![]() |
mi sa che farò come hai detto te... cercherò di diminuire la portata del filtro interno e in quello esterno solo meccanico. l'unica pecca che ho è che devo mettere per forza la pompa dentro all'acquario. devo studiare il modo di filtrarla un minimo (in modo che non mi tiri dentro foglie o roba grossa)
nel filtro esterno due spugne e nell'ultimo scomparto la lana bianca... altri consigli particolari? |
ti consiglio una sola spugna ... media ..... e tutta lana !!!
e per filtrare l'ingresso della pompa metti una spugnetta ... quelle apposta per l'ingresso delle pompe.. e' fatta a cappuccetto e si infila...... |
ho cercato dappertutto, ma non ho trovato il filtro a capuccetto che mi dici. mica hai un sito dove posso vedere com'è fatto? Qui dove sto io non ci sono molti negozi e nessuno fornitissimo su queste cose, mi sa proprio che dovrò autocostruirmelo...
|
puoi fare cosi':
compra una spugna.. quelle rigide da filtro di grana media.... prendi la dimenzione del tubicino del filtro dove lo devi montare, poi rimedi un tubicino metallico leggermente piu' piccolo.... prendi le pinze... acccendi il gas del fornello... e scaldi il tubicino di metallo.... appena caldo lo appoggi sulla spugna... e fai il buco.... (che non deve essesre passante) cosi' hai fatto l'incastro x attaccare la spugna al filtro.... quello che ti rimane da fare e' solo con un paio di forbici rimpiccolire un po l'esterno della spugna.... cosi' ti sei costruito un filtro di spugna !! spero di essermi spiegato bene.. qualsiasi cosa sono qui' !!! #36# #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl