![]() |
Giusto Simo!
Il reale tempo di contatto è dato proprio dalla possibilità che ha la bolla di rimanere in sospensione e quindi di caricarsi di sostanza. L'altro è comunque un ottimo sistema ed anche molto indicativo del lavoro che si deve puntare a fare svolgere... ma non per questo garantisce che una goccia che entra non se la svincoli subito per l'uscita... per ovviare a ciò i deve progettare bene il sistema in svariati modi... E' proprio su questo punto che voglio arrivare a fare un pò di chiarezza in quanto entra in gioco anche una ltro fattore che secondo me (...ma anche simone, lo sò) è determinate: la turbolenza! Infatti molte sostanze che intendiamo rimuovere con lo schiumatoio necessitano di una minore turbolenza per legarsi e rimanere poi legate alla bolla per essere asportate, perchè appunto hanno una proprietà legante minore. Da qui l'idea di "copiare" un sistema che adotta la Bubble-King per limitare la turbolenza nella camera di contatto e dare la possibilità alle microbollicine di salire verso la superficie lentamente... Posto una foto, che chiarisce meglio delle parole, come fare a smorzare la pressione generata da pompe molto potenti utilizzate per la schiumazione... Attendo inoltre con ansia di partecipare all'incontro organizzato dal Murena nel quale ci sarà anche geppy ad argomentare ed approfondire il discorso schiumatoi e schiumazione... Eventualmente a quel punto spero di poter valutare se le idee e le impressioni che mi sono fatto sono realmente traducibili in un pò di sano e salutare esercizio di fai-da-te... Nel frattempo contiuniamo pure a discutere che l'arogmento mi sembra si possa materializzare in un progetto interessante... ;-) |
Rama... il contatto è direttamente proporzionale a quanta aria... non tiri via nulla siamo sempre troppo sotto il ncecessario con sti tipi di skimmer...
Per tagliare il tondo ci sono 10 modi diversi dipende da quanto lo voi grande e dalle tue possibilità.... Io su il mio ho 2 pompe a di ricircolo che tirano molta aria e poca acqua ocn giranti e la mandata ridotta tanto per l'aria che tira dentro.... Il tempo ci vuole una bischerata a deciderlo e farlo restare tale, a immettere aria invece provaci e vedrai quanto è difficile!!! E ricorda è difficile fare skimmer piccoli non grandi, quanti litri devi trattare?? quato carico?? se sei sulle mie dimenzioni o attorno ai 1000 litri è abbastaza semplice.. sotto ti puoi permetter molti pochi scarti..... Ecco perché i bubble sono tutti così grossi!!!! vatti a vedere il principio di bernulli che fa con pressioni sotto l'atmosfera.... si va a farsi fottere!!! :-D :-D O non hia il tornitore?? e allora il collo conico si fa a tornio dal pieno, altrimenti niente pvc, si prende nylon che col calore ci fai quel che vuoi e un piatto di ceramica che abbia la forma che ti interessi... poi per incollare occorre la solita colla se vuoi ne ho... Scordavo... le turbolenze.... prima di fare quel tipo di affermazioni vai dal sestini e guarda lavorare un bubble... ok??? poi se ne riparla.... Studia studia.... per farlo bisogna lavorare fidati ;-) |
Garkoll, la mia vasca sarà circa 360 litri netti...
Se ti piace fare gli skimmer grossi ho un tubo da 25 in garage alto 84, lo facciamo con quello? :-D :-D :-D Dal Sestini ci vado appena posso, ma da ciò che dici mi sembra di capire che il B-K abbia comunque una notevole turbolenza interna... Ma il cono di invito è così importante poi? #24 Ho visto diversi schiumatoi che non ce l'hanno e che schiumano alla grande, sinceramente qualche dubbio mi è venuto... Ditemi un pò i vostri pareri... ;-) E soprattutto che schiumatoio realizzeresti per il mio litraggio (carico organico previsto: da paura #36# ) |
Up... ve siete rotti le balle?
Dai... ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl