![]() |
Quote:
Ovviamente se parliamo di progetti moderni. Se andiamo su progetti più datati, per quanto ottimi, si potrebbe dover ricorrere ad un innalzamento del livello (facendo entrare un po' l'acqua nel collo del bicchiere) per ottenere una schiumazione leggermente meno densa. Quote:
Per deduzione io potrei (naturalmente è una forzatura) capire una cosa del genere.... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Comunque è una cosa che accade, nelle condizioni da te sopra citate, anche a Deltec ed agli schiumatoi che conosco meglio in assoluto :-) . Ma si tratta di condizioni particolari, non fanno testo e non mi riferivo a quelle. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E secondo me comunque l'equazione esatta è quantità di aria giusta e tempo di contatto maggiore possibile. Come ottenere questo risultato è poi compito di ogni produttore.... Quote:
E vorrei tornare su quell'argomento. Il titolo di questo 3D è regolazione dei singola pompa, mi pare..... AHO! Ma sto facendo il moderatore? :-) Quote:
:-) :-) :-) geppy |
Tratto dal manuale Deltec........
Traduco la riga che dovrebbe essere falsa e tendenziosa o forse inserita da un cinese......... #07 Negli schiumatoi piccoli e' RACCOMANDATO di inserire la valvola a sfera (rubinetto che viene venduto a parte n.d.t.) sul tubo di uscita per ottenere un migliore aggiustamento del livello d'acqua....... Baci ed abbracci. |
Quote:
Quote:
Cosa dica oggi Deltec lo sò benissimo (ovviamente seguo tutte le evoluzioni dei prodotti che mi interessano) ma il fatto che si siano adeguati alle richieste di mercato non significa che prima avessero determinate opzioni. Quello che Deltec raccomandava fino a prima dell'851 (scritto sui fogli di istruzioni illustrati che arrivavano con gli schiumatoi) era di tenere sempre lo scarico ben libero (ed illustrava lo scarico senza alcuna prolunga o deviazione). Quote:
Il motivo per cui io sono intervenuto è che si diceva che bisognava operare in un "certo modo". Questo modo di procedere prevedeva lo scarico regolabile di serie ed io mi sono permesso di dire che non c'era. Mi hai dato addosso ed hai anche sostenuto che il tuo aveva la regolazione di serie. E non è così. Io cerco di farti notare l'errore e tu ti incazzi e mi dai addosso? Solo perchè mi sono permesso di farti notare che stavi dando una notizia errata? Mah! Quote:
Ho sognato? Quote:
Secondo me, tra l'altro, hanno fatto molto bene.... Questo, però non cambia nulla rispetto al motivo per cui abbiamo iniziato a discutere animatamente e cioè che i modelli "piccoli" non hanno scarico regolabile. Quote:
Quote:
Ma se in un A150 fai passare 100 l/h di acqua, regoli il livello alla base del collo del bicchiere e lasci l'aria tutta aperta, schiumerà come quando, con lo stesso livello e la stessa aria, ci fai passare 800 l/h? Quote:
Quote:
Se stessimo parlando di persona potrei capire che mi esprimo male e che quindi lascio intendere quanto sostieni. Ma io su questo forum scrivo e, tra l'altro, parlo con tante persone che lo frequentano. Ho sempre sostenuto che la quantità di aria deve essere quella giusta per quella quantità d'acqua e tu, senza ombra di dubbio, condividi (vedi quanto hai scritto sui vari BK, ATI, ecc. in questo post); poi ho sempre sostenuto che è fondamentale il tempo di contatto (l'ho scritto e riscritto molte, troppe volte) che è esattamente quello che scrivi tu. Quindi non capisco perchè dovrei pensarla diversamente da te, dagli altri e da Escobal come affermi nella frase che ho messo in corsivo qualche rigo più su. E' assolutamente gratuito, sono stanco di "sentirtelo dire" ogni volta che discutiamo di schiumatoi e non capisco perchè vuoi far passare questo messaggio. Diverso è il discorso di come ottenere queso tempo di contatto il più lungo possibile. Io ho le mie idee, tu le tue, ma non c'entra un tubo con il resto. Quote:
Basta! E' ora che tu capisca una volta per tutte come funzionano i miei progetti, quali sono le basi su cui progetto (che sono quelle che tu usi come riferimento, lo ripeto) e che la smetti di dire che io vado contro i canoni progettuali universalmente riconosciuti come validi. Basta! Quote:
Ma seguono quella Deltec! Solo che io, visto che ci siamo, ho progettato il mio primo schiumatoio con scarico regolabile in altezza (quindi senza alcun tipo di "ostruzione" come da filosofia Deltec da cui presi spunto) nel 1998. Chi c'era allora che aveva uno scarico regolabile senza ostruzioni? Chi c'è oggi? Quote:
Quote:
Quote:
Mi dici chi avrei denigrato e quando, con quali espressioni? Per favore, me lo dici? E lo dici a tutti quelli che ci leggono? La mia posizione? Secondo me non hai capito un tubo e sei solo prevenuto! PUNTO! geppy |
Quote:
Noi non stiamo parlando di oggi e la questione era: Deltec ha di serie la regolazione dello scarico? La risposta era e resta NO! Quindi il sistema di regolazione del livello (visto che la regolazione dello scarico è optional) non è quella che tu o Rama (perchè non sò neppure chi di voi due ha scritto la frase che ho contestato) davate per standard. geppy |
Ri ciao Geppy.....
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ma un vi fà fatica scrivere tanto così????
|
Quote:
|
Certo che queste argomentazioni non sono costruttive per nessuno, in special modo per rama che ha aperto il post non pensando di poter scatenare un simile putiferio...........ragazzi perchè non vi date una calmata e magari ci spiegate ciò che rama vorrebbe sapere???? penso sia costruttivo.........e ........non distruttivo....
P.s. queste discussioni e/o divergenze penso che debbano essere fatte, se proprio vanno fatte in privato, non credete??? |
...beh...pero' questi discorsi derivano direttamente dal quesito di Rama e dal modo diverso che ognuno ha di vedere le cose.....anche gli scontri (purche' non si arrivi agli insulti) fanno parte della dialettica....ci si accalora perche' ognuno è convinto (per fortuna) di quello che dice....per me è piu' interessante e vivace........con quei 3D in cui si è tutti d'accordo io mi addormento.....per fortuna ogni tanto il "vesuvio" si sveglia e ci sveglia......
|
Bhè sinceramente a me i toni caldi piacciono poco, preferisco le discussioni, e spero possa ritrasformarsi in discussioni senza "eruzioni" da parte di nessuno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl