![]() |
hem...hem..hem...scusate se mi intrometto...(considerate il mio inserimento al pari di una chiamata di time out così da farvi riprendere un pò il fiato)...visto che si parla di Ca e Mg volevo sapere se posso inserirli al 2° mese di maturazione e se posso farlo contestualmente all'uso di carbone o resine anti PO4. Per quanto riguarda i valori di questi, avevo poco fà delle certezze...cioè numeri esatti ma ora, dopo il vostro dialogare, stò facendo un pò di confusione. Non per causa vostra ..anzi..colgo l'occasione x captare le vostre nozioni in modo da rielaborare le info che avevo sino a poco tempo fa....per cui continuerò a seguire con attenzione il vostro dibattito. Ciao a tutti. (Era da tanto che non mi affacciavo al portale...problemi di lavoro.....mi fà piacere risentirvi).
|
dai ragazzi non litigate, la mia domanda era riferito alla gestione delle anemoni, riguado alle quali si sentono una miriadi di pareri.
fappio è stato molto gentile nella risposta descrivendomi la sua gestione delle anemoni. |
in questa vasca ho solo un anemone e tre pagliacci.
|
ninjakamui, più che litigando stanno discutendo. In maniera animata come spesso mi è capitato di notare in passato su questo portal. Anzi ti dirò di più...da questi "scornamenti" si può imparare molto ...specie quando i protagonisti hanno i nomi che tutti noi conosciamo per la loro "statura". Questo è appunto uno di quei casi. Avvenimenti a cui dò personalmente una valenza positiva dato che lo stesso argomento viene visto da angolature diverse e ciò non fa che accrescere la nostra cultura in materia. #70
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl