AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Askoll da 180 lt. in fase di avviamento... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=133767)

ferraresi lorenzo 19-07-2008 20:10

#36# bella vasca #36# mi convince poco solo il legno adagiato sul fondo anche se non so dirti il perchè.sono curioso di vedere l'evoluzione #22 #22 diventerà stupenda -11

ilgmk 19-07-2008 20:25

Grazie Sharkfree!
In effetti l'avevo già vista e proprio per il fatto che non presentava piante rosse (salvo gli echinodorus che poi tanto rossi non sono) nella mia "fascia di illuminazione" mi ero abbastanza rassegnato a nona verne. Tuttavia vorrei rischiare e provare a infilarci una Ludwigia repens o un'Alternanthera... Che sia un potenziale pianticida? -05

Quote:

:-> bella vasca :-> mi convince poco solo il legno adagiato sul fondo anche se non so dirti il perchè.sono curioso di vedere l'evoluzione :o) :o) diventerà stupenda :-P
Grazie Lorenzo! Spero anche io che diventi stupenda! Il legno devo ancora posizionarlo in modo definitivo: non appena starà a fondo per conto suo e potrò levare il sasso (e ricoprirlo di muschi e microsorum...) ;-)

Ciao!

Sharkfree 21-07-2008 21:30

;-) Le rosse in genere sono denominate "Rosaefolia" o "Cardinalis" e sono nella tabella da 0,8 W/l in poi.......almeno credo............ ;-)
Considerando che hai circa 150litri d'acqua e comunque delle T5 credo che puoi azzardare, però aspettiamo il parere di qualcuno più esperto #07

ilgmk 21-07-2008 22:11

Quote:

Le rosse in genere sono denominate "Rosaefolia" o "Cardinalis" e sono nella tabella da 0,8 W/l in poi.......almeno credo............ ;-)
Considerando che hai circa 150litri d'acqua e comunque delle T5 credo che puoi azzardare, però aspettiamo il parere di qualcuno più esperto #07
In effetti stavo pensando all'Alternanthera reineckii "roseafolia", che richiede almeno 05 w/l. Magari faccio un esperimento, dato che mi avvicino a quel valore... #18

Intanto sto osservando una certa presenza, spero temporanea, di alghe marroni che crescono soprattutto sulla Vallisneria e sulle Anubias. La CO2 sta andando (per il momento son partito piano: 6 bolle/minuto), i nitriti si son ridotti (la striscia mi da zero, quindi presumo siano a concentrazioni decenti) e il fotoperiodo è stabile a 10 ore.

pH leggermente calato (intorno a 7,2), GH tra 6 e 10 e KH intorno a 6.

Alghe a parte, le piante mi sembrano in buone condizioni: Hygrophila e Cabomba in piena esplosione: più di 1 cm al giorno!
Echinodorus con parecchie foglie nuove e pure la Vallisneria.

Va tutto bene o c'è qualcosa che dovrei fare? -28d#

Sharkfree 22-07-2008 00:53

;-) ;-) Il fotoperiodo già a 10 ore? Sarebbe stato meglio tu fossi partito da 5 ore ed aumentato mezza ora ogni settimana, appunto, per evitare il rischio alghe.
Le alghe marroncine che vedi dovrebbero essere diatomee e dovrebbero togliersi con facilità anche strusciandoci sopra con il dito se non ce le lasci troppo. Le Anubias vengono aggreedite dalle alghe se sono parecchio esposte alla luce, dovresti metterle in un punto dove non gli arriva la luce diretta.......... #24 #24 #24

ilgmk 22-07-2008 12:10

Quote:

Il fotoperiodo già a 10 ore? Sarebbe stato meglio tu fossi partito da 5 ore ed aumentato mezza ora ogni settimana, appunto, per evitare il rischio alghe.
Azz... Ho aumentato troppo rapidamente il fotoperiodo. #07 A sto punto però mi sa che mi conviene mantenerlo stabile piuttosto che calarlo, che ne dici? #24

Quote:

Le alghe marroncine che vedi dovrebbero essere diatomee e dovrebbero togliersi con facilità anche strusciandoci sopra con il dito se non ce le lasci troppo. Le Anubias vengono aggreedite dalle alghe se sono parecchio esposte alla luce, dovresti metterle in un punto dove non gli arriva la luce diretta..........
ci son sia diatomeee che, sulla Vallisneria, alghe del tipo "peloso", in corrispondenza delle parti più alte, esposte alla luce. Riguardo alle Anubias, con la crescita della vegetazione dovrebbero risultare meno esposte alla luce. Tuttavia, quella che si becca più luce di tutte (sopra uno dei legni) è anche quella con meno alghe addosso... -28d#

Ciao e grazie!

Sharkfree 22-07-2008 13:35

;-) ;-) Prova a d inserire qualche mangia alghe, io c'ho 2 neritine ma mi sa che sono poche............. #36#

Il fotoperiodo secondo me, se già ti son venute le alghe, lo abbasserei e partirei come da manuale, 6 ore a salire, non credo le piante ne risentano ma le alghe sicuramente ridurrebbero la crescita, e non fertilizzare per il momento aspetta un paio d i settimane, devi solo fare un passo indietro e ricominciare.....Con la luce intendo. ;-)

P.s. Esperienza personale:
Nell'altra vasca ero partito con il fotoperiodo di 10 ore e a fertilizzare subito, risultato= tante alghe ed un inizio d'invasione di cianobatteri, che su consiglio di P.Piccinelli, ho aspirato i cianobatteri e ho scongiurato il pericolo, mi è andata bene......

OKKIO ;-)

Andrea Tallerico 22-07-2008 17:04

Ciao bella la vasca. òlascia pure che maturi con calma verrà veramente bella e selvaggia.
do'è che ti rifornisci a vicenza?

ilgmk 22-07-2008 18:08

Quote:

Prova a d inserire qualche mangia alghe, io c'ho 2 neritine ma mi sa che sono poche.......
Le neritine son in lista, ma devo ancora aspettare che la vasca si stabilizzi.

Quote:

Il fotoperiodo secondo me, se già ti son venute le alghe, lo abbasserei e partirei come da manuale, 6 ore a salire, non credo le piante ne risentano ma le alghe sicuramente ridurrebbero la crescita, e non fertilizzare per il momento aspetta un paio d i settimane, devi solo fare un passo indietro e ricominciare.....Con la luce intendo. ;-)
In effetti di fertilizzare per il momento non ho proprio l'intenzione, oltretutto le piante stanno venendo su bene. Ho aumentato troppo rapidamente il fotoperiodo. A sto punto mi sa che scendo a 8, ma eviterei di scendere a 6, per evitare un'escursione troppo marcata.
Quote:

Ciao bella la vasca. òlascia pure che maturi con calma verrà veramente bella e selvaggia.
do'è che ti rifornisci a vicenza?
Grazie Andrea! Gran bella vasca anche quella che hai nella foto! La stai attivando?

A Vicenza dopo lunghe peregrinazioni ho scelto come fornitore principale Acquario Atlantide di Altavilla, che mi è sicuramente sembrato il più serio e competente dei dintorni. Qualche altra considerazione nei dettagli te la mando in PM, dato che non vorrei infrangere qualche regola del forum... ;-)

ilgmk 30-07-2008 19:13

Aggiornamento:
l'acquario ha quasi un mese sul groppone e sembra (scaramanzia) stabilizzato. Nitriti e nitrati son storia passata (si spera) e i valori di durezza e pH stanno lentamente volgendo verso i livelli agognati. :-))

Aggiunte altre piante (mi piace l'idea di una vasca "selvatica" in stile "Laguna Nera";-) ), tra cui un bel po' di muschio di Java. Ho provato a fare l'Amano dei derelitti "mascherando" il tubo del filtro con quello che dovrebbe diventare un manicotto di muschio... Nel frattempo le piante stanno venendo su sparate: la Vallisneria sta continuando a produrre getti, la Cabomba e l'Hygrophila crecsono di 1 cm al giorno e le Anubias, l'Echinodorus e le Cryptocorine stanno producendo foglie a ripetizione...

E mossa decisiva... Ho inserito un paio di giorni fa i primi pesci. Questo sotto il controllo di un amico esperto che visti i valori mi ha dato il via libera (così al massimo posso dare la colpa a qualcuno! ;-) )
Per cui, inserite 2 neritine, 4 caridine e 4 corydoras panda. In due giorni le alghe son diventate un ricordo... Tutti al momento in buono stato e piuttosto vispi. L'unica cosa che mi preoccupa è la temperatura, tanto che tengo l'aria condizionata accesa anche per i pesci... Conterei di aggiungere qualche altro panda (almeno altri 2) e qualche altra caridina. Magari anche delle red cherry. Il resto della fauna (cardinali) invece a fine agosto-settembre, sempre che il pH sia sceso (come pronosticato da negoziante e amico esperto...).

Ogni consiglio è ben accetto!

Qui un paio di foto:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09790 seconds with 13 queries