AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   VOGLIO PARTIRE....SI MA 800 mila Dubbi....Aiuto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=129813)

OroFra 03-06-2008 16:24

altra domanda... sulla guida non ho trovato quando è consigliabile usare i batteri....

Ho visto che molti usano il BIODIGEST... come vi sembra? Uso anche io quelli? E quando si devono usare?

marcola62 03-06-2008 22:12

OroFra, secondo me molto utili metterli da subito insieme ad alimento tipo bioptim (va bene anche 1 goccia di acido acetico glaciale)
;-)

OroFra 04-06-2008 08:12

anche un alimento? in fase di maturazione? come mai? per far iniziare a creare batteri?

marcola62 04-06-2008 10:03

Quote:

per far iniziare a creare batteri?
#36#

SJoplin 04-06-2008 11:17

marco io però ho un po' di dubbi sull'opportunità di andare a spingere sulle colture batteriche senza un buon skimmer dietro... che ne dici?

OroFra 04-06-2008 13:37

cosa mi consigliate di fare quindi? Usarli oppure no? ( i batteri)

SJoplin 04-06-2008 14:17

OroFra, sta con quel che ti dice marco, che è più scafato in ste cose. io a volte (spesso...) mi faccio un po' troppi scrupoli. in poche parole, in tutto sto giro, mi chiedo senza uno skimmer dove vadano a finire i batteri in eccesso, N e P... ma ribadisco, lo scienziato di turno è marcola62 ;-)

OroFra 04-06-2008 14:27

ok...

marcola62 05-06-2008 00:50

Quote:

Originariamente inviata da sjoplin
marco io però ho un po' di dubbi sull'opportunità di andare a spingere sulle colture batteriche senza un buon skimmer dietro... che ne dici?

sandro io ritengo che l'uso dei batteri sia molto importante anche anzi soprattutto durante la fase di maturazione. servono sostanzialmente a ripristinare piu' velocemente quelli naturali presenti nelle rocce che sono destinati per la maggior parte a morire quando cambiano drasticamente gli equilibri.
bisogna pero' rispettare alcune condizioni.
1) i batteri devono essere vivi (x es. i liofilizzati non vanno bene)
2) devono essere bilanciati nella composizione. cioe' devono esserci i nitrificanti (Nitrosomonas e Nitrosocystis Nitrobacter e Nitrococcus) cioe quelli che trasformano l'ammoniaca a nitrito e il nitrito a nitrato. e i denitrificanti (Pseudomonas, Thiobacillus, Paracoccus e Naisseria) cioe' quelli che trasformano il nitrato ad azoto gassoso. I biodigest sono bilanciati.
I batteri denitrificanti sono anaerobici e colonizzano le parti profonde delle rocce. Questi batteri usano carbonio organico (da qui l’esigenza di alimentarli con acido acetico per esempio) e usano fosfati per produrre energia sotto forma di ATP e nitrati al posto dell’ossigeno nella catena respiratoria
I batteri nitrificanti invece sono batteri chemiosintetici, autotrofi obbligati poiché usano direttamente CO2 come sorgente di carbonio, e quindi non vanno alimentati e sono aerobi.
In questo modo il cerchio si chiude: viene consumato carbonio azoto e fosfati.
3) ovviamente non bisogna esagerare con le dosi perche poi potrebbero effettivamente diventare inquinanti.
Per farla breve e ti parlo x esperienza personale, fornire batteri giusti e nella giusta quantita’ e una fonte di carbonio organico appropriata non puo’ che essere utile. IMHO
Ho semplificato ma a quest’ora ………. -31

;-)

OroFra 05-06-2008 08:37

Allora oggi ho fatto un'altra parte degli acquisti previsti:

Seachem Phospguard 250ml 20.90€
Sale Tropic Marine Pro Reef 4kg + 4kg 31€tot
Ventola di raffreddamento doppia 19.90€


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09259 seconds with 13 queries