AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   Opinioni, esperienze e tecniche di siliconatura (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=110417)

pomaxx 01-01-2008 03:40

fappio, auguroni a te e a tutti
tranquillo i spessori non interferiscono , io ho usato quelli da vetraio ,ci sono di tutte le misure . Per un vetro da 10mm io userei un tubo più piccolo , anche da 12mm , cmq fai una prova prima anche appoggiandolo su una vasca industriale così ti rendi conto.
max -ITA-

Rama 01-01-2008 05:35

pomaxx, non ho capito che tecnica usi, me la rispieghi? :-))

Scherzo, abbiamo fatto anche la mia vasca (anzi, HA fatto... ) con questa tecnica, ed il risultato è davvero eccezionale... le siliconature sembrano fatte da un macchinario CNC da quanto vengono tutte identiche, drittissime e precise...
Tutta la cordonatura rimane perfettamente liscia e stondata in ogni punto, e soprattutto rimane davvero uniforme...
Sembra un lavorone a spiegarlo, in realtà è molto più veloce di tante altre tecniche... io ho voluto riutilizzare lo stesso sistema anche per fare la sump, che come risultato estetico in linea di massima non ha certo le pretese che può avere un acquario, ma oltre che dare un ottima resa estetica è anche molto veloce. In tre ore, da solo, compresa tutta la fase preparatoria, era incollata e rifinita, tre giorni dopo ho eliminato il silicone in eccesso con le lamette e via...

Ora pomaxx ti devo vedere all'opera mentre fai un reattore, perchè mi piacciono troppo gli ultimi che hai fatto... #12

rob44 01-01-2008 11:04

pomaxx ancora una domanda,anzi prima di tutto BUON ANNO a te e a tutti !
Il tubo per la rifinitura del silicone lo usi spingendo il silicone nel foro o fai l'inverso?
spero di essermi spiegato bene...[/b]

pomaxx 01-01-2008 11:56

rob44, chiaramente spingendo e lo tengo inclinato di circa 45° rispetto al giunto , in pratica fai finta che il tubo sia il prolungamento del tuo dito .
Rama, si si bella vasca ,ma quando ti decidi a riempirla ? #18 #18 #18
-----------------------------AUGURI A TUTTI------------------------------------------
max -ITA-

fappio 01-01-2008 12:52

pomaxx, caspita , sto rifacendo anche il reattore , se vuoi postami qualche foto in mp dei tuoi che prendo spunto , io avevo in mente di flangiare un tubo in alto , sulla cieca l'aspirazione che fa da recupero co2 e la mandata sotto .... fine ot ....siliconatura : io pensavo che il tubo lo usasi ikn piano , come nua pialla per intenderci , su tutta la lunghezza , .... non riesco a capire come giostrarmi con gli spessori , arrivo , fino allo spessore lo tolgo prima di arrivare con il cordone , giusto ? tanto il morsetto tiene tiene sopra , ed il silicone sotto ....sinceramente non so nemmeno cosa usare come spessori , ma penso che pezzetti di plastica da 3mm vadano bene giusto ? avresti voglia di spiegarmi la sequenza di incollaggio dei vetri , che faccio paro paro come mi dici e non se ne parla più #36#

pomaxx 01-01-2008 13:30

fappio, Allora :
spessori da vetri ,il vetratio li ha di tutti i spessori e poi aggangiandoli insieme ottieni qualsiasi misura.
Incollo la vasca sopra un foglio di compensato marino delle misure precise della vasca finita
Inizi dall'angolo anteriore in vista e ne metti uno appoggiato al fondo e uno in alto quasi tutto fuori dal vetro.
fissi il morsetto e a questo punto i due vetri si reggono da soli.
Pistola alla mano stendi il silicone iniettandolo ne giunto facendo attenzione che penetri in tutta la costola da incollare-
allenti il morsetto da un lato per far scorrere il vetro ,cambi spessore e metti quello da 3 ,spingi il laterale fino a battere contro lo spessore e strigi di nuovo il morsetto .
A questo punto lo spessore lo puoi togliere ,prendi il tubo bagni in acqua saponata e stilli dal basso verso l'alto ,prima l'inteno ,ripulisci con della carta a rotolo il tubo ,lo ribagni e ripeti l'operazione all'esterno.
prendi il vetro di fondo e non avrai bisogno di spessori perchè ti guidano i due vetri che hai già incollato ,basta che sbordino leggermente oltre.
ristendi il silicone parete-fondo ,lato lungo e lato corto ,spingi il fondo contro i laterali fino al punto che i lati coincidano ,poi ripulisci con il tubo sempre pulito e bagnato come prima. Prendi il secondo laterale ,lo posizioni con lo spessore da 5 ,metti il morsetto e togli lo spessore.
Stesso discorso per la stilatura e ripulitura ,cambio spessore,morsetto e via
A questo manca il posteriore e ripeti pari pari le operazioni di prima .
Accortezze :
quando comprimi con il tubo contro i vetri ,l'amico che ti aiuta deve tenerli all'esterno ,altrimenti quando spingi li sposti .
Fai asciugare due o tre giorni e con lametta togli il codolo in eccesso oltre il filo che ha creato il tubo
per il reattore ti mando qualche foto del mio e ti spiego il principio
max -ITA-

fappio 01-01-2008 14:08

pomaxx, ok grazie per il reattore ,meglio ! anche se ho dubbi di come gestire gli spessori #12 ho capito come vanno posizionati , ma non ho capito quando toglierli se il primo è messo attaccato al fondo , devo partire con la siliconatura subito dopo , arrivare fino quasi in cima , togliere lo spessore , poi completare la siliconatura sul fondo .e sopra ( dove c'erano gli spessori ) giusto ? sarebbe molto interessante creare un post , con la realizzazione di una piccola vasca , dove gli interessati possano intervenire ....non hai niente in programma ?

pomaxx 01-01-2008 14:11

se qualcuno vuole fare da cavia... #18 #18 #18
max -ITA-

fappio 01-01-2008 14:35

pomaxx, di dove sei ?

Rama 01-01-2008 16:05

Foto presa dal mio blog durante l'assemblamento della sump... si vede abbastanza bene dove è stato passato il tubo, e lo stacco che lascia per poter pulire il codolo esterno...

http://bp2.blogger.com/_aEKl2R0y-ls/.../IMAGE_002.jpg

Per vederla ingrandita, basta che andate al link del blog che ho in firma, cliccate sulla rispettiva foto, e si allarga a tutta pagina... non la metto direttamente sul forum perchè poi è enorme e dà fastidio...

OT x Pomaxx: la vasca è piena, stà girando con acqua saltata da qualche giorno... #18 ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12460 seconds with 13 queries