![]() |
fappio,
la mia non era una battuta ;-) sono molto dubbioso perchè io col carbonato sopra a 6,5 / 6,4 non scioglievo niente..con la jumbo ora (di cui sono mooolto soddisfatto) sciolgo a 6,7.. Reattore LGM 1401 con phmetro Nella vasca nuova ho messo il carbonato anche per questo motivi..meno "pericolo" di scioglimento, meno rischi di "impaccamenti".. |
Perry, ok , ma con un reattore ,è difficile stabilire , quando incomincia a scioglersi un determinato materiale , io dico questo , non perchè sono andato a misurare di persona , ma perchè lo dicono studiosi .a te serve comunque una quantità di calcio notevole , qui si sta parlando con persone che in vasca hanno un consumo più esiguo , se vuoi facciamo comunque uno esperimento adesso hai tarato a 6,5 , quanto flusso hai in uscita ? è costante ? misura solo la kh in vasca ed in uscita ....
|
fappio,
sì, ho bisogno di tanto calcio, ma se un materiale scioglie ad un dato ph scioglie sia che abbia un corallo o 20. Non prendere sempre la mia vasca come esempio ;-)..io parlavo in generale. a parte che adesso il mio reattore è spento :-D (devo ancora farlo ripartire..mortacci..) ..comunque con jumbo era tarato così: a 6,7 apertura elettrovalvola, al raggiungimento 6,6 chiusura elettrovalvola. Flusso 1,8 litri circa costante..il kh in vasca era bilanciato col Ca a 430..in uscita dal reattore non sò, ho l'abitudine di misurare in vasca..Rimane che, a mio parere, un ph di 7 per il carbonato è alto..molto alto..indipendentemente dal numero di coralli in vasca.. |
Perry,
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl