![]() |
Intanto tengo sott'occhio le nuove piante e come si comportano tutte le altre, poi vi tengo informato. Posto 2 foto fatte ora. Non sembrano alghe a pennello queste, a differenza delle altre sulla corimbosa ad esempio che le erano....... #24
|
Non sono nere a pennello, sembrano le alghe a barba grigio-verdi... qualche caridina te le spazzola in una settimana. ;-)
|
sono si verdi e cmq dado 69 ho notato una cosa che dove ce + movimento all uscita del filto non ce nemmeno un alga
Algae treater della azoo ha fatto un ottiimo lavoroa ridotto molte di queste maledetta a piccoli batuffoli sparsi qua e la sul fondo #22 sifono il tutto e cabio il50% delle acqua( loro dicono 1/3) e tratto tutto con carbone |
Paolo, non so il perche' ma dalle 15 red cherry introdotte all'avvio, ne e' rimasta solo 1. I valori sono ok, forse c'e' troppa corrente d'acqua per loro e metterne ancora mi dispiacerebbe. Tornando alle alghe, fanno fatica anche gli oto e i siamensis a levarle -04
SuperPippo's quoto che immettendo sostanze chimiche andrei a risolvere il problema, ma volevo evitare perche' sono contro queste cose... pensa che ho anche posticipato l'acquisto dei discus per non recar loro problemi inutili e la cosa mi fa molto rabbia perche' non sto piu' nella pelle -11 |
Le cherry per me sono solo nascoste, se ti avvicini alla vasca di notte con una torcia le potrai vedere mentre brucano...
Quando inserirai i discus sì, che spariranno #18 #18 #18 Le sostanze chimiche funzionano, eccome... purtroppo solo nel breve periodo. Se non si eliminano le cause, le alghe tornano nuovamente. Se usate con oculatezza non sono il diavolo... solo bisogna coadiuvarle con la sana, vecchia, buona gestione della vasca :-)) |
vedendo la seconda foto (seconda pagina) sembra di vedere la mia vasca -04
solo che più che verdi io le vedo quasi nere #24 H2O2 o solfato di rame (ma il secondo è troppo pericoloso quindi okkio !!!) a me sono sia in piena corrente che in acqua ferma, mi è sembrato di capire che magari possono svilupparsi meglio con i nitrati quasi nulli ... ma aumentarli serve poi a poco attualmente ho troppi casini in vasca ... devo cercare di abbassare i fosfati che mi si stanno alzando #23 comunque sono dell'idea che meno si mettono le mani in vasca e meglio è #13 mi è balenata in mente quache possibile causa ma meglio evitare di dire caxxate prima di aver fatto qualche prova per l'eustralis stellata risolvo con la potatura dal basso, cresce talmente velocemente che quasi supera la limnophilia #19 |
Quote:
Se le tue alghe sono queste, dopo aver abbassato i fosfati sotto gli 0.5 mg/litro basta introdurre una caridina ogni 10 litri d'acqua (tanto per avere un riferimento) e le alghe saranno un ricordo in 2 settimane. ;-) |
pensavo un paio di epalzeorhynchus #24
le japonica non le ho mai viste neanche avvicinarsi a quelle algacce |
Paolo, le red cherry purtroppo le ho viste morire io senza poter fare niente...secondo me erano gia' mal ridotte all'acquisto, ma e' solo una supposizione. Nel vederle nuotare, non sembravano un granche' in forma #07 . Anche stasera, notando l'eusteralis, le alghe hanno preso il soppravvento. Domani ne togliero' gran parte e poi vedro' -20
|
per mantenere le eustralis ti consiglio di togliere le foglie appena vengono colpite ... lasciandole dai modo alle maledette di propagarsi ulteriormente
poi quando la pianta raggiunge una certa altezza vai con la 'potatura dal basso' sono riuscito a trovare in germania un pinzone (per sopracciglia :-D ) in acciaio di 45cm ed è una vera manna per certe 'attività' #36# |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl