AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   presentazione originalissima... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=131855)

thullio 17-06-2008 19:47

se posso dire la mia... perchè la radice gande non la giri e la adagi sul lato che ora è orizzontale e la posizioni che parte dall'ango alto a sx e che poi viene al centro, con tutti i rami che vengono in fuori?!?

Bremen 17-06-2008 19:54

Anche a me piacerebbe di più...cosi è poco naturale

valentina marri 17-06-2008 21:16

Grazie laco, informazioni utili, ora dobbiamo solo avere la pazienza di aspettare, faccio una domandina...ho letto che le piante galleggianti sono molto utili visto che ossigenano l'acqua e danno riparo a pesci ed avanotti, sarei tentata di metterle, il mio unico dubbio riguarda la luce, io ho un rapporto di 0.5w/L, che non è molto per l'idea di iperpiantumazione che ho ed ho paura che possano togliermene altra, cosa mi consigliate?

milly 17-06-2008 21:28

0,5W/l è un buon rapporto (luce media) e ti permette una vasta scelta di piante. Le piante a crescita rapida sono utilissime in fase di avvio, un pò di lemna minor (lenticchie d'acqua) la metterei, è definita infestante ma basta togliere quella in eccesso settimanalmente con un retino in modo che non sottragga luce alle piante sottostanti :-)

valentina marri 17-06-2008 21:42

Thullio scusa ma non capisco proprio come pensi sarebbe più bella...
se mi aiuti a capire come girarla faccio una foto e decidiamo insieme #21

valentina marri 17-06-2008 22:38

Cmq abbiamo fatto un paio di prove...purtroppo le ramificazioni del ramo sono molto larghe e non è possibile girarlo in tutte le direzioni.
Domani posterò una nuova foto con questo posizionamento...è molto più comodo per gestire gli spazi!!!

thullio 17-06-2008 23:52

provo a spiegarmi meglio:
nella foto n° 2 del tuo intervento, il legno poggia su un ramo, mentre il tronco è messo in posizione orizzontale. la mia idea era quella di far poggiare il legno sul tronco e non sul ramo, in diagonale partendo da un vertice dell'acquario

|--------------------|
| / |
| / |
| |
----------------------

così per intenderci #19

Miranda 18-06-2008 10:26

Ma che bella vaschetta che sta venendo su, complimenti!

valentina marri 18-06-2008 10:40

Grazie miranda, la tua opinione è importante...visto che sei stata tu a darmi molti consigli ptatici... :-)) cmq stasera posterò la nuova posizione del tronco...purtroppo nonostante i tentativi l'aspetto naturale che intendete voi, con il tronco adagiato sul fondo non mi riesce di ottenerlo...ma a me piace tanto anche così... #21

milly 18-06-2008 10:49

valentina marri, ho visto che hai aperto un topic anche in allestimento e biotopi, dato che l'argomento e le foto sono le è le stesse uno lo devo chiudere :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08554 seconds with 13 queries