![]() |
Io cambio un 20% circa alla settimana, credo che la soluzione di cambi ravvicinati (una volta ogni 6-7 giorni) e meno sostanziosi sia quella migliore per non stressare i pesci. Per la procedura preparo l'acqua in due taniche (cambio 40 litri alla volta), acqua di rubinetto ovviamente trattata con prodotti specifici per metalli e cloro, la sera prima.Per togliere l'acqua sifono un po il fondo con una pompetta ad innesco manuale (una bomba, 2,50€ più ben spesi della mia vita) e poi inserisco nella tanica una pompetta da 120l/h e la faccio girare la nuova acqua nella stessa direzione dell'uscita del filtro che è ovviamente spento durante il procedimento di cambio.
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Ma come fate per le temperature? |
Si tratta di quelle pompettine di plastica collegate a due tubi (uno rigido che pesca dal fondo e uno snodabile che svuota all'esterno) che schiacciandole due o tre volte pescano l'acqua e la spostano tramite principio dei vasi comunicanti. Nulla di magico, solo che io mi ci trovo benissimo per sifonare il fondo, dato tira su solo le schifezze e non la sabbia.
|
Mc Guy scrive: Sai quanti moderatori non ci capiscono una mazza?!?! :-D
...qui su AP nessuno!!! ;-) Comunque anche io adotto la stessa tecnica di Mimmo... tubo che scarica nel lavabo e ritorno con tubo in vasca... cambio 150 litri la settimana su 500 netti. Filtro a cascatella, reimmissione in vasca MOOOLTO lenta e basso tenore di clorammina (basta chiamare la municipalizzata e richiedere i valori gratuitamente) fanno sì che i pesci non corrano nessun pericolo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl