![]() |
REBECCA137, grazie dei complimenti, spero che con il tempo e con altre piante venga anche meglio :-)) . Mi dispiace che la pietra non piaccia a nessuno, a me sinceramente piace e per il momento la lascerò, sicuramente con l'aggiunta di altre piantine vicino. ;-)
miccoli, io avevointenzione di ricreare un biotopo amazzonico che si adattasse ad apisotgramma caca, otocinclus e nannostomus, le piante che mi hai elencato tu non credo che facciano parte di quel biotopo. O sbaglio? Anche il muschio??? In ogni caso grazie per i consigli, se hai in mente anche qualche pianta che possa andar bene per il mio "progetto" spara ;-) |
M@x88, consiglierei, prima di prendere altre Cabomba, di vedere come si comporta quella che hai, alle volte è un po' rognosetta e forse vorrebbe un po' di luce in più ;-)
|
miccoli, io avevointenzione di ricreare un biotopo amazzonico che si adattasse ad apisotgramma caca, otocinclus e nannostomus, le piante che mi hai elencato tu non credo che facciano parte di quel biotopo. O sbaglio? Anche il muschio???
In ogni caso grazie per i consigli, se hai in mente anche qualche pianta che possa andar bene per il mio "progetto" spara scusa mi era sfuggito che volessi rimanere in biotopo ;-) |
Federico Sibona, si infatti ;-) Credo che aspetterò per vedere come reagisce la pianta. Anche se devo dire che, con mia meraviglia, è in vasca solo da 3 gg e sicuramente grazie alla soministrazione di co2, stanno spuntando le prime foglie nuove :-))
miccoli, di nulla ;-) se hai qualche idea di pianta biotopo dimmi pure eh ;-) Ps: Non far caso all'hyrophila che è un piccolo "errore". Ah gente, ma se metto il muschio, vado "fuori biotopo"? |
Posto i valori al 3 ottobre (9 gg dall'allestimento):
ph: 6.5 (stabile con 20bolle al minuto di co2) kh: 7 gh: 10 kh e gh si sono alzati, passando da kh= 5 e gh=7 del ai valori riscontrati oggi. Da cosa può dipendere? E' frutto della maturazione della vasca o devo preoccuparmi? Infine, essendo la vasca aperta, ho notato che è evaporata un bel pò d'acqua, dite che sia il caso di immettere un altrò pò d'acqua? In questo caso devo usare acqua di RO in modo da non alterare i valori dell'acqua vero? o devo integrare rubinetto + RO? |
Nella speranza che qualcuno si ricordi di questo topic posto anche una foto ad oggi:
http://img527.imageshack.us/img527/5...2008jl6.th.jpg http://img527.imageshack.us/images/thpix.gif Sono state aggiunte 2 piantine di sagittaria e una noce di cocco con del muschio, che fungerà da tana per i futuri apistogramma. Che ve ne pare? |
Ecco gli ultimi aggiornamenti, sull'evoluzione della vasca:
http://img523.imageshack.us/img523/6...2008ms6.th.jpg http://img523.imageshack.us/images/thpix.gif Credo che valori permettendo, venerdi-sabato prox comincerò ad introdurre finalmente i pesci. Tra nannostomus, coppia di apistogramma caca, e otocinclus, che dite comincio introducendo prima il branchetto di nannostomus e poi la coppia di caca, o viceversa? |
Ecco gli ultimi aggiornamenti, sull'evoluzione della vasca:
http://img523.imageshack.us/img523/6...2008ms6.th.jpghttp://img523.imageshack.us/images/thpix.gif Credo che valori permettendo, venerdi-sabato prox comincerò ad introdurre finalmente i pesci. Tra nannostomus, coppia di apistogramma caca, e otocinclus, che dite comincio introducendo prima il branchetto di nannostomus e poi la coppia di caca, o viceversa? |
Un altra info: il mio negoziante mi ha consigliato (quando sarà il momento) degli otocinclus arnoldi...che mi sapete dire a rigurado? :-/
|
Un altra info: il mio negoziante mi ha consigliato (quando sarà il momento) degli otocinclus arnoldi...che mi sapete dire a rigurado? :-/
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl