![]() |
sjoplin,
no non sono sicuro ovviamente, ma nella mia vasca il silicone era nell'angolo formato dai due vetri e non FRA un vetro e l'altro. Pertanto la tenuta era data da una zona relativamente ristretta. Sollevando un lembo del silicone per un certo tratto e insinuandosi sotto, le calcaree hanno ridotto criticamente la tenuta e, apparenteemte, si e' aperta giusto dove le calcaree earno sotto il silicone... Secondo me... asvanio, avrai fatto il bagno anche tu??? |
Quote:
|
ma mediamente una vasca artigianale quanto dovrebbe durare???
|
Mark®,
in realta' la mia vasca e' strana e' fatta con i vetri tagliati a spigolo ed il silicone solo nell'incavo costituito dai 2 vetri (figura) |
mauro56, io non ne capisco una cippa di siliconature, però mi sembra molto strano (o perlomeno rischioso) che non ci sia silicone nei punti in cui fa battuta...
|
Quote:
|
non era una vasca artigianale e' una vasca commerciale prodotta su larga scala. Fatto sta che indubbiamente non era sicura tanto e'' vero che si e' scollata....
Tuttavia non credo di essere il solo, ecco perche' ho aperto questo post. |
non c'è due senza tre!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D
bella sfortuna.. |
ragazzi seriamente non bisogna essere i maniaci del raschietto... a me le alghe coralline crescono ovunque velocemente ma vicino(1-2 cm) ai punti critici come i bordi e angoli dei vetri nonchè il fondo non raschio ne passo la calamita... non si sa mai anche perchè (toccando ferro) il silicone col tempo perde di elasticità un pò... meglio non rischiare..... o poi c'è sempre la sfiga.... -28d# #13 #23
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl