![]() |
mi è sparito il messaggio ... #23
comunque dicevo che il mio Juvell Rio240 ha i T5 di serie e mai avuto un problema (oops ... scusate ma la grattatina è d'obbligo :-D ) ... ps. la garanzia è di legge e dura attualmente due anni #36# |
ah, ecco. Grazie per l'informazione, mi sembrava strano fondere luc,pompa e centralina in meno di un anno.......e doverli ripagare di tasca propria. oggi o domani vado in negozio e prendo vasca e mobile. I piu' prendo fondo fertilizzato, ghiaia da fondo e le prime piante. Avete particolari consigli sul fondo? mi faccio appioppare dal venditore cosa crede meglio lui? e per le prime piante,prendo già quele che mi avete consigliato prima per avviarlo è meglio un alestimento particolare??
|
vesperio, dai unosguardo in qualche negozio online tipo .. aquaristic.net (meglio avere una idea sui costi ... ;-) )
hai già in mente che pesci prendere ? in caso siano pesci 'normali' (PH superiore al 7) allora vai tranquillo, se invece sono pesci tipo rasbore, neon, cardinali ecc. (PH inferiore a 7) ti consiglierei di prendere da subito l'impianto ad osmosi e riempire la vasca 50 e 50 ps. ovviamente dipende da che tipo di acqua ti esce dal rubinetto, potresti essere fortunato ;-) riempire una vasca di quel litraggio con solo acqua di rubinetto e poi voler abbassare la durezza dell'acqua #23 ... ti consumerà uno sproposito di tempo, acqua e relativa bolletta (a prescindere che è meglio ridurre gli sprechi) magari, non so se l'hai già fatto, posta i valori dell'acqua del rubinetto ed il tipo di pesci che pensi di mettere in futuro ... io suggerisco rasbore e cardinali ... o forse solo cardinali e poi con calma a seguire ;-) ... mi piace molto il loro contrasto con il verde delle piante #13 |
Per i pesci che voglio inserire li ho postati in prima pagina, in ogni caso pensavo di avere come protagonisti principali un super branco di neon, per il resto mi hanno consigliato varie specie da affiancar loroche ancora non ho guardato (sarà il avoro di oggi pomeriggio. Ancora non so quali sono i valori dell'acqua del mio rubinetto, pero' si', ho intenzione di prendere un impianto ad osmosi, mi sembra molto piu' comodo avere un rubinetto in casa che non viaggiare con taniche dal negozio a casa!
Appena ho un set di test posto tutti i valori dell'acqua del mio rubinetto e i relativi valori dell'acqua tagliata al 50%. P.s. occhio e croce quanti neon potrebbero stare in 400 litri? |
abbastanza da invitarci tutti alla prima frittura in giardino :-D
... credo che una 60ina ci starebbero tranquillamente ... ma io ne comprerei una decina e perderei la testa cercando di riprodurli #36# |
Ecco, per ora mi sono stati consigliati da affiancare ai neon i cory e gli otocinclus.
In questo modo la vasca sarebbe tutta a disposizione dei neon. Pero' nella schedadei neon c'è scritto che vogliono un pH inferiore a 6, mentre le altre due schede parlano di pH compreso tra 6.5 e 7 .....dove stà l'inghippo? Ho letto le schede dei pesci sbagliati forse??? In negozio pero' avevo visto un po' di tempo fa delle specie di gamberi blu di cui non so assolutamente nulla e non ricordo il nome scientifico, qualcuno di vi mi sa dire qualcosa di loro??? |
Si la garanzia ci sarebbe in teoria ma nel mio caso ho litigato con il negoziante che tentava di prendermi x i fondelli perchè ho 16 anni(ho avuto il primo acquario a 7 :-)) ) e incolpava me di tutto e alla fine ho dovuto pagarmi tutto da solo perchè ho cambiato negozio.
|
ah, ok, questo è chiaro. Pero' ripropongo la mia domanda di prima:
Leggendo le schede dei pesci consigliatimi ho notato che i neon voliono un ph inferiore a 6,mentre cory e otociclus compreso tra 6.5 e 7. Come mai? Sono io che h letto male le schede? o in realtà poi i esci si adeguano ad un valore intermedio? |
per avere PH inferiore a 6 dovresti sudare parecchio, lascia perdere #36#
mantieniti intorno i 6,5 - 7 e vai tranquillo (anche con i neon o opta per i cardinali) io farei solo neon (ma mi piacciono di più i cardinali che sono un po più grandi) e caridine (una 20 di japonica) dopo 5-6 mesi che hai definito la conduzione della vasca (quindi valori acqua praticamente costanti) inserirei un 15 - 20 otocinclus e/o altro tipo di gamberetti piccoli, tipo red cherry (se non se li mangiano le japonica) in pratica hai molti 'pulitori' (i gamberetti) e i neon inizialmente con acquario stabile nserisci altri pulitori (gamberetti e otocinclus) ps. se l'idea è quella di vedere i neon in branco che nuotano scordatelo comunque, l'unico sistema per farli muovere tutti in branco è fargli paura e/o inserire un pescione grande che li stressa ... cosa non consigliabile se vuoi farli vivere tranquilli ;-) ... quando sono tranquilli imparano a nuotare in ordine sparso :-D ps. consiglio spassionato ... considerando il litraggio cerca di mettere meno pesci possibile inizialmente in quanto, strada facendo, potresti facilmente optare per specie diverse per poi magari ritornare indietro insomma prenditela molto comoda ed evita il più possibile 'pulitori' che non siano otocinclus e/o gamberetti tutti gli altri ti creeranno grossi problemi (li vendono di 2 - 3 cm e poi diventano di 12 - 15 territoriali e ti sconquassano la vasca quando si rincorrono :-D |
le caridine japonica sono comunque pulitori di fondo, gusto?
Quindi dici di eliminare i cory? non che li abbia già ovviamente ma se non sbaglio mi era stato detto di prenderli per avere un seppur piccolo aiuto contro le alghe.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl