![]() |
***dani*** anche con il tomentosus c'č il rischio che qualche corallo venga mangiato....esperienza vissuta!!
|
sicuro fosse un tomentosus???
|
***dani*** garantito,č stato in vasca per anni da un ragazzo molto bravo e conosciuto del forum...
cmq avevo ,prima di pensare di inserire l'animale,fatto alcune ricerche studiando comportamento e differenza di specie... nella maggior parte dei casi il tomentosus non mangia coralli,purtroppo nella mia vasca,in maniera inspiegabile,ha preso di mira un euphillya rischiando di farla decedere in poco tempo... rimane cmq un pesce lima..in natura si nutre di coralli. |
il tomentosus in natura si nutre di anfipodi, policheti e piccoli molluschi...
|
il tomentosus in natura si nutre di anfipodi, policheti e piccoli molluschi...
|
***dani*** in natura si nutre anche di piccoli anemoni...
quest'ultimi vengono attaccati dal tomentosus nelle parti urticanti come i polipetti.. anche l'euphillya ha polipi urticanti e non credo che un animale in cattivitā faccia molta differenza tra anemone ed euphillya.. anche un sarco potrebbe essere a rischio,cmq si tratta di casi rarissimi,vale la pena inserirne uno per la lotta contro aiptasie e majano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl