campione è più semplice.
Se il costo non è un problema, puoi comperarle in negozi di acquaristica (ad esempio: Askoll Life-glo e Sun-glo (20W) o Arcadia Tropical e Freshwater (18W) o altre con circa 6500K e 4000K).
Se invece preferisci risparmiare, vai in un negozio di materiale elettrico/illuminazione e chiedi Philips o Osram 865 e 840.
Questi ultimi però, a differenza degli Askoll che sono 20W, sono 18W, ma la differenza di luminosità è veramente poca, ammesso che esista, e vengono usati con soddisfazione da tanti acquariofili ;-)

Federico Sibona 21-10-2008 21:12

Duchamp81, i tuoi neon dovrebbero essere T8 di 60cm di lunghezza e 26mm di diametro, comunque se per comperare dei sostituti, porti un campione è più semplice.
Se il costo non è un problema, puoi comperarle in negozi di acquaristica (ad esempio: Askoll Life-glo e Sun-glo (20W) o Arcadia Tropical e Freshwater (18W) o altre con circa 6500K e 4000K).
Se invece preferisci risparmiare, vai in un negozio di materiale elettrico/illuminazione e chiedi Philips o Osram 865 e 840.
Questi ultimi però, a differenza degli Askoll che sono 20W, sono 18W, ma la differenza di luminosità è veramente poca, ammesso che esista, e vengono usati con soddisfazione da tanti acquariofili ;-)

Duchamp81 22-10-2008 01:04

Quote:

Originariamente inviata da milly
se lo chiedi solo perchè non hai ricevuto risposte (lo deduco dalla faccina) preferisco lasciarlo aperto. Ci vuole pazienza, non sempre le risposte arrivano velocemente.

Ammetto che la faccina voleva esprimere un po' (ma giusto un po', eh! ;-) ) di sarcasmo, ma non lo chiedevo solo per quello. Ho notato che le risposte tardavano ad arrivare ed ho pensato che forse essendo problemi un po' più "tecnici" e specifici avrei fatto meglio ad aprire delle discussioni nelle apposite sezioni del forum, tutto qui. Però se posso comunque continuare qui su questo topic allora preferisco... così se qualcuno vuol darmi una mano ha tutte le info a portata di mano. :-)

Duchamp81 22-10-2008 01:04

Quote:

Originariamente inviata da milly
se lo chiedi solo perchè non hai ricevuto risposte (lo deduco dalla faccina) preferisco lasciarlo aperto. Ci vuole pazienza, non sempre le risposte arrivano velocemente.

Ammetto che la faccina voleva esprimere un po' (ma giusto un po', eh! ;-) ) di sarcasmo, ma non lo chiedevo solo per quello. Ho notato che le risposte tardavano ad arrivare ed ho pensato che forse essendo problemi un po' più "tecnici" e specifici avrei fatto meglio ad aprire delle discussioni nelle apposite sezioni del forum, tutto qui. Però se posso comunque continuare qui su questo topic allora preferisco... così se qualcuno vuol darmi una mano ha tutte le info a portata di mano. :-)

Duchamp81 22-10-2008 01:26

[quote="Federico Sibona"]Duchamp81, i tuoi neon dovrebbero essere T8 di 60cm di lunghezza e 26mm di diametro, comunque se per comperare dei sostituti, porti un campione è più semplice.[quote]

Prima di tutto grazie per la risposta. :-)
Mi stavo avvilendo sinceramente. Per me quello delle luci è un argomento facilmente comprensibile a livello teorico, ma complicato da un punto di vista pratico (cioè è complicato proprio capire quali neon andare a comprare e le varie tabelle e tabelline delle varie marche di certo non semplificano le cose).

Per quanto riguarda le misure dei miei neon, ecc. non so dirti molto, ma posso provvedere appena possibile, mentre per quanto riguarda T8, T5, ecc. ecco mi permetterei di chiedere: ma che so'? :-)) E' il tipo di attacco se non erro, giusto? O ho detto una fesseria? E come lo riconosco?
Ultima domanda: se volessi aumentare i W? Per ora quelli che ho sono pochini e non mi permettono di inserire molte piante... io vorrei arrivare a poter inserire qualche pianta in più, nulla di eccessivo, vorrei solo avere un po' più di scelta. Mi basta quindi prendere uno dei modelli che mi hai consigliato solo con qualche W in più, giusto? O non mi conviene? Il mio acquario è un 100 L. netti.

Duchamp81 22-10-2008 01:26

[quote="Federico Sibona"]Duchamp81, i tuoi neon dovrebbero essere T8 di 60cm di lunghezza e 26mm di diametro, comunque se per comperare dei sostituti, porti un campione è più semplice.[quote]

Prima di tutto grazie per la risposta. :-)
Mi stavo avvilendo sinceramente. Per me quello delle luci è un argomento facilmente comprensibile a livello teorico, ma complicato da un punto di vista pratico (cioè è complicato proprio capire quali neon andare a comprare e le varie tabelle e tabelline delle varie marche di certo non semplificano le cose).

Per quanto riguarda le misure dei miei neon, ecc. non so dirti molto, ma posso provvedere appena possibile, mentre per quanto riguarda T8, T5, ecc. ecco mi permetterei di chiedere: ma che so'? :-)) E' il tipo di attacco se non erro, giusto? O ho detto una fesseria? E come lo riconosco?
Ultima domanda: se volessi aumentare i W? Per ora quelli che ho sono pochini e non mi permettono di inserire molte piante... io vorrei arrivare a poter inserire qualche pianta in più, nulla di eccessivo, vorrei solo avere un po' più di scelta. Mi basta quindi prendere uno dei modelli che mi hai consigliato solo con qualche W in più, giusto? O non mi conviene? Il mio acquario è un 100 L. netti.

Federico Sibona 22-10-2008 07:29

Duchamp81, T8 e T5 sono due linee di prodotti diversi con praticamente niente di riutilizzabile volendo passare da T8 a T5. I T5 sono più moderni, con un rendimento migliore e maggior potenza a parità di lunghezza, ma:
- sono di diametro inferiore (16mm contro i 26mmdei T8) e questo comporta la sostituzione delle cuffie portalampade
- sono più potenti e vogliono centraline di accensione elettroniche e questo comporta la sostituzione delle centraline
Non puoi sostituire i tuoi neon tout court con altri più potenti perchè la potenza è proporzionale alla lunghezza e neon più potenti non starebbero nel tuo coperchio.
In sintesi, per aumentare la tua luce puoi:
- aggiungere, con un po' di bricolage e se lo spazio lo consente, un altro tubo, T8 o T5 con relative cuffie e centralina. In genere si preferisce aggiungere un T5 oltre che per le migliori caratteristiche, per il minore ingombro. Nel tuo caso ad es., aggiungere un T5 24W 56cm
- sostituire praticamente tutto l'impianto di illuminazuine e passare ai T5 che, come detto, a pari lunghezza sono più potenti, ma qui il bricolage ed il costo aumentano
Personalmente consiglierei la prima soluzione, ma è pur sempre necessario avere un minimo di pratica in impianti elettrici e manualità in quanto la tensione di rete è già pericolosa di per sè, ma vicino all'acqua lo è di più
;-)

Federico Sibona 22-10-2008 07:29

Duchamp81, T8 e T5 sono due linee di prodotti diversi con praticamente niente di riutilizzabile volendo passare da T8 a T5. I T5 sono più moderni, con un rendimento migliore e maggior potenza a parità di lunghezza, ma:
- sono di diametro inferiore (16mm contro i 26mmdei T8) e questo comporta la sostituzione delle cuffie portalampade
- sono più potenti e vogliono centraline di accensione elettroniche e questo comporta la sostituzione delle centraline
Non puoi sostituire i tuoi neon tout court con altri più potenti perchè la potenza è proporzionale alla lunghezza e neon più potenti non starebbero nel tuo coperchio.
In sintesi, per aumentare la tua luce puoi:
- aggiungere, con un po' di bricolage e se lo spazio lo consente, un altro tubo, T8 o T5 con relative cuffie e centralina. In genere si preferisce aggiungere un T5 oltre che per le migliori caratteristiche, per il minore ingombro. Nel tuo caso ad es., aggiungere un T5 24W 56cm
- sostituire praticamente tutto l'impianto di illuminazuine e passare ai T5 che, come detto, a pari lunghezza sono più potenti, ma qui il bricolage ed il costo aumentano
Personalmente consiglierei la prima soluzione, ma è pur sempre necessario avere un minimo di pratica in impianti elettrici e manualità in quanto la tensione di rete è già pericolosa di per sè, ma vicino all'acqua lo è di più
;-)

Duchamp81 23-10-2008 13:19

#24 Ok... grazie per le dritte. Va bene... per adesso allora mi limiterò a cambiare i due neon che ho in modo da avere uno spettro migliore, poi per quanto riguarda la potenza in futuro si vedrà. Per adesso ho comunque tante piante che necessitano poca luce... e per l'inizio credo vada più che bene. :-)

Duchamp81 23-10-2008 13:19

#24 Ok... grazie per le dritte. Va bene... per adesso allora mi limiterò a cambiare i due neon che ho in modo da avere uno spettro migliore, poi per quanto riguarda la potenza in futuro si vedrà. Per adesso ho comunque tante piante che necessitano poca luce... e per l'inizio credo vada più che bene. :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11241 seconds with 13 queries