![]() |
dany26, quello che tu dici è giusto, ma penso ti spiego io com'è per quello che ne so, nel 2004 feci un viaggioalle Isole Fiji, ancora non possiedevo un acquario marino, ma quella meta era stata scelta per le bellezze sommerse di quelle isole, con la guida ci recammo il penultimo giorno in un immersione, da li si potevano osservare tutte le meraviglie marine, era una zona riservata solo alle immersioni e non alla pesca, coralli magnifici, pesci fantastici, tutto quello che si poteva desiderare, insomma il paradiso, dopo una immersione durata poco più di due ore andammo a 3 km di distanza dal luogo protetto, e si intravedevano i primi segni del passaggio dell'uomo, sul fondale c'erano pesci morti la sabbia era molto più scura i coralli erano rotti, quasi scheletri, chiedendo alla guida lumi in merito mi disse, questa è una zone che circa due anni fa era incontaminata, adesso l'uomo qui pesca e pesca con metodi illegali, ma gli chiesi non vi sono controlli, non possono esserci, questo è una zona che per quanto bella sia vive di turismo, ma molto più di esportazione, se un'americano o italiano che sia compra questa zona per pochi migliaia di euro è libero dio gestirla come vuole, o se non la compra può sempre decidere di pagare perchè nessuno veda niente... 5 anni fa qui la zona mi disse era gestita dal MAC (Marine Aquarium Council) esportatori mondiali unici, per la pesca incontaminata e la salvaguardia delle barriere, sapete cos'è successo, una notte qualcuno buttò del petrolio per poter far morire gli abitanti di quella zona protetta, Il Mac inevitabilmente non pescò più nel raggio di 20 km per 5 anni, ma già dopo un anno altri esportatori erano li che prelevavano i resti da quelle zone, che ancora oggi portano il segno del passaggio dell'uomo.
Inoltre concordo con voi sul fatto che i pesci senza cianuro costano meno, ma aggiungo che comprare da esportatori Mac costa LO STESSO PREZZO che da altri la differenza è il rivenditore che fa piùsoldi con i pesci MAC e che l'offerta di questi è più limitata per la salvaguardia. Il mio negoziante mi ha sempre dato pesci sani, l'hepatus è sei mesi che sta nel mio acquario sta bene, certo lui non mi da la garanzia sull'acquisto, perchè a sua volta li compra in Olanda che si hanno la garanzia di essere Mac, ma non la certezza... perchè per fortuna i pesci non possono essere marchiati, altrimenti persone senza scrupolo troverebbero il modo per sterminarli ulteriormente. ;-) |
concordo sul fatto che i pescio costano di più senza cianuro, scusate l'errore
|
Porca miseria pizzo, potevo immaginare che dietro questo (come quasi tutti i business) ci sia del marcio però..ke schifo! #07
Noi acquariofili cosa possiamo fare per evitare sofferenze come successo all'amico chelm? |
Quote:
|
Praticamente nulla, adesso provo a spiegarmi, noi non viviamo in quelle zone ma vogliamo ricrearle, molti hanno la nostra passione, e una grande domanda richiede un'offerta ancora più grande che le barriere non possono sopportare, bisognerebbe che nessuno acquistasse più pesci, invertebrati, piante, ecc... Non voglio dire con questo che siamo noi i responsabili, ma che tutto quello che fagirare questo mercato, non è la bellezza di queste meraviglie naturali (come è per noi), ma i soldi.
é come dire (esempio stupido) che esistesse la passione per gli alberi e che l'italia e la francia siano solo le zone dove crescono, tutte le aree boschive sarebbero zone di esportazione, ci sarebbero esportatori che reinseriscono alberi più piccoli, ma essendo una procedura lenta, ci sarebbero persone spietate che toglirebbero via tutto senza scrupoli, questo è cio che avviene nel mondo dell'acquriofilia, soprattutto marina, ma anche in ambito dolce.... |
mi sono corretto, la pesca legalizzata per l'acquirente costa lo stesso prezzo, il rivenditore offre a più prezzo perchè ha una garnzia, invisibile ma che esiste.
|
Quote:
|
No allora, mi sono sbagliato, Mi spiego meglio,
Se ci rechiamo da un negoziante che non conosce la provenienza, possiamo pagare un Hepatus 45€ pescato con il cianuro o pagarlo 45€ senza cianuro. Un altro negoziante può invece far pagare 45€ l'hepatus con il cian. e 60€ quello senza. Unaltro negoziante vende pesci non pescati con metodi legali e li vende a 60€ Non vi è nessuna differenza dall'esportatore al compratore Nel senso, se io ho un negozio, decido di acquistare pesci mac, compro un Hepatus a 15€ dal fornitore l'uno e li vendo a 45 nel mio negozio. Lo compro senza certificato lo pago sempre 15€ e lo rivendo a 45€ Posso cmq rivendere quello certificato a 60€, Se compro pesci certificati so che l'offerta è inferiore, perchè qui si nota la sostanziale differenza, il pesce è certificato ma per salvaguardare la specie me ne vende solo 2!!!!!!!!!!!!!!! a 15€ Quelli non certificati me ne vendono anche 7-8 alla volta sempre a 15€ |
Noi possiamo fare poco perchè in negozio ce li possono anche fare allo stesso prezzo e non dirci neanche la vera provenienza.. #23
I negozianti potrebbero rifiutarsi di prendere pesci pescati illegalmente.. Purtroppo mi rendo conto che è praticamente impossibile, sarebbe possibile se l'essere umano fosse davvero umano e non pensasse solo a riempirsi le tasche.. :-( |
1500 euro un fucile biglietto di andata e ritorno e si va a sterminare tutti quelli che per scrupolo fanno soldi con pesca abusiva!!! -97b -97b -97b -97b -97- -97b ieeeeee -97b -97b
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl